<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali suzuki Ignis Automatica CVT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali suzuki Ignis Automatica CVT

Forse la vostra Polo ha problemi, o tanti km, o semplicemente ha stancato... in ogni caso ci penserei bene perché con Ignis, a meno che non vi piaccia così tanto, probabilmente guadagneresti fari led, qualche gadget elettronico e poco altro, ma per aspetti quali segmento, confort, finiture, tipo di cambio, prestazioni e consumi sarebbe un passo indietro.
 
Forse la vostra Polo ha problemi, o tanti km, o semplicemente ha stancato... in ogni caso ci penserei bene perché con Ignis, a meno che non vi piaccia così tanto, probabilmente guadagneresti fari led, qualche gadget elettronico e poco altro, ma per aspetti quali segmento, confort, finiture, tipo di cambio, prestazioni e consumi sarebbe un passo indietro.
La polo la temiamo sino alla morte per sfinimento di auto e di chi la guida...per questo è necessario almeno per mia moglie prendere anche la Ignis o se qualcuno fa un'offerta migliore altro....
 
La polo la temiamo sino alla morte per sfinimento di auto e di chi la guida...per questo è necessario almeno per mia moglie prendere ANCHE la Ignis o se qualcuno fa un'offerta migliore altro....

Beh, quell' "ANCHE" fa una bella differenza. Avevo erroneamente ipotizzato voleste sostituire quella Polo con la Ignis CVT. Fermo restando che giustamente ciascuno compra ciò che preferisce semplicemente non mi sembrava la scelta più razionale. Probabilmente è proprio per questo motivo che continuerete comunque a tenerla.
 
Beh, quell' "ANCHE" fa una bella differenza. Avevo erroneamente ipotizzato voleste sostituire quella Polo con la Ignis CVT. Fermo restando che giustamente ciascuno compra ciò che preferisce semplicemente non mi sembrava la scelta più razionale. Probabilmente è proprio per questo motivo che continuerete comunque a tenerla.
La Polo è chilometrata e anche andando oltre le stime del produttore (che di solito sono molto prudenti....per lui....) tra tre anni di questo passo, anche con interventi importanti effettuati sarà comunque un'auto "cacascione".....

Permutare coi soldini che ti danno che non sono mai a tuo vantaggio un turbodiesel per un turbobenzina o benzina non mi sembra da falchi e aquile....


Le ibride in autostrada....sfumano il loro vantaggio....

per cui una macchina "ausiliaria" sfruttando uno sconto assicurativo che ha (poi vediamo quanto effettivamente sia...) non è la peggiore delle pensate possibili.

Poi sapete come sono le mogli oggi pomeriggio ne ha tirata fuori una delle sue....
 
La Polo è chilometrata e anche andando oltre le stime del produttore (che di solito sono molto prudenti....per lui....) tra tre anni di questo passo, anche con interventi importanti effettuati sarà comunque un'auto "cacascione".....

Permutare coi soldini che ti danno che non sono mai a tuo vantaggio un turbodiesel per un turbobenzina o benzina non mi sembra da falchi e aquile....


Le ibride in autostrada....sfumano il loro vantaggio....

Non so in che condizione sia la tua Polo, ma in generale mi sa che per un uso intenso e prevalentemente autostradale non esista ancora oggi niente di meglio di una motorizzazione a gasolio, sia a livello economico che per durata. Sono tutt'altro che rare quelle con diverse centinaia di migliaia di km. Poi magari si cambia auto causa normative penalizzanti o giusto per il piacere di qualcosa di diverso e più recente, ma queste sono già altre motivazioni.
 
... una macchina "ausiliaria" sfruttando uno sconto assicurativo che ha (poi vediamo quanto effettivamente sia...) non è la peggiore delle pensate possibili.

Nel mio caso, quando nell'ormai lontano 2012 rispetto a Giulietta 1.4 TB 120cv valutai la 1.6 MJTD 105cv, il preventivo del premio RCA per quella a gasolio era considerevolmente più costoso di quello per la versione benzina (sfiorava il +60%).
Per un'ibrida? Per la moglie nel 2020 è stata acquistata una Swift 1.2 90cv hybrid sostituendo una Grande Punto 1.2 65cv benzina. Il premio RCA sostanzialmente era rimasto lo stesso, ma se avessi optato per la Swift 1.0 112cv NON ibrida avrei risparmiato circa 1/5.

Ogni caso ovviamente va visto a sé: sicuramente pesano le situazioni personali ed in particolare residenza (stesso comune) e classe (la prima) sia per me che per la moglie.
 
Beh, noi abbiamo usufruito di quello famiglia... :emoji_grimacing:

Al di là dii questo ipotizzo che il premio RCA (i/f è altra storia) per una eventuale Ignis CVT sarà più basso di quello della Polo in quanto è a benzina e ha minore di cilindrata. Il fatto che sia ibrida nel mio caso direi non pesò per niente. Comunque sia insisto sul fatto che ogni caso è a sé: a scanso di equivoci puoi tu stesso ottenere più preventivi, magari simulando con altre auto, stessa cilindrata , ibride o meno.
 
Back
Alto