<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Toyota Yaris Hybrid | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Toyota Yaris Hybrid

Grazie per il chiarimento ma anche nei 2 test che ho fatto,tranne che per i primi metri per uscire dal cortile e immettermi in strada,il termico e' sempre stato acceso.
Quindi in teoria dovrei essere stato nelle migliori condizioni di utilizzo
No ma infatti il forzare il funzionamento elettrico è una cosa da ricercare apposta e non è nemmeno facilissimo. Altrimenti non succede *mai*.
(N.B.: l'auto può tranquillamente decidere per conto sui di andare in elettrico se ricorrono le condizioni, ma questo non c'entra niente col forzare l'elettrico e non è una cosa di cui preoccuparsi o da evitare, gli algoritmi di gestione dell'auto sono molto complessi e inconoscibili dall'utente)
 
Beh, qui c'è poco da ricamarci su'... con Yaris, nel caso ibrida, si fa un passo certamente significativo verso il basso rispetto al pepatissimo duo by vw group.

A maggior ragione sarebbe il caso di dire... dal momento in cui la Yaris (e non solo) dotata di quel powertrain è già prestazionalmente vista come un "minus in senso assoluto", figurarsi poi vs avversarie "dotate/pate" come quelle summenzionate...

Ciò riportato... sarebbe imho altrettanto doveroso portare a conoscenza che (buona?) parte della "flemma" che traspare dalla conduzione di hsd è a seguito di un connubio di fattori i quali per gran parte sono scanditi dal comportamento trasmissione che è tipica cvt e relativa "mancata coerenza" di giri motore-prestazioni unitamente ad erogazione spiccatamente lineare e quindi priva di "picco" alcuno...

Ergo: in quanto a prestazioni spesso trattasi più di sensazioni che altro (questo sempre fermo restando che non sono certo dei "dragster" ed anzi...)


Sarebbe ora questione di intercettare le vere priorità:
- Prestazioni/piacere di guida?
- bassi consumi/economia d esercizio?
- ...?
 
Ultima modifica:
Arrivera' verso febbraio quindi servira' tempo.
L'ho ordinata con il cruise control per sfruttare al meglio l'elettronica dell'auto ma forse non e' così necessario.
Voi che dite?
 
Secondo me hai fatto bene a prenderla col cruise control. Noi non abbiamo voluto aspettare e ora ne sentiamo la mancanza.
Più che per sfruttare meglio l'elettronica - se capisco cosa intendi -, è sicuramente comodo e aiuta ad avere una guida più regolare.

Secondo me alla fine vi piacerà. Certo è diversissima da ciò che guidate ora, ma è diversa da qualunque cosa in realtà.
Ti dico che a me piace un sacco guidare, mi piace smanettare col cambio, disegnare traiettorie. Ebbene, la Yaris HSD non mi fa fare niente di tutto questo questo, eppure mi piace davvero molto. È un antistress. E mi sta educando a guidare meglio. Noto inoltre che guido un pelo più piano di prima (ma credo sia più una questione di sterzo, posizione di guida, altezza del sedile e assetto, completamente diversi dall'auto a cui ero abituato). Per contro, mi butto molto di più durante le immissioni, non va bene.

Penso che vi piacerà da usare in città e in tangenziale.

Voi che allestimento avete preso?
La nostra è una Active, blu elettrico. A dicembre ci arriva il treno di gomme invernali e cerchi in lega (a 50 giorni dall'ordine, follia).
Devo dire che esteticamente sia fuori che dentro non è molto appagante. Però sto notando che la qualità c'è ed è quella "vera", eccettuati gli abbaglianti che trovo deboli. Un esempio sono i sensori di pressione degli pneumatici, che misurano davvero la pressione, non sono del tipo indiretto-passivo.

Tra l'altro, a proposito, stamattina ho già sperimentato l'efficienza della spia, perché ho già bucato una prima gomma : un chiodo, porca miseria. In soli 1800km percorsi. Spero non sia la prima di una lunga serie di sfighe!
 
anche noi abbiamo scelto la Active blu con cerchi in lega da 15" (offerta a 300€) e appunto il cruise.
A me l'auto piace molto e anche gli interni mi soddisfano e specialmente in questa categoria di auto non avere il tunnel centrale che arriva fino a cambio e freno a mano da molto piu' spazio e sensazione di abitabilita'.
Unica nota dolente in fatto di estetica e' quella oscena banda in plastica sulle portiere che oltre ad essere brutta e' pure fatta male e molto mal assemblata.
Per il resto sono d'accordissimo con te,auto divertente e poco stressante da usare e in alternativa alle altre sara' bella da utilizzare.
Ho solo questo dubbio sul cruise.
Sia su Ibiza che Octavia ce l'ho ma ci facciamo parecchia autostrada soprattutto con la prima.
Qua effettivamente,non so se risultera' così necessario.
La tangenziale di Parma e' 8/10km.

P.S.: per arrotondare e per passione,collaboro con un paio di aziende che distribuiscono cerchi e pneumatici all'ingrosso.
Sui cerchi (sia in lega che in acciaio) ho dei prezzi ottimi,sulle gomme i prezzi sono piu' allineati a quelli dei siti web piu' famosi (quelli onesti).
Se volete,senza impegno,chiedete pure un preventivo ;)
 
Ultima modifica:
Back
Alto