<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Punto Classic 1.3 MJ 69 cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Punto Classic 1.3 MJ 69 cv

conan2001 ha scritto:
sul dizionario c'è anche la parola stronzo.
allora perchè c'è scritto te lo posso dire?
con modus vai d'accordo per il semplice motivo che ti sei accorto che è un ing e ti tappa la bocca.
perchè non hai mai provato ad offenderlo quando non sai cosa dire?
perchè non vai sempre a rompergli le scatole su ogni suo intervento come fai col sottoscritto?
con me, siccome hai capito che sono un cinquantenne di media cultura pensi di averla vinta.
tu con me te la sei legata al dito ancora da quando ti hanno bannato qualche tempo fa.
buona notte e dormi bene.

Se dovessi cominciare a fare lo str**zo immotivatamente certo che puoi dirmelo.
Con modus si va d'accordo perchè parla usando cervello e buon senso. La bocca te la fai tappare tu. Anche perchè ci vuole poco viste le boiate che spari.
Tu invece parli per incassare percentuali e ti becchi del parac**lo.
Che lui sia ingegnere lo stai dicendo tu, io non lo so e nemmeno mi interessa. Certamente il buon senso non te lo consegnano assieme al titolo accademico, per cui i problemi che nascono con te derivano tutti da motivi che esulano ampiamente dalla tua cultura e dal tuo livello di istruzione. Alla tua età e con la tua esperienza potresti essere un faro per tanti di noi ventenni del forum. E invece ti riduci a fare il parac**lo. Liberissimo di farlo, ma non provare a fare la vittima poi perchè il trattamento che ti riserverò sarà questo, e smettila con quest'altra str***ata del ban "di qualche tempo fà". Io e te non ci siamo mai parlati prima d'ora. Grazie al cielo.
OT CHIUSO.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
parlo con te che mi sembri un pochino più serio.
se devo postare un forum sul consumo non vado a prendere i due migliori di un'intera pagina.
solo per serietà!!
facciamo una media con quelli che ho postato io?
se vai su you tube ne trovi a bizzeffe che hanno dei consumi ridicoli sul trip.
anche di altre marche.
:
Toni il problema è che tu, tanto per cambiare, stai cercando si storpiare la realtà e vuoi convincere gli altri che tu hai ragione...il 1.3 mjt 69 cv è sempre stato campione nei consumi mettitelo bene in testa...se mi avessi chiesto: il 1.3 mjt 90 cv consuma pochissimo? ti varei risposto no, ma il mjt 69 cv, che ho guidato in tutte le situazioni, consuma poco, stop.
Se vuoi fare una statistica basta che apri in sondaggio ai possessori di questo motore qui sul forum.

prendiamo sprintmonitor, ok?
facciamo una bella media e cosa ne esce?
che consuma un pò meno di quello che dici tu.
adesso dimmi cosa sto storpiando.
 
conan2001 ha scritto:
prendiamo sprintmonitor, ok?
facciamo una bella media e cosa ne esce?
che consuma un pò meno di quello che dici tu.
adesso dimmi cosa sto storpiando.
Sprintmotor non è il vangelo, se la gente qui dentro ha rilevato i consumi , ha fatto i suoi calcoli e quelli sono i dati, io personalmente li reputo attendibili (perchè ripeto stiamo parlando di un'auto che ho avuto)...ti ricordo inoltre che io non sono uno di quelli che crede ai consumi dichiarati dalle case o riportati sulla riviste, ed ho sempre detto e lo ribadisco, i veri tester siamo NOI.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
prendiamo sprintmonitor, ok?
facciamo una bella media e cosa ne esce?
che consuma un pò meno di quello che dici tu.
adesso dimmi cosa sto storpiando.
Sprintmotor non è il vangelo, se la gente qui dentro ha rilevato i consumi , ha fatto i suoi calcoli e quelli sono i dat,i io personalmente li reputo attendibili (perchè ripeto stiamo parlando di un'auto che ho avuto)...ti ricordo inoltre che io non sono uno di quelli che crede ai consumi dichiarati dalle case o riportati sulla riviste, ed ho sempre detto e lo ribadisco, i veri tester siamo NOI.

ho detto sprintmonitor così tanto per citare una fonte che vedo che quando vi fa comodo la ritenete attendibile.
devo anche farti notare che io ho detto fin dall'inizio che ci credo al consumo della punto.
quello che non capisco è che con lo stesso motore depotenziato si consumi di più.
ammettiamo anche uguale.
si dovrebbe consumare meno, giusto?
io ho un pò l'impressione che sulla vecchia punto quel motore sia stato semplicemente perfetto.
trapiantato in altri modelli non ha le stesse rese anche se tutto dovrebbe far presupporre il contrario.
è un pò il limite del 1.3 mj, ottimo motore ma in alcuni casi, molto difficile.
 
conan2001 ha scritto:
ho detto sprintmonitor così tanto per citare una fonte che vedo che quando vi fa comodo la ritenete attendibile.
devo anche farti notare che io ho detto fin dall'inizio che ci credo al consumo della punto.
quello che non capisco è che con lo stesso motore depotenziato si consumi di più.
ammettiamo anche uguale.
si dovrebbe consumare meno, giusto?
io ho un pò l'impressione che sulla vecchia punto quel motore sia stato semplicemente perfetto.
trapiantato in altri modelli non ha le stesse rese anche se tutto dovrebbe far presupporre il contrario.
è un pò il limite del 1.3 mj, ottimo motore ma in alcuni casi, molto difficile.
Che la Panda e la 500 1.3 mjt consumano di più lo stai dicendo tu e basta....ti ricordo poi che il 1.3 mjt 75 cv della 500 ha il dpf, che comunque non aiuta nei consumi (il 1.3 mjt 69 cv della Punto per fortuna non ce l'ha)...Comunque uno stesso motore montato su due auto differenti non rende MAI nello stesso modo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho detto sprintmonitor così tanto per citare una fonte che vedo che quando vi fa comodo la ritenete attendibile.
devo anche farti notare che io ho detto fin dall'inizio che ci credo al consumo della punto.
quello che non capisco è che con lo stesso motore depotenziato si consumi di più.
ammettiamo anche uguale.
si dovrebbe consumare meno, giusto?
io ho un pò l'impressione che sulla vecchia punto quel motore sia stato semplicemente perfetto.
trapiantato in altri modelli non ha le stesse rese anche se tutto dovrebbe far presupporre il contrario.
è un pò il limite del 1.3 mj, ottimo motore ma in alcuni casi, molto difficile.
Che la Panda e la 500 1.3 mjt consumano di più lo stai dicendo tu e basta....ti ricordo poi che il 1.3 mjt 75 cv della 500 ha il dpf, che comunque non aiuta nei consumi (il 1.3 mjt 69 cv della Punto per fortuna non ce l'ha)...Comunque uno stesso motore montato su due auto differenti non rende MAI nello stesso modo.

ti rimembro che stiamo parlando della punto classic e di quel motore.
cosa c'entra il 75 fappato?
quello strozzato sulla 500 e panda non è il 75 o almeno non intendevo quello.
meno male che cominci ad ammettere che lo stesso motore può avere prestazioni diverse se montato su due macchine diverse.
 
conan2001 ha scritto:
ti rimembro che stiamo parlando della punto classic e di quel motore.
cosa c'entra il 75 fappato?
quello strozzato sulla 500 e panda non è il 75 o almeno non intendevo quello.
meno male che cominci ad ammettere che lo stesso motore può avere prestazioni diverse se montato su due macchine diverse.
Piccolo promemoria, così eviti brutte figure:

Punto: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf)
Panda: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf) - 1.3 multijet 75 cv (dpf)
500: 1.3 multijet 75 cv (dpf)
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti rimembro che stiamo parlando della punto classic e di quel motore.
cosa c'entra il 75 fappato?
quello strozzato sulla 500 e panda non è il 75 o almeno non intendevo quello.
meno male che cominci ad ammettere che lo stesso motore può avere prestazioni diverse se montato su due macchine diverse.
Piccolo promemoria, così eviti brutte figure:

Punto: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf)
Panda: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf) - 1.3 multijet 75 cv (dpf)
500: 1.3 multijet 75 cv (dpf)

lo hai scritto per ricordartelo meglio vero?
qual'è quello strozzato che hanno messo sulla panda perchè non ci stava il cambio più robusto?
 
giuliogiulio ha scritto:
bludiesel ha scritto:
io con la mia puntina 1.3 mj con un pieno all'accensione della spia della riserva il km parziale segna piu' di 750 km poi non tidico i consumi autostradali ridicoli sembra che al motore bastino i vapori del gasolio.
Un consiglio trattala bene (tagliandi regolari,non tirargli sempre il collo,non usarla in riserva etc) e vedrai che ti dara' tante soddisfazioni
ma perchè se la si usa in riserva cosa potrebbe succedere???...anzi assendo più leggera non dovrebbe consumare ancora meno?
mi hanno sempre detto di evitare di camminare se possibile in riserva per evitare che la pompa peschi impurita' quindi appena la spia accende vado subito a fare il pieno
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti rimembro che stiamo parlando della punto classic e di quel motore.
cosa c'entra il 75 fappato?
quello strozzato sulla 500 e panda non è il 75 o almeno non intendevo quello.
meno male che cominci ad ammettere che lo stesso motore può avere prestazioni diverse se montato su due macchine diverse.
Piccolo promemoria, così eviti brutte figure:

Punto: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf)
Panda: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf) - 1.3 multijet 75 cv (dpf)
500: 1.3 multijet 75 cv (dpf)

lo hai scritto per ricordartelo meglio vero?
qual'è quello strozzato che hanno messo sulla panda perchè non ci stava il cambio più robusto?

Punto classic e Panda montavano lo stesso 1.3 multijet da 69 cv.. ad essere diversa era la coppia erogata, che nella panda era inferiore, in quanto la panda monta un cambio diverso dalla punto classic.
 
gabrielelucio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti rimembro che stiamo parlando della punto classic e di quel motore.
cosa c'entra il 75 fappato?
quello strozzato sulla 500 e panda non è il 75 o almeno non intendevo quello.
meno male che cominci ad ammettere che lo stesso motore può avere prestazioni diverse se montato su due macchine diverse.
Piccolo promemoria, così eviti brutte figure:

Punto: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf)
Panda: 1.3 multijet 69 cv (senza dpf) - 1.3 multijet 75 cv (dpf)
500: 1.3 multijet 75 cv (dpf)

lo hai scritto per ricordartelo meglio vero?
qual'è quello strozzato che hanno messo sulla panda perchè non ci stava il cambio più robusto?

Punto classic e Panda montavano lo stesso 1.3 multijet da 69 cv.. ad essere diversa era la coppia erogata, che nella panda era inferiore, in quanto la panda monta un cambio diverso dalla punto classic.

questo era già stato detto.
la polemica è sorta perchè ho affermato che questi motori, diciamo strozzati, consumano di più di quello della punto di cui sopra.
 
conan2001 ha scritto:
lo hai scritto per ricordartelo meglio vero?
qual'è quello strozzato che hanno messo sulla panda perchè non ci stava il cambio più robusto?
Sia il 1.3 mjt 69 cv che il 75 cv sulla Panda hanno la coppia ridotta.
 
bludiesel ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bludiesel ha scritto:
io con la mia puntina 1.3 mj con un pieno all'accensione della spia della riserva il km parziale segna piu' di 750 km poi non tidico i consumi autostradali ridicoli sembra che al motore bastino i vapori del gasolio.
Un consiglio trattala bene (tagliandi regolari,non tirargli sempre il collo,non usarla in riserva etc) e vedrai che ti dara' tante soddisfazioni
ma perchè se la si usa in riserva cosa potrebbe succedere???...anzi assendo più leggera non dovrebbe consumare ancora meno?
mi hanno sempre detto di evitare di camminare se possibile in riserva per evitare che la pompa peschi impurita' quindi appena la spia accende vado subito a fare il pieno
buh...io in riserva soprattutto quando ero ancora uno studente ci facevo dei viaggi...arrivavo così a secco che mettevo 5euro e la spia non riusciva nemmeno a spegnersi!!:) buhh...mi sarà sempre andata bene...non capisco molto bene queste cose delle impurità
 
giuliogiulio ha scritto:
buh...io in riserva soprattutto quando ero ancora uno studente ci facevo dei viaggi...arrivavo così a secco che mettevo 5euro e la spia non riusciva nemmeno a spegnersi!!:) buhh...mi sarà sempre andata bene...non capisco molto bene queste cose delle impurità
Non tanto sui benzina (da studente lo facevo anche io con la Seicento) ma sui diesel non è buono perchè sul fondo del serbatoio si deposita la sporcizia del gasolio (che è meno raffinato della benzina) e rischi a lungo andare di sporcare gli iniettori e l'auto comincia a fumare più del dovuto.
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
buh...io in riserva soprattutto quando ero ancora uno studente ci facevo dei viaggi...arrivavo così a secco che mettevo 5euro e la spia non riusciva nemmeno a spegnersi!!:) buhh...mi sarà sempre andata bene...non capisco molto bene queste cose delle impurità
Non tanto sui benzina (da studente lo facevo anche io con la Seicento) ma sui diesel non è buono perchè sul fondo del serbatoio si deposita la sporcizia del gasolio (che è meno raffinato della benzina) e rischi a lungo andare di sporcare gli iniettori e l'auto comincia a fumare più del dovuto.

al massimo sporchi i filtri e non gli iniettori.
altrimenti che ci stanno a fare?
 
Back
Alto