<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi ieri e oggi | Il Forum di Quattroruote

consumi ieri e oggi

volevo chiedervi una informazione tra poco devo cambiare macchina e stavo facendo dei ''paragoni'' tra quella che possiedo e la mia futura macchina. L'auto che possiedo ora è una peugeot 106 1.1 44 kw (60 cv) del 2002, invece la mia futura macchine è una renault clio gt 120 cv. La mia domanda: è possibile che la clio consumi di meno della peugeot vedendo peso e potenza.
 
Dipende dal piedino destro.
Se vai non più della tua vecchia auto è molto probabile che i consumi siano migliori, senza aspettarti miracoli.

Ciao.
 
williams91 ha scritto:
volevo chiedervi una informazione tra poco devo cambiare macchina e stavo facendo dei ''paragoni'' tra quella che possiedo e la mia futura macchina. L'auto che possiedo ora è una peugeot 106 1.1 44 kw (60 cv) del 2002, invece la mia futura macchine è una renault clio gt 120 cv. La mia domanda: è possibile che la clio consumi di meno della peugeot vedendo peso e potenza.
la nuova auto ha il doppio dei cv, prob un +40% di peso e di certo gomme assai più grandi.... difficile fare miracoli
 
Se è il TCE Turbo è normale. Gli aspirati bevono come spugne, i piccoli turbo molto meno con consumi che si avvicinanao a quelli di un diesel
 
aryan ha scritto:
Se è il TCE Turbo è normale. Gli aspirati bevono come spugne, i piccoli turbo molto meno con consumi che si avvicinanao a quelli di un diesel
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D
 
ottovalvole ha scritto:
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D

Verissimo. Non però che i diesel vadano ad aria! Topomillo al Ring col 2.0 TDI ha fatto 6/7 al litro... :D
Sicuramente proporzionalmente andando sempre a collo un diesel consuma un po' meno. Però di auto come la mia vecchia Clio 1.5dCi 82CV che andando a palla faceva alla peggio 18 al litro non ne fanno più. Era Euro3, da quando c'è il DPF ciao ciao risparmio col diesel... :?
 
williams91 ha scritto:
volevo chiedervi una informazione tra poco devo cambiare macchina e stavo facendo dei ''paragoni'' tra quella che possiedo e la mia futura macchina. L'auto che possiedo ora è una peugeot 106 1.1 44 kw (60 cv) del 2002, invece la mia futura macchine è una renault clio gt 120 cv. La mia domanda: è possibile che la clio consumi di meno della peugeot vedendo peso e potenza.

Peugeot 206 1.4 16v (90cv) e Renault Clio III 1.2 Tce (100cv) consumano entrambe 6.8 l/100km.

E' probabile che tra il 1.1 e il Tce da 120cv ci sia un pò di differenza, soprattutto considerando che la Clio ha il cambio automatico.
 
aryan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D

Verissimo. Non però che i diesel vadano ad aria! Topomillo al Ring col 2.0 TDI ha fatto 6/7 al litro... :D
Sicuramente proporzionalmente andando sempre a collo un diesel consuma un po' meno. Però di auto come la mia vecchia Clio 1.5dCi 82CV che andando a palla faceva alla peggio 18 al litro non ne fanno più. Era Euro3, da quando c'è il DPF ciao ciao risparmio col diesel... :?
L'ultimo viaggio al Ring di topomillo si è concluso così:
topomillo ha scritto:
andata e ritorno al Ring piu 8 giri di pista, giu tutto sulle autobanh tedesche con spunte superiori ai 225 ...consumo totale, 17.9 km litro..
Pensi che con un benzina avresti avuto "quasi" gli stessi consumi? Io credo di no.
Siamo sui livelli della Clio 1.5dCi senza DPF e senza Ring o autobanh in massima libertà: come vedi anche i diesel sono andati avanti sul versante consumi, nonostante il DPF.

Ciao.
 
aryan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D

Verissimo. Non però che i diesel vadano ad aria! Topomillo al Ring col 2.0 TDI ha fatto 6/7 al litro... :D
Sicuramente proporzionalmente andando sempre a collo un diesel consuma un po' meno. Però di auto come la mia vecchia Clio 1.5dCi 82CV che andando a palla faceva alla peggio 18 al litro non ne fanno più. Era Euro3, da quando c'è il DPF ciao ciao risparmio col diesel... :?

secondo anno al ring e.....al termine del mio miglior tempo sotto i 10.... questo diceva il cdb....poi 750 km per tornare in italy, con molte punte over 220 sulle autobanh e arrivato a milano con 17.9 km litro... :D :D

Attached files /attachments/1797975=36007-WP_20140504_019.jpg
 
chiaro_scuro ha scritto:
aryan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D

Verissimo. Non però che i diesel vadano ad aria! Topomillo al Ring col 2.0 TDI ha fatto 6/7 al litro... :D
Sicuramente proporzionalmente andando sempre a collo un diesel consuma un po' meno. Però di auto come la mia vecchia Clio 1.5dCi 82CV che andando a palla faceva alla peggio 18 al litro non ne fanno più. Era Euro3, da quando c'è il DPF ciao ciao risparmio col diesel... :?
L'ultimo viaggio al Ring di topomillo si è concluso così:
topomillo ha scritto:
andata e ritorno al Ring piu 8 giri di pista, giu tutto sulle autobanh tedesche con spunte superiori ai 225 ...consumo totale, 17.9 km litro..
Pensi che con un benzina avresti avuto "quasi" gli stessi consumi? Io credo di no.
Siamo sui livelli della Clio 1.5dCi senza DPF e senza Ring o autobanh in massima libertà: come vedi anche i diesel sono andati avanti sul versante consumi, nonostante il DPF.

Ciao.

verissimo....

sfido un benza che possa nello stesso viaggio fare quello che vedete in foto..il tutto sulle belle e libere autostrade germany :D :D :D voglio tornarci subito.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Attached files /attachments/1797984=36009-WP_20140501_014.jpg /attachments/1797984=36008-WP_20140501_024.jpg
 
aryan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
i turbo consumano poco se si va piano, appena si preme i consumi salgono vertiginosamente, gli aspirati consumano tanto o si va piano o si va forte :D

Verissimo. Non però che i diesel vadano ad aria! Topomillo al Ring col 2.0 TDI ha fatto 6/7 al litro... :D
Sicuramente proporzionalmente andando sempre a collo un diesel consuma un po' meno. Però di auto come la mia vecchia Clio 1.5dCi 82CV che andando a palla faceva alla peggio 18 al litro non ne fanno più. Era Euro3, da quando c'è il DPF ciao ciao risparmio col diesel... :?

Ammazza, avevi capito tutto di quel post :lol:

Capisco che devi giustificare il tuo acquisto a benzina, però evitiamo di scrivere cose non vere sui diesel. :lol:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Pensi che con un benzina avresti avuto "quasi" gli stessi consumi? Io credo di no.
Siamo sui livelli della Clio 1.5dCi senza DPF e senza Ring o autobanh in massima libertà: come vedi anche i diesel sono andati avanti sul versante consumi, nonostante il DPF.

Ciao.

No, ma nemmeno distantissimi. La Clio faceva anche 27 al litro reali, li i valori da quanto mi scrivete sono da CDB che non è proprio la stessa cosa. Io mi riferivo al semplice giro al RING, non a tutto il viaggio
 
topomillo ha scritto:
verissimo....

sfido un benza che possa nello stesso viaggio fare quello che vedete in foto..il tutto sulle belle e libere autostrade germany :D :D :D voglio tornarci subito.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sullo stesso viaggio non so, perché ci sono un miliardo di variabili in gioco. Cmq se vai sul VWFORUMCOMM c'è gente che con il TSI 140 ha fatto 70/80Km di percorso con media di 29/31 al litro :lol:
(non diescesa eh)
 
Eldinero ha scritto:
Ammazza, avevi capito tutto di quel post :lol:

Capisco che devi giustificare il tuo acquisto a benzina, però evitiamo di scrivere cose non vere sui diesel. :lol:

Forse non avevi capito tu o non sai a cosa mi riferisco. Io mi baso su quanto scrisse relativamente al sui giri dentro il RING, parole sue, mica mie. Non parlavo di tutto il viaggio...

Non devo giustificare il mio acquisto e sai perchè? Perché mi sono pentito. E sai di cosa mi sono pentito? Di aver preso il 122 e non il 140 nonostante i 20/22.000Km l'anno... ;)
 
aryan ha scritto:
i piccoli turbo molto meno con consumi che si avvicinanao a quelli di un diesel

Ma anche no. La prova confronto di QR tra Renault Clio Sporter 1.0 TCe e 1.5 dCi evidenzia come, turbo o no, il diesel comunque ha ancora un bel vantaggio nei consumi:
Tce:
STATALE
15.9 KM/L
AUTOSTRADA
13.1 KM/L
CITTÀ
14.2 KM/L

DCi
STATALE
18.6 KM/L
AUTOSTRADA
14.4 KM/L
CITTÀ
16.9 KM/L

E consideriamo anche le prestazioni nettamente superiori del diesel, a parità di cv...
 
Back
Alto