<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali tiguan 2.0 150cv dsg solo trazione anteriore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali tiguan 2.0 150cv dsg solo trazione anteriore

Non sul trazione anteriore oggetto del ropic, ma di 4x4 ho feedback di diversi possessori, nell'ordine dei 10 km/l nel quotidiano, prestando attenzione a non esagerare...
Ma dai, è il mio consumo medio su un Forester benzina aspirato con il Cvt, parecchio urbano e senza fare grande attenzione (fuori città fa tranquillamente 8 litri per 100 km, solo città con percorsi brevi sale a 12-13 litri per 100 km, in media sono sui 10 litri per 100 km)
 
Non sul trazione anteriore oggetto del ropic, ma di 4x4 ho feedback di diversi possessori, nell'ordine dei 10 km/l nel quotidiano, prestando attenzione a non esagerare...
Se fanno solo città è possibilissimo, se misto sono parecchio perplesso.
Stamattina dopo aver preso la macchina che segnava 11.2 km/l (300km di urbano anche se fluido ma comunque sempre a macchina fredda) ho fatto andata ritorno in autostrada vr-ve con il cruise a 140km/h
Dopo 180km la media era salita a 12km/l
La mia e 4x4, è un po' più potente del tiguan e i 7-8 km fuori dall'autostrada sono stati fatti con finestrini e tetto aperti.
 
Persone di cui non conosco abitudini o guida, in particolare un cliente ed un conoscente che so abbastanza appassionati. L'anno scorso avevo cominciato a guardarmi intorno e della Tiguan mi piaccevano alcune soluzioni di flessibilità degli interni (divano scorrevole, schienali inclinabili, tavolini estraibili, baule, ...) ed avevo fatto qualche domanda quando si era presentata ľoccasione.

Uno mi dice che sta fra i 10 ed i 12, ma nel quotidiano casa/lavoro è più sui 10. L'altro mi dice: "attorno i 10, non meno ma difficile che faccia meglio"...
 
Quindi stando ai vostri dati se un tiguan 2.0 150 cv a diesel solo trazione anteriore consuma così tanto un tiguan 2.0 240cv a diesel beve più di una ferrari a benzina
 
Non sul trazione anteriore oggetto del ropic, ma di 4x4 ho feedback di diversi possessori, nell'ordine dei 10 km/l nel quotidiano, prestando attenzione a non esagerare...
Mi sembra un consumo davvero eccessivo.
Su Spritmonitor la media di 61 rilevazioni (comprensiva anche di diversi 4x4) è di 6,85 lt/Km, cioè circa 14,5 km/litro, che mi sembra assai più realistica.
Se consideri che io, con una chiatta da 24 quintali e 4x4 sto sui 12 km/lt (misurati da pieno a pieno)....
 
Buongiorno a tutti ho acquistato da circa un mese una tiguan anno 2017 2.0 tdi 150 cv cambio automatico traz anteriore. Attualmente mi trovo in Sardegna in ferie ed ho percorso per lo più strade extraurbane mantenendo un andamento molto molto regolare cercando di evitare accelerate brusche e frenate inutili settando le impostazioni di guida su "comfort". Ogni 150 km circa in Tangenziale davo una bella scannata al motore con punte di 180/190 km/h per un paio di km (non mi giudicate please) era rettilineo e non c'era nessuno, poi velocità costante 110 km/h o 130 km/h in base al traffico. Vi posto la foto dei km fatti con un pieno. Premetto che ho rifatto subito dopo il pieno ed erano circa 54,5 litri quindi mi avanzavano ancora 3,5 litri di carburante. 1005,5 km fatti quindi una media di 18.4 km/l. Probabilmente con uno stile di guida più sportivo avrei fatto sicuramente meno km. Ah uso molto spesso l'ACC e mi trovo veramente molto bene. Ad ogni modo a voi la foto
Screenshot_20200808-162909.jpg
 
io ho un tiguan 150 cv 2.0 cambio automatico 2 ruote motrici da un anno e mezzo, circa 25000 km.
lato consumi un disastro, siamo in media tra i 12 e i 13.

ho discusso molto con l'officina di una concessionaria ufficiale volkswagen sull'argomento. Passano dal "ma è un consumo normale" al "allora vediamo, facciamo arrivare da verona un tecnico della volkswagen italia a fare le analisi approfondite sulla tua centralina", a seconda del mio grado di incazzatura. Una volta quando mi hanno risposto con troppa sufficienza ridendo gli ho promesso di passare un giorno da loro in concessionaria per scambiare consiglio con tutti i potenziali acquirenti che entravano da loro... mannaggia poi con il covid hanno avuto scusa buona per rimandare tutto a fine mai...

non la ricomprerei, gran macchina come allestimento, spazio soprattutto per il cambio automatico, ma come m
otore e consumi poca roba, delusione totale. il vecchio motore 150 cv era un altro mondo...consumava un terzo in meno. aggiungo per finire che sono proprietario di un autonoleggio e ho visto quindi centinaia e centiania di auto e furgoni.. ma la più sfortunata... è capitata a me come auto personale....
 
Ultima modifica:
non la ricomprerei, gran macchina come allestimento, spazio soprattutto per il cambio automatico, ma come m
otore e consumi poca roba, delusione totale
amico mio mi stupisce che uno che conosce le auto come te caschi cosi' come si dice "dal pero".
La Tiguan pesa tanto (stesso problema della Q3) e quando superi una certa soglia di peso + aerodinamica da ferro da stiro i risultati sono quelli che sono. Il 2.0 TDI e' un ottimo motore , sarebbe interessante nell'ultima configurazione EVO con doppio SCR se riesce a consumare qualcosa meno.
Se ti muovi in extraurbano e un po' in urbano la cifra e' quella che hai detto tu. Se ti muovi prevalentemente urbano stai sui 10.
I 16 19 km con un litro sono appannaggio solo dei depliant e dei ricordi dei diesel di qualche anno fa'.
Poi non metto in dubbi che in determinate condizioni favorevoli consumi meno.
Se vai sul forum dedicato a questa auto vedrai che i consumi sono quelli. La media e' quella.
Ma su una macchina di questo livello (a costi di manutenzione..) sinceramente mi preoccuperei poco che faccia 13 di media o 16..
mi preoccuperei d'altro!
Goditi la tua bella macchina!
 
I consumi dipendono tantissimo da piede e percorsi. Io ho una Tiguan 2 da inizio mese, 2.0 Tdi 150 cv manuale 4Motion, appena 1.200 km quindi in rodaggio, devo dire che i consumi che vedo mi stanno stupendo in senso positivo. Primo pieno con 500 km di autostrada fatto ovviamente piano a 100-130 e altri 400 km in città e semiurbano veloce 6,5 litri/100 km (15 abbondanti con un litro per chi preferisce questa misura). Ora sto consumando il secondo pieno in ciclo quasi esclusivamente urbano (percorsi anche molto brevi a freddo) e semi urbano, con un po’ di autostrada veloce, il cdb (che al primo pieno era addirittura pessimista) riporta 7,5 litri per 100 km (13 abbondanti con un litro). Considerando che il mio urbano significa anche salire e discese, per ora sono molto soddisfatto (con il 318d Touring manuale euro 5 il consumo medio generale era di 7 litri per 100 km, qui abbiamo un Euro 6D-Temp, massa più elevata, aerodinamica peggiore e un Haldex in più...)
 
io ho un tiguan 150 cv 2.0 cambio automatico 2 ruote motrici da un anno e mezzo, circa 25000 km.
lato consumi un disastro, siamo in media tra i 12 e i 13.

ho discusso molto con l'officina di una concessionaria ufficiale volkswagen sull'argomento. Passano dal "ma è un consumo normale" al "allora vediamo, facciamo arrivare da verona un tecnico della volkswagen italia a fare le analisi approfondite sulla tua centralina", a seconda del mio grado di incazzatura. Una volta quando mi hanno risposto con troppa sufficienza ridendo gli ho promesso di passare un giorno da loro in concessionaria per scambiare consiglio con tutti i potenziali acquirenti che entravano da loro... mannaggia poi con il covid hanno avuto scusa buona per rimandare tutto a fine mai...

non la ricomprerei, gran macchina come allestimento, spazio soprattutto per il cambio automatico, ma come m
otore e consumi poca roba, delusione totale. il vecchio motore 150 cv era un altro mondo...consumava un terzo in meno. aggiungo per finire che sono proprietario di un autonoleggio e ho visto quindi centinaia e centiania di auto e furgoni.. ma la più sfortunata... è capitata a me come auto personale....
Dipende da quanto urbano fai.
Hai consumi praticamente uguali ai miei, anche se io ho qualche cavallo in più e la trazione integrale.
Però vedo che l'urbano mi ammazza i consumi, mentre se facessi solo autostrada ed extraurbano sarei sui 15 circa
 
solo autostrada ed extraurbano sarei sui 15 circa

Confronto tra SUV e berlina,

Giulia Q4 (210 cv e trazione integrale uguale a Stelvio, differente aerodinamica)
16,5 km/litro (media su 85 k km, pochissimo urbano)

Se si fa un conto da... ragioniere, il costo di esercizio al km cambia poco, ma qui - mi sembra-- siamo appassionati di auto, non ragionieri - :)
 
I consumi dipendono tantissimo da piede e percorsi. Io ho una Tiguan 2 da inizio mese, 2.0 Tdi 150 cv manuale 4Motion, appena 1.200 km quindi in rodaggio, devo dire che i consumi che vedo mi stanno stupendo in senso positivo. Primo pieno con 500 km di autostrada fatto ovviamente piano a 100-130 e altri 400 km in città e semiurbano veloce 6,5 litri/100 km (15 abbondanti con un litro per chi preferisce questa misura). Ora sto consumando il secondo pieno in ciclo quasi esclusivamente urbano (percorsi anche molto brevi a freddo) e semi urbano, con un po’ di autostrada veloce, il cdb riporta 7,5 litri per 100 km, che è appena mezzo litro in più del consumo che avevo con il 318d Touring (un quintale in meno, aerodinamica migliore e un Haldex in meno).
 
Back
Alto