<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali auto, chi bara di più. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali auto, chi bara di più.

Gilles82A ha scritto:
io non voglio difendere l'auto che posseggo a tutti i costi..
però con una V40 (D2 e non D3 cross country è vero) ho una media di 4,3/4,4 l/100km su ciclo misto sostanzialmente (se proprio non faccio molto urbano, ma l'extra urbano non è sempre scorrevolissimo).. non riesco a capire come riescano a fare i 16...
boh.. anche con quattroruote i consumi rilevati erano molto più alti rispetto a quelli dichiarati (ovviamente irraggiungibili) e ai miei (e anche a quelli medi id spritmonitor)..
Se la tua auto fa 23km/l vuol dire che ha qualche problema :D :D :D !!!
Tutti la cercano e nessuno la trova. Tu l'hai trovata.
Dubito pero' che in ambito cittadino od autostradale tu riesca a fare piu' 16 km/l (6,2 l/100km).
Il tuo dato mi sembra un'ottima media ottenibile solo in ambito extraurbano senza mai superare i 90/100 km/h.
 
in effetti il mio uso è principalmente extraurbano con quelle velocità come massime possibili...
aggiungo che sfrutto molto la decelerazione dell'auto senza usare i freni come molti a mio avviso dovrebbero fare (perchè tanto facendo sempre la stessa strada mattina e sera per andare a lavorare sai benissimo regolarti senza arrivare sparato agli incroci dovendo inchiodare).
per quanto riguarda l'autostrada onestamente non ho un dato effettivo preciso..
però senza partire col pieno (che sulla mia è di 50 lt) ho fatto bergamo-punta ala e ritorno (circa 860km) e avevo ancora un centinaio abbondante di km di autonomia... ovviamente non sono stati 860 di autostrada, traffico molto scarso, quasi nullo e cruise a 130..
 
il_chicco_show ha scritto:
franco58pv ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
.

Ho visto le differenze e pare che le ibride barino più delle diesel,.
quelle tedesche però...le altre barano ma nella media

Sì Francuzzo, nelle ibride le due tedesche barano barecchio (Porsche e BMW), ma nelle diesel? È assolutamente omogenea la situazione.

Per le benzina l'unica non tedesca della lista è la 500 Abarth 595. E parrebbero (compresa la 500) tutte auto con motorizzazioni all'altezza.
peccato che i miei due amici venditori di auto, uno bmw e l'altro das auto, insistano nel dire che loro con ibrido sono pari a toyota lexus, sai come è non sia mai che i tedeschi non siano al top....io mi riferivo ad ibrido , sul diesel e sui relativi bari o truffe lasciamo perdere
 
flori2 ha scritto:
Chiamatemi come volete, ma io riesco a fare i consumi dichiarati con tutte la auto che ho guidato. Sempre d'estate. Calcolo pieno-pieno.

Idem con le 4 auto di famiglia...2 aygo, una 207 1.6 diesel sw e una panda 1.4 metano
 
come penso possano confermare i possessori...

per quanto riguarda la soluzione ibrida come quella toyota che figura in questo servizio, proprio per come è fatto/impostato, i suoi risultati sui consumi possono essere particolarmente variabili, ed anche per questo tutt'altro che di rado raggiungere, e sin'anche migliorare, gli stessi dati di consumo dichiarato...

certo, questo anche a seguito di un certo utilizzo (tecniche di guida e/o percorsi)...
 
Consumi reali delle auto: chi la spara più grossa?

Quasi tutte bevono più del dichiarato, con la curiosità che le auto meno “bugiarde” sono spesso le più potenti. Perché? Nelle prove guidiamo “normalmente”, come chi non bada troppo ai consumi (per dire, in autostrada stiamo a 130 km/h invece di toccarli per un istante come nel ciclo Wltp) e vuole viaggiare comodo (il “clima” è acceso). Insomma, sfruttiamo di più il motore. Che, se è ricco di cavalli, quasi non se ne accorge. Ma se è fiacco…

https://www.alvolante.it/news/consumi-reali-delle-auto-a-confronto-con-quelli-dichiarati-380943

https://www.alvolante.it/news/consu...nto-con-quelli-dichiarati-380943/foto#103-1_0
 
Ultima modifica:
Con tutte le auto che ho avuto, ho sempre consumato meno del dichiarato dal costruttore.
Adesso, con il WLTP, sensibilmente meno.
 
Back
Alto