<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Toyota Yaris Hybrid | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Toyota Yaris Hybrid

Confermo. La sensazione è di avere una piacevole spinta fino a 60km/h, fino a 80 è ancora un bell'andare, poi oltre i 90 mi pare invece nella media delle utilitarie. Non a caso, 4R misura uno 0-60 molto rapido mentre lo 0-100 è solo discreto.

Sempre considerando che l auto è ancora nuovissima e che pertanto col tempo certamente migliorerà (prestazioni/consumi)...

Si dice che anche alla soglia dei 100k (centomila) km l hsd continui a migliorare... quindi pazienza! :emoji_bow:
 
Non cerchiamo un'auto prestazionale anche se dover mollare questo spledido TDI non sara' facile e mia moglie se ne fara' una ragione :) anche se alla fine manchera' piu' a me che a lei.
Quando avra' voglia ,prendera' le chiavi di Octavia e li avra' a disposizione 270cv e quasi 40kgm di coppia a 2500 giri.
Inoltre e' bollata fino a fine agosto quindi qualche altro km ce lo possiamo fare.
Quello che al momento mi preme e' non perdere l'occasione della promozione anche perche' e' da un po' che tengo d'occhio la gamma Hybrid.
 
Si e' una notizia ma e' un'ipotesi da prendere in considerazione solo se si percorrono molti km.
Allora si che sarebbe conveniente.
Gia' il prezzo di acquisto e' notevole e se a quello si aggiungono altri 1500€ per gasarla i piani di ammortamento si allungherebbero a dismisura.
Poi ripeto,se uno ci picchia dai 30000km in su ha molto senso,per i 15000km che faremo noi non credo.
 
Oggi sono tornato a provarla prima della decisione finale.
Fortunatamente il venditore mi ha lasciato l'auto da solo quindi ho potuto usarla in varie situazioni senza troppe remore e l'ho pure strapazzata un pochino per capirne il potenziale.
Ho grossi dubbi su questo cambio che anche oggi si sono palesati piuttosto chiaramenti.
Togliendo la modalita' ECO l'auto e' sicuramente piu' pronta e si avverte una spinta leggermente maggiore,non so se arrivi piu' tensione al motore elettrico o se il cambio lavora diversamente ma così non e' malaccio.
Resta il fatto che prima di arrivare ai 100 ci mette un'eternita'.
Se non fosse per il cambio avrei gia' firmato.
 
Mi sa che sei abituato a ben altre prestazioni... La tua presumo ci metta la metà nello 0-100, è un abisso. E pure l'Ibiza andrà mooolto più forte. Le ibride col 1.8 forse ti darebbero una sensazione migliore, ma anche lì non saprei, perchè siete abituati a motori con coppia poderosa e l'eCVT, perlomeno nei powertrain 1.5 e 1.8, non dà particolari soddisfazioni in questo senso.
Io peraltro mi sono stupito di quanto non mi stia dando fastidio questo cambio (ripeto però che non ho ancora provato montagna e autostrada veloce). Mi piace il cambio manuale, non amo che sia l'auto a dettare legge, eppure mi sto trovando bene. O meglio, non mi sto trovando male. Anzi mi piace la fluidità.

PS: la modalità ECO non la uso mai e mi pare di aver letto in giro che non aiuta. Meglio lasciare in normale.
 
Oggi sono tornato a provarla prima della decisione finale.
Fortunatamente il venditore mi ha lasciato l'auto da solo quindi ho potuto usarla in varie situazioni senza troppe remore e l'ho pure strapazzata un pochino per capirne il potenziale.
Ho grossi dubbi su questo cambio che anche oggi si sono palesati piuttosto chiaramenti.
Togliendo la modalita' ECO l'auto e' sicuramente piu' pronta e si avverte una spinta leggermente maggiore,non so se arrivi piu' tensione al motore elettrico o se il cambio lavora diversamente ma così non e' malaccio.
Resta il fatto che prima di arrivare ai 100 ci mette un'eternita'.
Se non fosse per il cambio avrei gia' firmato.
Sarebbe interessante sapere con che livello di batterie è stato effettuato questo "test"(è tuttavia piuttosto risaputo che bisognerebbe farci un attimino "la mano" con tale soluzione prima di capire per bene ed, eventualmente, apprezzarla)...

Anche "solo" il paragone con la Ibiza è alquanto forzato per così dire essendo ad es che la stessa è verosimilmente paragonabile ad una Leon 2.0 da 150 cv giusto per rimanere in casa...

A mio avviso saresti più un tipo da ibrido coreano (Hyundai Ioniq/kia Niro) proprio grazie al cambio doppia frizione... ma qui parliamo di altre categorie e prezzi...
 
Ho guardato il monitoraggio per capire meglio come funziona il sistema e credo che la batteria fosse su 5/6 tacche,e' possibile?
Di spente c'erano solo le ultime 2 a destra.
Il problema e' che sono abituato a buttar giu' il gas e vedere le righe nere che rimangono delle gomme.
Confermo che la mia Octavia,nello stato attuale fa lo 0-100 in poco piu' di 6 e ci arriva in 2°.
Ibiza,pur essendo ancora abbastanza leggiadra,si avverte chiaramente che la turbina inizia ad essere un po' stanca.
Fino alle 4° viene parzialmente mascherata,quando rido' gas in autostrada non ha piu' la brillantezza a riprendere dei tempi migliori.
Va beh dai,qua si tratta di decidere se fare questo passo.
L'auto e' sicuramente molto interessante come contenuti facendo un grosso passo verso una sostenibilita' ecologica.
Ho pero' paura che se usata "male" corriamo il rischio di non riuscire a fare i 20 e i piani di rientro si allungherebbero tanto.
 
Il problema e' che sono abituato a buttar giu' il gas e vedere le righe nere che rimangono delle gomme.
Confermo che la mia Octavia,nello stato attuale fa lo 0-100 in poco piu' di 6 e ci arriva in 2°
E grazie al c...
Ma che confronti fai??
La Yaris è un'utilitaria, come prestazioni va come una Fiesta 1.0 Ecoboost 100cv, per darti un paragone.
E' un 1500cc (che poi in realtà è circa un 1200cc per via del ciclo Atkinson, ma è lunga da spiegare...) con 75cv e un po' di aiuto elettrico, cosa vuoi lasciar giù gomma sull'asfalto...
E fidati che col cambio a marce andrebbe peggio.
Un'auto va usata per quello che è. Non è che puoi comprare una due posti cabrio e poi lamentarti che non puoi caricarci il divano Ikea...
La Yaris è un'utilitaria pensata per il piccolo cabotaggio quotidiano, se ti serve un'auto così bene, sennò lascia stare.
 
Lo so ragazzi,il grosso quesito che mi frulla nel poco cervello che mi rimane e' capire se e' la scelta giusta per noi.
Di sicuro lo e' a livello ecologico e sicuramente usandola ci abitueremo e la sfrutteremo al meglio.
Vi chiedo di chiarirmi un punto che non capisco.
Leggendo qua e la in tanti dicono di non forzare l'andatura in elettrico perche' fa consumare di piu'.
Non dovrebbe gestire tutto in automatico?
Mi spiegate cosa significa per cortesia?
 
e' capire se e' la scelta giusta per noi.
...
Leggendo qua e la in tanti dicono di non forzare l'andatura in elettrico perche' fa consumare di piu'.
Non dovrebbe gestire tutto in automatico?
Mi spiegate cosa significa per cortesia?
Se cercate prestazioni vagamente simili alla Ibiza allora no, non è per voi. Ha la metà dei cavalli, quindi va la metà.
Come consumi dipende molto dai percorsi che fate e dal traffico che incontrate. Se non siete costantemente imbottigliati nel traffico dovreste passare agevolmente i 20 km/l, i 25 km/l sono facilmente raggiungibili ma cominciano a richiedere percorsi abbastanza scorrevoli, i 30 km/l si fanno, ma su percorsi favorevoli tipo statale poco trafficata percorsa sugli 80 km/h.
La Yaris fa tutto in automatico, ma puoi "forzare" il funzionamento elettrico se parti piano e acceleri lentamente, al di sotto della soglia oltre la quale si accende il termico, in questo caso il termico non si accende e vai avanti solo in elettrico finché la carica della batteria non si abbassa al limite per cui si accende il termico per ricaricarla. Così facendo consumi un botto perché il termico deve sia ricaricare la batteria, sia far andare l'auto. E nel frattempo ti sei fatto suonare e ostiare dalla coda di automobilisti che hai creato dietro di te...
Se la prendi non stare a pensare a come guidarla, schiaccia acceleratore e freno secondo neessità e non ti preoccupare dell'auto, lei sa.
 
che suonino quelli che mi seguono e' matematicamente impossibile :D
Grazie per il chiarimento ma anche nei 2 test che ho fatto,tranne che per i primi metri per uscire dal cortile e immettermi in strada,il termico e' sempre stato acceso.
Quindi in teoria dovrei essere stato nelle migliori condizioni di utilizzo
 
Hamilton fa il fenomeno con un'auto dal potenziale enorme.
Se gli dai da guidare la McLaren fa quello che puo' anche lui.
Poi sara' difficile incontrare Hamilton nella pianura padana.
Piu' facile che abbia le OO al caldo
 
Back
Alto