<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

mi auguro che dopo le mie foto e dopo ANCHE queste foto di VIAGGI riportanti

distanza
media oraria
consumo

quando si dice che l'ibrido consuma POCO si smetta di affermare che gli ibridisti ritengano di consumare poco e di questo vogliano convincere gli altri laddove -dalle foto- SI VEDE che consuma poco...

insomma quella degli ibiridisti NON E'' UNA OPINIONE!
 
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!
 
renexx ha scritto:
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!

E' ora di stappare la bottiglia !!!!!!!!!!!!

Attached files /attachments/1690691=30309-615949_fuochi artificio.jpg
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!

E' ora di stappare la bottiglia !!!!!!!!!!!!

Suoniamo la tromba

MOD: Foto cancellata.... Evitiamo, grazie...

gasato70
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!

E' ora di stappare la bottiglia !!!!!!!!!!!!

Suoniamo la tromba

MOD: Foto cancellata.... Evitiamo, grazie...

gasato70

Chiedo scusa, ma non c'era nulla di così censurabile...
 
renexx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!

E' ora di stappare la bottiglia !!!!!!!!!!!!

Suoniamo la tromba

MOD: Foto cancellata.... Evitiamo, grazie...

gasato70

Chiedo scusa, ma non c'era nulla di così censurabile...

MP in arrivo..
 
Dopo il rilevamento con un pieno consumato in totale sobrietà e massima attenzione, che mi portó un 26,7 netto al Litro, ho come previsto fatto un pieno a velocità più sostenute, a volte andando tranquillo, a volte andando molto di fretta.
Insomma un uso più "normale dell'auto", o meglio più sportivo.
Complici le temperature spesso intorno ai 10 gradi, ho strappato un 20,6 al litro.

Stessi percorsi che mi portarono al 26,7, stavolta con altro passo (specie in quel 20/30 % di autostrada dove ho proprio scannato a bestia).

Rilevo che l'auto se si pigia senza remore è molto reattiva, se non si cerca sportività pura difficilmente la si troverà inadeguata.
 
renexx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi l'ennesimo pieno (superati i 13mila km).
Premetto che in autostrada, dove faccio la maggioranza dei km, ho tenuto una media inferiore al solito, ovvero invece di girare intorno ai 130, mi sono piazzato tra i 100 e i 120.
Risultato (mio record personale :D ): 21,1 km/l!!!!

E' ora di stappare la bottiglia !!!!!!!!!!!!

Suoniamo la tromba

MOD: Foto cancellata.... Evitiamo, grazie...

gasato70

Chiedo scusa, ma non c'era nulla di così censurabile...

ma che tipo di foto avevi messo per essere censurato ?????
 
Ho trovato questo thread solo adesso, dato che notoriamente frequento solo ZF e OT. Comunque aggiungo la mia su Auris HSD, ora a 17mila km, con una media generale spritmonitor ( qui http://www.spritmonitor.de/en/detail/564169.html ) di 4,98 l/100 km. Come ho già scritto in altre discussioni (quindi già note a chi mi conosce, prego scusare la pedanteria), credo che i confronti tipo "li faccio anch'io con la mia XYZ diesel" siano abbastanza inconcludenti, perchè ogni trinomio auto-conducente-tracciato fa storia a se. Credo che i confronti andrebbero fatti tra auto diverse sulle stesse strade in mano allo stesso guidatore: ad esempio, i miei 4,98 attuali si confrontano con i 5,9-6 rilevati alla pompa su 110mila km con la precedente Auris 1.4 D. Resto comunque tra le pecore nere del forum di Tramp ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Ho trovato questo thread solo adesso, dato che notoriamente frequento solo ZF e OT. Comunque aggiungo la mia su Auris HSD, ora a 17mila km, con una media generale spritmonitor ( qui http://www.spritmonitor.de/en/detail/564169.html ) di 4,98 l/100 km. Come ho già scritto in altre discussioni (quindi già note a chi mi conosce, prego scusare la pedanteria), credo che i confronti tipo "li faccio anch'io con la mia XYZ diesel" siano abbastanza inconcludenti, perchè ogni trinomio auto-conducente-tracciato fa storia a se. Credo che i confronti andrebbero fatti tra auto diverse sulle stesse strade in mano allo stesso guidatore: ad esempio, i miei 4,98 attuali si confrontano con i 5,9-6 rilevati alla pompa su 110mila km con la precedente Auris 1.4 D. Resto comunque tra le pecore nere del forum di Tramp ;)

Io sono uno di quelli che ti conosce, benvenuto in questa room. Testimonianze come la tua non fanno altro che ribadire la bontà di quest'auto.
 
The.Tramp ha scritto:
derblume ha scritto:
ma che tipo di foto avevi messo per essere censurato ?????

La copertina di un fumetto porno. Ma essendo una copertina, non aveva nulla di compromettente.

grazie the tramp.
a te una domanda che mi sono fatto....come fanno avere le batterie scariche nella prova auris ts ? noi ormai da 20.000km abbiamo la Prius..ma scaricare la batteria nella guida di tutti i giorni non sono mai riuscito. la macchina non melo permette perché arrivando a due tacche solo il motore si accende per ricaricarla.
poi la unicità del sistema Toyota si vede dal fatto che il sistema poi ricaricare e spingere nel stesso momento... altri ibride per ricaricare devi per forza usare freno. e se sei in salita come fanno a ricaricare le batterie ?? se non hanno ricarica non hanno il supporto elettrico e significa meno cavalli a disposizione.
 
a_gricolo ha scritto:
Ho trovato questo thread solo adesso, dato che notoriamente frequento solo ZF e OT. Comunque aggiungo la mia su Auris HSD, ora a 17mila km, con una media generale spritmonitor ( qui http://www.spritmonitor.de/en/detail/564169.html ) di 4,98 l/100 km. Come ho già scritto in altre discussioni (quindi già note a chi mi conosce, prego scusare la pedanteria), credo che i confronti tipo "li faccio anch'io con la mia XYZ diesel" siano abbastanza inconcludenti, perchè ogni trinomio auto-conducente-tracciato fa storia a se. Credo che i confronti andrebbero fatti tra auto diverse sulle stesse strade in mano allo stesso guidatore: ad esempio, i miei 4,98 attuali si confrontano con i 5,9-6 rilevati alla pompa su 110mila km con la precedente Auris 1.4 D. Resto comunque tra le pecore nere del forum di Tramp ;)
E' quel che succede a me, facevo circa 7 lt/100 km con l'Astra 1.7 cdti 100 cv, con l'Auris faccio 5,7. Sono una frana?
 
derblume ha scritto:
a te una domanda che mi sono fatto....come fanno avere le batterie scariche nella prova auris ts ? noi ormai da 20.000km abbiamo la Prius..ma scaricare la batteria nella guida di tutti i giorni non sono mai riuscito.
Mettiti nei panni del collaudatore, fai delle prove di accelerazione: 0-60-80-100-120-140, poi prove di ripresa 40-80, 80-120, prove di frenata (le frenate di emergenza non ricaricano) ed ecco che scarichi la batteria.

la macchina non melo permette perché arrivando a due tacche solo il motore si accende per ricaricarla.
Due tacche bastano e avanzano per avere consumi più alti del normale.
Hai visto il consumo istantaneo ad una nota (per te) velocità? consuma il 50% in più che quando hai 6 tacche, proprio per ricaricare la batteria.

Vero che dopo 5-10 minuti la carica è ripristinata e l'auto riprende a consumare poco, ma le prove di consumo di Quattroruote durano molto di meno. (il ciclo autostradale son 2 chilometri - meno di un minuto).

poi la unicità del sistema Toyota si vede dal fatto che il sistema poi ricaricare e spingere nel stesso momento... altri ibride per ricaricare devi per forza usare freno. e se sei in salita come fanno a ricaricare le batterie ?? se non hanno ricarica non hanno il supporto elettrico e significa meno cavalli a disposizione.
Anche la Honda (l'unica che conosco oltre la Toyota) può caricare in salita: basta tenere il motore termico "allegro" che parte dell'energia prodotta viene convertita in energia elettrica e messa in batteria.

Non vedo perché le altre non possono fare altrimenti - anche se dotati di cambio manuale, basta che la centralina faccia produrre più coppia del necessario e l'eccesso finisce in batteria.
 
derblume ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
derblume ha scritto:
ma che tipo di foto avevi messo per essere censurato ?????

La copertina di un fumetto porno. Ma essendo una copertina, non aveva nulla di compromettente.

grazie the tramp.
a te una domanda che mi sono fatto....come fanno avere le batterie scariche nella prova auris ts ? noi ormai da 20.000km abbiamo la Prius..ma scaricare la batteria nella guida di tutti i giorni non sono mai riuscito. la macchina non melo permette perché arrivando a due tacche solo il motore si accende per ricaricarla.
poi la unicità del sistema Toyota si vede dal fatto che il sistema poi ricaricare e spingere nel stesso momento... altri ibride per ricaricare devi per forza usare freno. e se sei in salita come fanno a ricaricare le batterie ?? se non hanno ricarica non hanno il supporto elettrico e significa meno cavalli a disposizione.

A me è capitato sulla valassina,dove per lavori in corso hanno ristretto la gareggiata e per 20 minuti siamo andati a passo d'uomo.
Per 10 minuti solo in elettrico, ma arrivati a 2 tacche ( e probabilmente all'inzio non ero al massimo ), il tratto fatto con il termico era così breve ( pochi metri ) che non permetteva la ricarica.Alla fine gli altri 10 minuti solo col termico.Ma credo che il mio sia un caso limite ( oppure io sbagliavo qualcosa e in tal caso correggetemi pure ;) ).
 
Back
Alto