claudik ha scritto:
gallongi ha scritto:
Allora,ho fatto un piccolo test con la mia ( ricordo A4 avant b6 tdi pde 130 cv): con un rifornimento di 30 euro al costo di 1.636 ho rifornito con 18.34 litri con cui ho percorso 310 km,consumo medio 16.90 km/l...il prezzo della benzina in quell'occasione era di 1.770 e ,facendo i 17 alla peggissima con l'hsd,avrei percorso 286 km circa...va da se che dovrebbe garantirmi almeno i 19/20 l'auto ibrida per andare bene ..il percorso e' stato di 50% autostrada ,25% statale ,25% urbano,velocità medie ,cercando di risparmiare carburante ove possibile...
......... 30 euro.... da pieno a pieno....suppongo
cioè hai fatto il pieno, hai percorso i 310 km e poi hai rifatto il pieno. Giusto?
non mi convince la quantità.
il fatto è che MENO benzina metti tra pieno e pieno e PIU' amplifichi l'errore nel riempimento dato dal fatto che il serbatono non si riempe mai allo stesso modo, per mille fattori quali pistola, schiume, tentativi più o meno insistenti di riempirlo...
quindi potresti ANCHE avere consumato meno di quello che scrivi...
Si ,beh,ho usato la metodologia classica tenendo conto di svariati fattori ,immaginavo di stare tra i 15.5 e i 16 abbondanti,so che l'auto consuma questo più o meno....non credo di aver consumato tanto di meno ,diciamo che ci sta ,ormai conosco bene l'auto e a mio avviso per essere una sw D ,con motore non modernissimo ,i suoi km ( 129300 esatti) non è affatto male ...poi chiaro che se vado a pieno carico o,più veloce ,probabilmente scendo ,chiaramente....il conto con la benzina viene cosi ,elementare ,sempre tenendo conto di tutto..credo che consumerei al limite uguale con l'ibrido mettendo meno carburante( la forbice reale tra i di carburanti attualmente va dai 12 ai 14 cent più o meno ) ma risparmiando qualcosa sui costi annui come abbiamo gia detto ....

a patto di non strappare le stratosferiche percorrenze di ognuno di voi ( o meglio ,gran parte di voi)