<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

hpx ha scritto:
L'interessante per me però risultano questi dati, ipotizzando che lo stile di guida e il traffico per questi dato che riporto siano stati omogenei :
La quinta tappa di 144 km il termico è stato acceso per il 74% con un consumo di 4,5, mentre la settima 179 il termico è stato acceso al 90% con un consumo medio del 4,4.
La quinta tappa era sotto pioggia e forte vento contrario il che ha ovviamente peggiorato i consumi.

La settima tappa è al 90% su superstrada (ovvero statale a 4 corsie, con limite 110 a tratti, ma 90/70 pressi centri abitati), compresa la tangenziale di Caen.
Nel frattempo la pioggia è finita e il vento sembrava calato.

Inoltre i dati dimostrano che nei 2 tragitti "brevi", quarta tappa 56 km e penultima 31 km, il consumo è stato tra i più altri quindi sono stati affrontati in situazioni meno scorrevoli visto anche la velocità media bassa.

La penultima tappa include anche scendere dal traghetto e passare polizia e dogana incollonnati, nonché la famosa fase di riscaldamento (che vale per quasi tutte le ripartenze - sono solo 2 solste che sonripartito che il motore era ancora caldo).
 
The.Tramp ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Non conosco il mezzo e quindi vorrei capire...

Nella foto 1, per esempio, leggo un tempo di percorrenza di 3h 44' 27''.... giusto?
Distance 0212.44 kms (questo è il dubbio... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
Poi, sempre se non mi sbaglio, devo dedurre una velocità media di 57 km/h... :rolleyes: :rolleyes:
Ed infine un consumo medio di 3.8 lt/100 km...

E' così.. :rolleyes: :?: :?:

Per quanto riguarda il secondo dato (distance) non credo sia quella la distanza coperta nel tempo indicato vero.. :?: :?:

Ripeto, è per capire ed imparare a decifrare il display... Grazie...

Se è per capire, che sono questi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ?

L'ho detto prima, il trip coputer (esterno, non è dell'auto) è programmato per azzerarsi ad ogni accensione, quindi il tempo percorso, la distanza, etc. è relativo all'ultima volta che ho acceso l'auto.

Io ho semplicemente fatto la foto (col cellulare) prima di spegnere l'auto.

Semmai, il dato Ah è da spiegare - è la corrente prelevata o immessa nella batteria. Parte da 0, se consumo corrente scende (99, 98, ...) se ricarico sale (1, 2, ...) - a lungo andare diventa positivo perché entra più corrente di quel che ne esce (si chiama perdita di rendimento)..

Il ICE% (hpx ci è arrvato da solo) è quanto tempo nel periodo il termico è stati acceso.

Ripeto, trovo quelle faccine offensive - se sei qui a rovinare un thread (come ha fatto sandro) sei pregato di uscire dalla stanza.

Wowowowoow...... Calma calma..... :!: :!: :!: :!:

Hai pienamente frainteso le faccine..... Erano per rimarcare la mia non conoscenza in merito al decifrare le foto da te postate....

Se non sei in grado di capirle nel contesto non è colpa mia....

Io non ho offeso nessuno e non v'era nessuna intenzione.....
Quindi se c'è qualcuno che "DEVE ASSOLUTAMENTE" moderarsi quello sei tu... :!: :!: :!:

N.B. non sto usando il verde grassetto, chiaro :?: :?: :?:

Oltretutto non vedo perchè dovrei lasciare la stanza...
E' per caso casa tua... :?: :?: Non mi risulta....

Sei Ospite e per tale comportati..... :!: :!: :!: :!:

Bastava, se non avevi voglia, non rispondere.....

Prenditi una bella valeriana che è meglio... ;)
 
Questa è la stanza Toyota e la discusisione è "Consumi HSD".

Il mio intervento è assolutamente pertinente.

Non ho frainteso la faccina, sei tu che non sei capace ad usarla.

Rolls eyes
Looking upward with an expression of contempt, often combined with a sigh. Used to indicate frustration and annoyance with the stupidity of a person or thing.

Dato che ultimamente VOI moderatori siete più attaccabrighe che gli utenti stessi, metto le mani avanti e dico a voi di smetterla a rovinarci i nostri thread.
 
The.Tramp ha scritto:
Dato che ultimamente VOI moderatori

intanto, le generalizzazioni sono sempre molto sbagliate.

comunque, questa continua ad essere una stanza del forum della rivista 4R, e la moderazione è stabilita tuttora dalla rivista.
il cui scopo è permettere a tutti, ma proprio tutti, di condividere esperienze e pareri
 
The.Tramp ha scritto:
Questa è la stanza Toyota e la discusisione è "Consumi HSD".

Il mio intervento è assolutamente pertinente.

Non ho frainteso la faccina, sei tu che non sei capace ad usarla.

Rolls eyes
Looking upward with an expression of contempt, often combined with a sigh. Used to indicate frustration and annoyance with the stupidity of a person or thing.

Dato che ultimamente VOI moderatori siete più attaccabrighe che gli utenti stessi, metto le mani avanti e dico a voi di smetterla a rovinarci i nostri thread.

Io non sarò capace di usare una faccina ( anche se ci voleva poco ad intenderla correttamente nel contesto scritto... ) ma a quanto leggo anche il tuo Italiano scritto fa pena.... :!: :!:

Mettere le mani avanti, come tu scrivi, non vuol dire assalire un forumer ( specifico, che è meglio: Forumer in quanto non ho scritto con lettere in verde e grassetto proprie dei Moderatori.... Questo almeno ti è chiaro :?: :?: :?: (e' giusto lo smile adesso?? )... ) nel modo che tu hai usato...

Se sei così tanto capace, bastava che rispondevi a semplici domande che ti sono state poste... Null'altro.....

Poi questa è la stanza TOYOTA come poteva essere un'altra a scelta....
Nulla vieta a nessuno di poter entrare, leggere, e nel caso commentare quello che scrivi qui dentro....

Ricordati che sei "solo" un ospite.... Come tutti.... :!: :!: :!: :!: :!: ( giuste anche queste faccine...???? )
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
L'interessante per me però risultano questi dati, ipotizzando che lo stile di guida e il traffico per questi dato che riporto siano stati omogenei :
La quinta tappa di 144 km il termico è stato acceso per il 74% con un consumo di 4,5, mentre la settima 179 il termico è stato acceso al 90% con un consumo medio del 4,4.
La quinta tappa era sotto pioggia e forte vento contrario il che ha ovviamente peggiorato i consumi.

La settima tappa è al 90% su superstrada (ovvero statale a 4 corsie, con limite 110 a tratti, ma 90/70 pressi centri abitati), compresa la tangenziale di Caen.
Nel frattempo la pioggia è finita e il vento sembrava calato.

Quindi allora si può dedurre che le condizioni climatiche hanno influito in modo non trascurabile sulla resa del tragitto, quindi un'altra conferma che le prestazioni dell'ibrido non possono essere relegate dietro ad una semplice formula matematica ma bisogna usarla per capire il modo in cui lavora e non affidarsi alle classiche "provette" di pochi minuti.
sempre se non ho fatto male i conti se le condizioni della quinta tappa erano come nella settima il consumo doveva essere di circa 3,7-3,8 Lx100 km.
Beh considerato tutto ottimo viaggio.
 
hpx ha scritto:
sempre se non ho fatto male i conti se le condizioni della quinta tappa erano come nella settima il consumo doveva essere di circa 3,7-3,8 Lx100 km.

Oppure come le prime 2 tappe, che era in totale assenza di vento.

Però la prima tappa si nota come il recupero di energia funziona a dovere: Esso comporta l'attraversata delle Alpi col tunnel del Frejus a 1300 mslm. Il consumo era uguale alla seconda tappa, leggermente collinare, ma sostanzialmente pianura.
 
The.Tramp ha scritto:
Però la prima tappa si nota come il recupero di energia funziona a dovere: Esso comporta l'attraversata delle Alpi col tunnel del Frejus a 1300 mslm. Il consumo era uguale alla seconda tappa, leggermente collinare, ma sostanzialmente pianura.

Se ti ricordi quanto eri di media al culmine del passo, cioè prima di scendere ?
 
hpx ha scritto:
Se ti ricordi quanto eri di media al culmine del passo, cioè prima di scendere ?

Si.

5,3 all'inizio del tunel, 5.1 alla fine del tunnel.

Ti (vi) ricordo che l'auto era molto carica.....

Poi è sceso a 4,2 al fondo della discesa "ad inerzia" infine è sceso a 3,8 grazie al falsopiano in discesa dove per tenere i 90 bastavano 2,2 l/100 km
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Se ti ricordi quanto eri di media al culmine del passo, cioè prima di scendere ?

Si.

5,3 all'inizio del tunel, 5.1 alla fine del tunnel.

Poi è sceso a 4,2 al fondo della discesa "ad inerzia" infine è sceso a 3,8 grazie al falsopiano in discesa dove per tenere i 90 bastavano 2,2 l/100 km

Beh buono pensavo peggio a macchina carica e anche se le salite autostradali generalmente non sono mai ripidissime io i 5,3/5,8 li faccio in 2 con un bagaglio da Milano a Cogne, quindi mi sembra un bel risultato
 
hpx ha scritto:
Beh buono pensavo peggio a macchina carica e anche se le salite autostradali generalmente non sono mai ripidissime io i 5,3/5,8 li faccio in 2 con un bagaglio da Milano a Cogne, quindi mi sembra un bel risultato

Nota che ho fatto statale....

Quindi falso piano salita fino a Susa, salitona ripida (oltre il 10%) fino a Chiomonte, discesina, salita normale fino a Fenlis, discesa a Oulx, autostrada in salita fino al tunnel.
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Beh buono pensavo peggio a macchina carica e anche se le salite autostradali generalmente non sono mai ripidissime io i 5,3/5,8 li faccio in 2 con un bagaglio da Milano a Cogne, quindi mi sembra un bel risultato

Nota che ho fatto statale....

Quindi falso piano salita fino a Susa, salitona ripida (oltre il 10%) fino a Chiomonte, discesina, salita normale fino a Fenlis, discesa a Oulx, autostrada in salita fino al tunnel.

Purtroppo non ho guardato la cartina, ho dato per scontato che era quasi tutta autostrada, allora meglio ancora.
 
hpx ha scritto:
Purtroppo non ho guardato la cartina, ho dato per scontato che era quasi tutta autostrada, allora meglio ancora.

Avessi fatto autostrada, avrei avuto medie decisamente più alte. ;)

Ma a me piace guidare, fare le curve, gustarmi il panorama, farmi i sorpassi - l'autostrada mi annoia.

Lo faccio solo se ho fretta.
 
The.Tramp ha scritto:
Ma a me piace guidare, fare le curve, gustarmi il panorama, farmi i sorpassi - l'autostrada mi annoia.

Anch'io sono fatto così, infatti l'ultima volta che sono stato in Canada, questa volta per piacere, ho noleggiato un Prius per gustarmi i parchi nazionali i n tutta tranquillità e silenzio venendo appagato dal panorama e dalla fauna selvatica che incontravo, e che fauna !, davvero uno spettacolo. Peccato che a casa i miei ritmi e il tempo per il piacere sono sempre più ristretti.

Attached files /attachments/1690144=30250-100_1408.JPG
 
Bella foto!

Si, la Prius ha il suo vantaggio - la fauna non si spaventa.

L'ho notato moti anni fa, che gli animali non scappavano, ma guardavano interessati.
 
Back
Alto