<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo accendisigari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo accendisigari

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate se insisto, tornando sull'argomento accendisigari, ma mi pareva di ricordare che il motorino d'avviamento dell'auto impiega tipo 13 ampere, mentre x quadro strumenti e autoradio siamo nell'ordine dei 2-3 ampere e 1 x la luce di cortesia, quindi l'accendisigari come potrebbe consumare più di 1 o 2 ampere?

nn voglio contestare o contraddire nessuno, però sono curioso... ;)
 
GheddoStella ha scritto:
Mi sovveniva una curiosità: quando attacco l'accendisigari, quanti ampere vengono consumati? Oppure, se avete un tester a portata di mano, mi misurate il valore ohmico della resistenza dell'accendisigari?
occorre misurare proprio la corrente con un amperometro in serie, in quanto la resistenza varia con la temperatura e qui c'è un bello "sbalzo", come in una lampadina.

Magari qualcuno con un'auto superaccessoriata avrà pure l'amperometro dell'assorbimento totale, ci potrebbe dare un'idea.
 
suppasandro ha scritto:
scusate se insisto, tornando sull'argomento accendisigari, ma mi pareva di ricordare che il motorino d'avviamento dell'auto impiega tipo 13 ampere, mentre x quadro strumenti e autoradio siamo nell'ordine dei 2-3 ampere e 1 x la luce di cortesia, quindi l'accendisigari come potrebbe consumare più di 1 o 2 ampere?

nn voglio contestare o contraddire nessuno, però sono curioso... ;)

le prese accendisigari portano al max 10 ampere ..difatti molte ce lo hanno scritto sopra

il loro consumo è lievemente minore ma nn si discosta molto (non certo 1 o 2 A)
 
Thefrog ha scritto:
Gia' ma sulla presa del'accendisigari in auto venivano innestati un sacco e una sporta di ammenicoli elettrici..... Io dico che magari sarfebbe bene che lascino la presa e magari elimininoil posacenere.

Regards,
The frog

Come al solito, sei sempre avanti, eh?
Sono sicuro che, quando leggeranno questo post, le case costruttrici correranno ai ripari e monteranno, chesso', una presa 12V identica a quella dell'accendisigari, ma senza accendisigari dentro, solo con un tappo per chiuderla.
E poi magari, visto il grande numero di accessori con presa accendisigari, magari bisognerebbe inventare anche uno sdoppiatore... Sarebbe geniale, no?
 
suppasandro ha scritto:
scusate se insisto, tornando sull'argomento accendisigari, ma mi pareva di ricordare che il motorino d'avviamento dell'auto impiega tipo 13 ampere, mentre x quadro strumenti e autoradio siamo nell'ordine dei 2-3 ampere e 1 x la luce di cortesia, quindi l'accendisigari come potrebbe consumare più di 1 o 2 ampere?

nn voglio contestare o contraddire nessuno, però sono curioso... ;)

Il motorino d'avviamento ciuccia altro che 13 ampere!
L'accendisigari assorbe circa 10 ampere. Se ne assorbisse, come dice qualcuno, 1 o 2, svilupperebbe 12 o 24 watt. A tirare incandescente il filo ci vorrebbero delle ore.
Sconsiglio di misurare l'assorbimento con un multimetro di quelli da brico, che sono fatti per misurare amperaggi da elettronica e tengono 2 o 5 ampere max. Lo friggi. Serve un amperometro di potenza per misurare l'assorbimento di un'accendisigari da auto.
 
scusate se insisto, tornando sull'argomento accendisigari, ma mi pareva di ricordare che il motorino d'avviamento dell'auto impiega tipo 13 ampere, mentre x quadro strumenti e autoradio siamo nell'ordine dei 2-3 ampere e 1 x la luce di cortesia, quindi l'accendisigari come potrebbe consumare più di 1 o 2 ampere?

nn voglio contestare o contraddire nessuno, però sono curioso... ;)
il motorino d'avviamento minimo 3 o 400 ampere a seconda delle condizioni... e l'accendisigari una decina, dato che una resistenza non consuma mai poco in relazione a quant'è grossa!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto