<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Punto Classic 1.3 MJ 69 cv | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Punto Classic 1.3 MJ 69 cv

giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
adesso stai farneticando.
ti ricordi di quello che affermavi qualche giorno fa?
dai fai un piccolo sforzo!!e se non ci sei mai andato come hai fatto a chiedergli dei filtri?
Quello dei filtri lo sapevo già perchè ho un amico meccanico (non un pompista Bosch) che mi tagliandava la Punto 1.3 mjt davanti gli occhi e mi faceva vedere in che condizioni era il filtro gasolio (che tra l'altro neanche cambiavo ogni 60.000 km come previsto ma ogni 30.000 km) e sia lui che il mio benzinaio di fiducia mi hanno consigliato di non fare rifornimento quando sono completamente in riserva.

c'è scritto anche nel libretto uso e manutenzione di evitare di correre sempre con poco gasolio nel serbatoio.
bubuuuuu....mi devo preoccupare???:)....ok adesso metterò 20euro allora....mi dureranno più di un mese....

allora se lo dice kanarino è giusto se lo dico io fai le boccacce.
comportamento per lo meno deplorevole.
 
Divagazioni a parte, devo dire che l'autovettura soddisfa.

Ha davvero un favorevolissimo rapporto peso/potenza, tanto da farla definire senza tema "scattante".

L'unico rumorino degno di nota proviene dal vetrino dell'autoradio: lo farò sicuramente sistemare.

Ottima mossa l'aver messo le fasce in plastica laterali paracolpi, come l'aver recuperato 4 cerchi in lega originali che danno un altro aspetto alla nostra Punto Classic.

Non da meno, l'aver messo le gomme termiche, che seppur di seconda scelta (Nordicca Matador) il loro sporco lavoro lo fanno egregiamente.
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
adesso stai farneticando.
ti ricordi di quello che affermavi qualche giorno fa?
dai fai un piccolo sforzo!!e se non ci sei mai andato come hai fatto a chiedergli dei filtri?
Quello dei filtri lo sapevo già perchè ho un amico meccanico (non un pompista Bosch) che mi tagliandava la Punto 1.3 mjt davanti gli occhi e mi faceva vedere in che condizioni era il filtro gasolio (che tra l'altro neanche cambiavo ogni 60.000 km come previsto ma ogni 30.000 km) e sia lui che il mio benzinaio di fiducia mi hanno consigliato di non fare rifornimento quando sono completamente in riserva.

c'è scritto anche nel libretto uso e manutenzione di evitare di correre sempre con poco gasolio nel serbatoio.
bubuuuuu....mi devo preoccupare???:)....ok adesso metterò 20euro allora....mi dureranno più di un mese....

allora se lo dice kanarino è giusto se lo dico io fai le boccacce.
comportamento per lo meno deplorevole.
dai tony non essere permaloso!!!.-) guarda proprio oggi vi pensavo, ero in riserva come mi capita spesso è ho messo ben 30euro di gasolio...ho superato metà serbatoio...ora tornerò dal benzinaio a 2011 iniziato da un pezzo
 
allora se lo dice kanarino è giusto se lo dico io fai le boccacce.
comportamento per lo meno deplorevole.[/quote]dai tony non essere permaloso!!!.-) guarda proprio oggi vi pensavo, ero in riserva come mi capita spesso è ho messo ben 30euro di gasolio...ho superato metà serbatoio...ora tornerò dal benzinaio a 2011 iniziato da un pezzo[/quote]

non è che me la sono presa è solo per una correttezza di trattamento.
comunque il fatto di restare sempre in riserva è anche un pò un fatto psicologico.
tanto per dirtelo tu hai dovuto fermarti a fre il pieno, pardon un rabbocco, proprio oggi giorno di natale.
con rischi annessi e connessi.
ma se tu fai un bel pieno e poi quando arrivi ad un terzo fai sempre 30 euro non è la stessa cosa?
ti secca così tanto tenere 20 euro inutilizzati nel serbatoio :oops: :oops:
ti racconto una storiella.
hai presente le chiavette caricabili delle macchine automatiche per il caffè?
io normalmente quando ho 4-5 euro mi preoccupo di caricarla con almeno una decina di euro.
i miei colleghi, che normalmente viaggiano con max un paio di euro mi dicono che non sono troppo furbo perchè se la perdo vado in rovina.
tu che dici?
mi è successo infatti che l'ho persa una volta ma l'ho rintracciata quasi subito perchè il furbo che l'ha trovata si è messo a pagare caffè a destra ed a manca e sono venuto a saperlo subito.ti lascio immaginare il risultato :D :D
 
Io devo dirVi che mi sono meravigliato della mia Clio Dci 75cv fap appena acquistata e pure la mia a 130km esatti gira a 2500 giri ma in quinta! Sono strasoddisfatto e consuma 24km/l da nuova!! Pesa (1200kg).Ovviamente attenzione allo stile di guida...
 
Mj 70 cv Punto 2004, con 180.000 Km all'attivo.

Guidando con grande giudizio, si fanno anche 30 Km/l. Con un po meno attenzione i 25 senza problemi.
Guidando allegri in extra urbano(assolutatamente fuori di ogni limite del codice) sui 18Km/l.

E pensare che WV aveva sbandierato al mondo la suo Lupo 3L, rimasta in listino un anno!!!
 
lisciolat69 ha scritto:
Io devo dirVi che mi sono meravigliato della mia Clio Dci 75cv fap appena acquistata e pure la mia a 130km esatti gira a 2500 giri ma in quinta! Sono strasoddisfatto e consuma 24km/l da nuova!! Pesa (1200kg).Ovviamente attenzione allo stile di guida...

se vai su you tube troverai dei filmati sul consumo del 1.5dci che ti lasceranno stupefatto.
 
Stasera ho fatto nuovamente 65 euro di diesel blu tech per 47,2L di dopo aver precedendemente azzerato il cb appena dopo che l'indicatore di carburante ha toccatola fascia arancione che segnala la riserva.Or dunque,ho percorso 1178 km per arrivare allo stesso stato in cui ho fatto carburante.Ho diviso i km i per i litri
(1178 km / 47.3L = Km/L 24.90).Premetto 70% extraurbano ma andando tranquillo e quasi mai ho superato i 2100 giri . Questa vettura pesa da libretto 1200kg.Ora sono a 2200 km e penso, avendo ormai terminato il rodaggio di poterla frustare un po'..... :D .E' vero che anche la "Punto mjet e' molto parsimoniosa",ma ho preferito questa che era in pronta consegna ed era molto conveniente. Grazie ragazzi della vostra partecipazione e testimonianze sui consumi.Ultimamente i motori sono molto piu' economici e meno inquinanti. :D
 
Back
Alto