<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi: per chi ha tempo da perdere, salga per 8 minuti in Megane con me | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi: per chi ha tempo da perdere, salga per 8 minuti in Megane con me

pier1962 ha scritto:
Salve a tutti la mia da qualche giorno fermo a motore acceso noto che si solleva da solo il consumo medio. ad esempio sto fermo e sono a 5.8 riparto e sono a 8, secondo me il cdb è impazzito.

Di solito quei cambiamenti repentini, li fa quando si è appena azzerato il cdb e fino a che si è fatti un po' di km, quindi si assesta su determinati valori,
se invece te lo ha fatto a cdb già assestato, allora si c'è un qualcosa che non va!
 
Scusate l'assenza ma tra impegni lavorativi e di salute non ho avuto tempo :oops:
Il mio avvocato :D Andry ti ha risposto per me ;)
Ripeto comunque "per chi si fosse messo solo ora in collegamento": ho consumi molto elevati in ogni condizione di marcia. Praticamente da un 1.5 da 110 cv su un' auto di 4.30 m, ho gli stessi consumi (pure qualcosa in più) che avevo quando mi capitava di guidare la Laguna 1.9 dci 120 cv di mio padre lunga 4,70 m . Su nessuna altra auto diesel che mi capita di guidare ottengo consumi così alti. La attuale Megane II 1.5 dci 106 SW di mio padre consuma in media 1,6 l/100 km in meno della mia.
L'unico vantaggio di tutto ciò è che le prestazioni sono molto elevate a livello di ripresa e accelerazione, ma tutto questo si paga caro. Mi piacerebbe dare un po' di camomilla a questo dci facendolo diventare come quello degli altri utenti in cambio di un consumo più basso.
 
Okkaido ha scritto:
Si si l'ho visto ma io non sono poi tanto lontano da panzer, domani comunque mi attende un bel viaggio da mille e passa km dove potrò realmente osservare i consumi visto che su quella tratta ho sempre e dico sempre fatto sempre i soliti consumi, vale a dire andando intorno ai 110/120 facendo il pieno alla partenza dopo 1100 km eccomi con ancora una tacca e mezza abbondante di gasolio da consumare.

Scusa ma allora com'è possibile? Se "istantaneamente" consumi come me, come fai a fare tutti quei km con un pieno? Io a malapena arrivo a 1000 con un pieno, e quando il freddo invernale comincia a mordere e i consumi mi vanno alle stelle e supero di poco i 900. Come fai a farne 1100 e oltre?
 
io 1100 km sono riuscito a farli solo con andatura Max di 110 km/h
altrimenti con velocità autostradale sto sotto i 1000
 
PanzerClio ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Si si l'ho visto ma io non sono poi tanto lontano da panzer, domani comunque mi attende un bel viaggio da mille e passa km dove potrò realmente osservare i consumi visto che su quella tratta ho sempre e dico sempre fatto sempre i soliti consumi, vale a dire andando intorno ai 110/120 facendo il pieno alla partenza dopo 1100 km eccomi con ancora una tacca e mezza abbondante di gasolio da consumare.

Scusa ma allora com'è possibile? Se "istantaneamente" consumi come me, come fai a fare tutti quei km con un pieno? Io a malapena arrivo a 1000 con un pieno, e quando il freddo invernale comincia a mordere e i consumi mi vanno alle stelle e supero di poco i 900. Come fai a farne 1100 e oltre?

Eccomi a voi, allora come dicevo iniettore cambiato ma il problema resta. La macchina è lenta rispetto a come era prima dell'aggiornamento della centralina che è servito a eliminare gli errori strani della stessa centralina ed evitare allarmismi inutili, ma tutto questo mi ha portato a evidenti squilibri in altre situazioni. In accelerata è lentissima e spesso singhiozza quando la macchina non è sufficientemente lanciata e questo non è mai successo. Appena tocco l'acceleratore i consumi da CDB schizzano a livelli mai visti, si arriva anche a vedere 18/20 litri per cento km, cose assurde che prima non succedevano. Ripeto prima avevo consumi dell'ordine di 4.1 litri per cento km ora il consumo effettivo si è assestato attorno ai 6.5 andando però a passo di lumaca, come nel viaggio che ho fatto ora. Ho chiamato l'officina che mi aveva fatto lo stesso aggiornamento per avere spiegazioni e se ne sono lavati le mani dicendo che loro l'aggiornamento lo ricevono online direttamente dal sito renault e che è ufficiale per tutta la rete renault e mi hanno detto che può anche darsi che l'aggiornamento abbia risolto da una parte e rovinato dall'altra, cosa molto plausibile secondo me. Mi hanno invitato a chiamare renault e a far aprire un reclamo, cosa che farò domani mattina perchè così come va ora la macchina non mi piace un cavolo di niente e mi da fastidio anche salirci sopra perchè non la sento più come prima, sembra un asino super carico che non ce la fa neanche a morire e per spingerla un pò devo tirarle il collo come mai ho fatto prima.

La cosa è assolutamente ridicola perchè mentre tu panzer hai una macchina molto ma molto prestante e di conseguenza consuma, la mia invece è pressochè sempre "stanca" e mi consuma lo stesso moltissimo, in media ho calcolato effettivamente il 25% in più rispetto a quello che avevo prima di questo maledetto aggiornamento. Farò tanto di quel casino che alla renault dovranno mettersi le mani ai capelli quando sentono il mio nome se non mi risolvono il problema altrimenti manderò tante di quelle lettere alle varie associazioni di interesse perchè sono molto seccato. Le due cose più importanti che mi sono sempre piaciute di questa megane sono l'elettronica e i consumi!

Scusate il dilungarmi di questo post ma mi sono dovuto sfogare.
 
mi sa di officina incompetente,come minimo avrebbero dovuto cercare di capire il problema prima di lavarsene le mani.
 
Pongo79 ha scritto:
io 1100 km sono riuscito a farli solo con andatura Max di 110 km/h
altrimenti con velocità autostradale sto sotto i 1000
se tanto mi da tanto nemmeno a 110 riuscirei a fare quelle percorrenze
x Okkaido:fai benissimo a sfogarti. io pensavo che dall'aggiornamento che ti avevano fatto avevi sì un 'auto più calma ma che almeno i consumi fossero tornati una cosa più accettabile.invece vedo che così non è, anzi! a questo punto avrei paura pure io ad insistere con l'aggiornamento per la mia maggy. :(
 
PanzerClio ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
io 1100 km sono riuscito a farli solo con andatura Max di 110 km/h
altrimenti con velocità autostradale sto sotto i 1000
se tanto mi da tanto nemmeno a 110 riuscirei a fare quelle percorrenze
x Okkaido:fai benissimo a sfogarti. io pensavo che dall'aggiornamento che ti avevano fatto avevi sì un 'auto più calma ma che almeno i consumi fossero tornati una cosa più accettabile.invece vedo che così non è, anzi! a questo punto avrei paura pure io ad insistere con l'aggiornamento per la mia maggy. :(

Ciao panzer, domani chiamo il supporto clienti e mi faccio sentire, non so se a te l'aggiornamento risolve qualcosa, a me ha creato solo danni. Il CDB è totalmente sballato, prima era molto più attendibile, ora l'istantaneo non è per nulla veritiero, la media dei consumi fa schifo e tutto il resto che ho già scritto. Insomma ne vedremo delle belle. Domani chiamo e vi tengo aggiornati come sempre!
 
PanzerClio ha scritto:
Scusate l'assenza ma tra impegni lavorativi e di salute non ho avuto tempo :oops:
Il mio avvocato :D Andry ti ha risposto per me ;)
Ripeto comunque "per chi si fosse messo solo ora in collegamento": ho consumi molto elevati in ogni condizione di marcia. Praticamente da un 1.5 da 110 cv su un' auto di 4.30 m, ho gli stessi consumi (pure qualcosa in più) che avevo quando mi capitava di guidare la Laguna 1.9 dci 120 cv di mio padre lunga 4,70 m . Su nessuna altra auto diesel che mi capita di guidare ottengo consumi così alti. La attuale Megane II 1.5 dci 106 SW di mio padre consuma in media 1,6 l/100 km in meno della mia.
L'unico vantaggio di tutto ciò è che le prestazioni sono molto elevate a livello di ripresa e accelerazione, ma tutto questo si paga caro. Mi piacerebbe dare un po' di camomilla a questo dci facendolo diventare come quello degli altri utenti in cambio di un consumo più basso.
Ti giro per mail la parcella mica te la cavi con una battutina!! :twisted: :twisted: :D
 
PanzerClio ha scritto:
http://www.sendspace.com/file/jf9zjn

Questo video l'ho fatto ieri su un tratto a traffico zero della A25. Trattandosi di un tratto direzione monti-&gtmare i tratti in discesa prevalgono su quelli in salita. Ma nei tratti più pianeggianti non si riesce a schiodare da 7,5 l/100 ai canonicisssimi e legalissimi 136 km/h. Ditemi voi se è normale, pur considerando che sulle prime versioni la 6^ era più corta (come mi dicevate l'altro giorno)
Non vi fidate dei tratti dove scendo sotto a 5: c'era un bel discesone.
Se continua così, quest'inverno con l'irrigidimento delle temperature i 10 km/l sono a portata di mano. E ultimamente ho pure ridotto la velocità rispetto ai miei standard (di solito sto sui 142/144)
Altri elementi: 4 gomme termiche, temperatura esterna 14°C, clima ac-off sempre spento.

Si accettano commenti, pareri, insulti e quant'altro :D :D

se interessa io ho postato i miei consumi.
la mia è una 1.5 dci 90 cv dell' ottobre 2009, una delle ultime euro 4
anch' io ho le michelin a4 appena messe. tra l'altro favolose.
ciao a tutti

Attached files /attachments/1471525=19381-IMAG0145.jpg /attachments/1471525=19382-IMAG0146.jpg /attachments/1471525=19380-IMAG0148.jpg
 
esorciccio76 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
http://www.sendspace.com/file/jf9zjn

Questo video l'ho fatto ieri su un tratto a traffico zero della A25. Trattandosi di un tratto direzione monti-&gtmare i tratti in discesa prevalgono su quelli in salita. Ma nei tratti più pianeggianti non si riesce a schiodare da 7,5 l/100 ai canonicisssimi e legalissimi 136 km/h. Ditemi voi se è normale, pur considerando che sulle prime versioni la 6^ era più corta (come mi dicevate l'altro giorno)
Non vi fidate dei tratti dove scendo sotto a 5: c'era un bel discesone.
Se continua così, quest'inverno con l'irrigidimento delle temperature i 10 km/l sono a portata di mano. E ultimamente ho pure ridotto la velocità rispetto ai miei standard (di solito sto sui 142/144)
Altri elementi: 4 gomme termiche, temperatura esterna 14°C, clima ac-off sempre spento.

Si accettano commenti, pareri, insulti e quant'altro :D :D

se interessa io ho postato i miei consumi.
la mia è una 1.5 dci 90 cv dell' ottobre 2009, una delle ultime euro 4
anch' io ho le michelin a4 appena messe. tra l'altro favolose.
ciao a tutti

Ciao il 90 cv dovrebbe farti risparmiare carbuarante soprattutto in città mentre farti spendere qualcosa in più in autostrada, il contrario del 110 cv.
Ad ogni modo posso chiederti che andature hai? Solitamente come lo tieni il tuo piede? Il mio pede fa fatica anche a sfiorare l'acceleratore.
 
Okkaido ha scritto:
esorciccio76 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
http://www.sendspace.com/file/jf9zjn

Questo video l'ho fatto ieri su un tratto a traffico zero della A25. Trattandosi di un tratto direzione monti-&gtmare i tratti in discesa prevalgono su quelli in salita. Ma nei tratti più pianeggianti non si riesce a schiodare da 7,5 l/100 ai canonicisssimi e legalissimi 136 km/h. Ditemi voi se è normale, pur considerando che sulle prime versioni la 6^ era più corta (come mi dicevate l'altro giorno)
Non vi fidate dei tratti dove scendo sotto a 5: c'era un bel discesone.
Se continua così, quest'inverno con l'irrigidimento delle temperature i 10 km/l sono a portata di mano. E ultimamente ho pure ridotto la velocità rispetto ai miei standard (di solito sto sui 142/144)
Altri elementi: 4 gomme termiche, temperatura esterna 14°C, clima ac-off sempre spento.

Si accettano commenti, pareri, insulti e quant'altro :D :D

se interessa io ho postato i miei consumi.
la mia è una 1.5 dci 90 cv dell' ottobre 2009, una delle ultime euro 4
anch' io ho le michelin a4 appena messe. tra l'altro favolose.
ciao a tutti

Ciao il 90 cv dovrebbe farti risparmiare carbuarante soprattutto in città mentre farti spendere qualcosa in più in autostrada, il contrario del 110 cv.
Ad ogni modo posso chiederti che andature hai? Solitamente come lo tieni il tuo piede? Il mio pede fa fatica anche a sfiorare l'acceleratore.

ciao.
io faccio poca città, diciamo 10% città, 50% extraurbano e 40% autostrada, la mia consuma pochissimo eppure non vado tanto piano,
In autostrada rispeto i limiti, ma altrimenti la tengo sui 130 Km/h.
certo cerco di avere una guida fluida , se vedo un semaforo rosso stacco ecc..
ma in generale ho una guida allegra.
 
Salve a tutti. Io possiedo una Scènic 2012 7 posti, non è la stessa auto ma il motore si quindi potrebbe esservi utile.

Ieri sera ho rifatto il pieno. I litri messi, dal sottoscritto e non dal benzianaio, sono stati 54 e i km fatti 1090, consumo 20.2 km/lt. Il CdB mi dava un consumo di 57 litri per una media di 19.1 km/lt.

Io ho una guida tranquilla, faccio al 70% strada extraurbana, zone collinari toscane, 20% di autostrada, 110 km/h, e il 10% di città.
Sotto monto le Nokian WR G2.

Spero di esservi stato utile.
 
Grale ha scritto:
Salve a tutti. Io possiedo una Scènic 2012 7 posti, non è la stessa auto ma il motore si quindi potrebbe esservi utile.

Ieri sera ho rifatto il pieno. I litri messi, dal sottoscritto e non dal benzianaio, sono stati 54 e i km fatti 1090, consumo 20.2 km/lt. Il CdB mi dava un consumo di 57 litri per una media di 19.1 km/lt.

Io ho una guida tranquilla, faccio al 70% strada extraurbana, zone collinari toscane, 20% di autostrada, 110 km/h, e il 10% di città.
Sotto monto le Nokian WR G2.

Spero di esservi stato utile.

ciao, tu il cbc lo azzeri spesso? ho notato che si stabilizza dopo un po' ti 1000 Km. cioè all' inizio mi da 4.9% e dopo un po' ritorno sempre sui 5.1 / 5.2. più p meno credo di avere la tua guida.
ciao e grazie dei tuoi dati
 
Io lo azzerro ad ogni pieno per vedere la media dei consumi ed in effetti si stabilizza solamente dopo qualche centinaio di kilometri.
 
Back
Alto