al raduno del Hybrid Sinergy Forum con due Yaris avevamo massacrato le Prius! 
Il fatto è che c'è chi normalmente arriva ai 28-30 con L'ibrida.antlan@alice.it ha scritto:purtroppo la hyibrida è una delusione! Con guida dolce faccio i 18,5!
MilanFilippo ha scritto:Io con la mia Auris, guidata da me e mia moglie, sono in una media di 4,7 annua, che si traducono in 20-22 in inverno e 23-25 in estate. Dipende sempre dall'utilizzo e dai percorsi. C'è chi con auris sta' normalmente sui 3,9 e con Yaris sui 3,5. Poi la media di sprintmonitor è fatta dalla media di utenti che scrivono i loro dati, altri posessori nemmeno conoscono il sito. Da ricordare il consumo assurdo che rilevò 4ruote di 16 in extraurbano. Non sono mai riuscito a consumare così tanto fuori città nemmeno i certe tirate allo spasimo per non arrivare in ritardo in certe mie "maledette trasferte" dell'ultimo momento.
chiaro_scuro ha scritto:I saliscendi fanno sempre male ai consumi, ibride incluse.
Del resto è normale che sia così: un ibrido ideale potrebbe al massimo trasformare la strada percorsa in una pianura ma sappiamo benissimo che l'ibrido ideale non esiste
Ciao.
antlan@alice.it ha scritto:purtroppo la hyibrida è una delusione! Con guida dolce faccio i 18,5!
C'è qualcosa che non quadra, non ti sembra?MilanFilippo ha scritto:Vero, però quelli che arrivano a quelle medie li abitano in zone non pianeggianti, nelle discese l'ibrido consuma zero, zero consumo di freni, zero carburante, zero di tutto. Io in pianura arrivo al massimo ai 25 da pieno a pieno ( in estate, quasi 27 il Cdb ) 28-30 quelli in percorsi di saliscendi.
Vero anche che l'ibrido perfetto non esiste, però è un bell'aiuto al termico.
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:C'è qualcosa che non quadra, non ti sembra?MilanFilippo ha scritto:Vero, però quelli che arrivano a quelle medie li abitano in zone non pianeggianti, nelle discese l'ibrido consuma zero, zero consumo di freni, zero carburante, zero di tutto. Io in pianura arrivo al massimo ai 25 da pieno a pieno ( in estate, quasi 27 il Cdb ) 28-30 quelli in percorsi di saliscendi.
Vero anche che l'ibrido perfetto non esiste, però è un bell'aiuto al termico.
Ciao.
Se un ibrido ideale recupera in discesa tutto quello che ha perso per salire vorrà dire che la strada diventerebbe come se fosse pianeggiante non come se fosse in discesa (praticamente l'auto non può consumare meno del lavoro che fa). Questo vale a maggior ragione per l'ibrido Toyota che punta a far lavorare il motore sempre nella zona di massimo rendimento e ci riesce bene anche in pianura e a bassa velocità a differenza delle auto "normali" che con bassi carichi non sono in grado di far lavorare il motore al massimo rendimento.
Ciao.
Quadra solo se in salita l'ibrido avesse un efficienza maggiore rispetto a quando si viaggia in pianura ma, visto come è fatto il sistema dubito questo avvenga se non sporadicamente.MilanFilippo ha scritto:Quadra quadra credimi.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa