mimec ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono un soddisfatto possessore di una pandina, presa nuova a settembre, con motore 1.2 benzina euro4.
Volevo chiedere una vostra opinione sui consumi, che per quanto mi riguarda al momento si attestano sui 12/13 km al litro.
Vi do un po' di info, l'auto ha ora 4 mesi e 2800 km, viene usata per un 50% su extraurbano poco trafficato e 50% urbano milanese molto trafficato.
Viene tenuta fuori, il climatizzatore è acceso pochissimo, non la tiro molto diciamo che cambio quasi sempre prima dei 3000 giri.
Che mi dite il consumo è nella norma? qualche suggerimento per provare a guadagnare qualcosina a livello di consumi? Onestamente tranne in qualche frangente cerco di mantenere il piede piuttosto leggero.
Ultima cosa, cosa mi consigliate quando la prendo al mattino, partire subito, prendendo l'extraurbano, anche se significa partire e fare i primi minuti con l'auto molto fredda sopratutto in questo periodo? O dovrei prima farla scaldare un po'?
Ciao a tutti!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao,
Panda 1.2 di Ottobre e 2500 km. ad oggi, di cui direi l'80% in città (moglie e figlia per brevi spostamenti).
Il cdb dichiara 6.7 lt/100 km. ovvero 15 km/lt.
Da dieselista, ho verificato alla guida che il motore ha fluidità e tiro tutto sommato buoni per poterlo far lavorare adeguatamente (cioè non "soffrire") anche con cambiate entro 2500 rpm.
Poi ogni tanto va bene (anzi è indispensabile, tanto più in età "pre-scolare") dargli un po' di brio, ovviamente.
Sono i mesi invernali -come già detto- e i primi km, perciò qualcosa potrebbe/dovrebbe ancora migliorare.
L'auto, comunque, sta in rimessa.
Quanto alle fasi d'avvio, il consiglio è soprattutto di tener d'occhio il sempre utile termometro del liquido di raffreddamento e, se vuoi o devi tirare di più il motore, attendere che la temp. si avvicini ai fatidici 90°.