<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

XPerience74 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Se vuoi fare una cosa fatta bene, riprendi dalla prima pagina, quoti gli interventi in topic e li incolli nel topic, facendolo divenire, di fatto, un elenco consultabile.
e questo creando un'altro 3d (azz!!!)?
ps; si consideri che sostanzialmente nelle ultime 2 pg "si è sforato"....
sandro63s ha scritto:
Se la cosa prende un aspetto corposo,
più "corposo" di così ... siamo ben oltre le 20 pg!!! :rolleyes:
sandro63s ha scritto:
la possiamo anche mettere bloccata in cima alla prima pagina della room. ;)
eh magari! trovo che sarebbe utile e pratica come soluzione (se ne era parlato con mauro65 ma poi non se ne fece più nulla) :)

Tu copia/incolla solo i post con i consumi, li raggruppi in una tua pagina, quando hai fatto mi avvisi, poi apri un topic, ci riversi tutto il copia/incollato ed io te lo blocco in alto senza commenti e lo chiudiamo. Questo dove stiamo scrivendo ora rimane per commentare ed aggiungerne di nuovi che, periodicamente aggiungiamo a quello bloccato che rimane pulito per l'esclusiva consultazione.
Guarda che è più semplice da fare che da spiegare...
 
XPerience74 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Qualcuno gradisce.... :?: :?: :D :D :D
come ti capisco ... ma mi sa che l'"ambiente room ?koda è duro da riprodurre/ritrovare altrove"...

"ti devi ambientare in questa room di freddi ed asettici toyotari"... :D

:D :D :D :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Dai.... Prendi i dati che ti servono che poi chiudiamo....
Tanto ormai non ha più senso proseguire... ;) 8) 8)
 
renexx ha scritto:
Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...

Anche perché l'unico modo per avere spazio da famiglia sull'ibrido e' avere la sw o la,prius V ;) ....è la mancanza delle bocchette posteriori e ' ancor più grave perché c'è il mobiletto bell'e pronto ma viene sprecato senza mettersi nulla :?
 
XPerience74 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Qualcuno gradisce.... :?: :?: :D :D :D
come ti capisco ... ma mi sa che l'"ambiente room skoda è duro da riprodurre/ritrovare altrove"...

"ti devi ambientare in questa room di freddi ed asettici toyotari"... :D
in realtà questa room anticipava l'altra. Poi d'improvviso tutto è finito. È una lunga storia.
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...

Anche perché l'unico modo per avere spazio da famiglia sull'ibrido e' avere la sw o la,prius V ;) ....è la mancanza delle bocchette posteriori e ' ancor più grave perché c'è il mobiletto bell'e pronto ma viene sprecato senza mettersi nulla :?

due cose interessante:

a parte che le boccette dietro lo trovo anche io utile, mi chiedo come abbiamo potuto sopravvivere i tempi precidenti quando non c'era neanche la clima figurate le boccette nel segmento C !!??

la Auris sembra che ha fatto 100...visto ormai si interessano quattro moderatori...stranamente almeno 3 di loro vengono dal VAG...ma certamente tutto è casuale.

a parte questo...la clima della Toyota a mio parere è bello potente e riesce portare l'intero abitacolo ala temperatura giusta senza si deve chiedere tanto livello di ventilazione.
il mobiletto della Auris comunque NON è sprecato perché è contenitore...vuoto ovviamente se non metti niente....ma ci stanno CD e/o altre cose ancora.
 
derblume ha scritto:
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Nei pregi dell'Auris Touring viene indicato proprio il bagagliaio (pag.148 ), poi magari misuratelo tu se vuoi confutare i dati altrui.
La mancanza delle bocchette dietro E' GRAVE, soprattutto sulla berlina, poi tu continua pure a dire le tua... ma che tu cambi sarà difficile...

Anche perché l'unico modo per avere spazio da famiglia sull'ibrido e' avere la sw o la,prius V ;) ....è la mancanza delle bocchette posteriori e ' ancor più grave perché c'è il mobiletto bell'e pronto ma viene sprecato senza mettersi nulla :?

due cose interessante:

a parte che le boccette dietro lo trovo anche io utile, mi chiedo come abbiamo potuto sopravvivere i tempi precidenti quando non c'era neanche la clima figurate le boccette nel segmento C !!??

la Auris sembra che ha fatto 100...visto ormai si interessano quattro moderatori...stranamente almeno 3 di loro vengono dal VAG...ma certamente tutto è casuale.

a parte questo...la clima della Toyota a mio parere è bello potente e riesce portare l'intero abitacolo ala temperatura giusta senza si deve chiedere tanto livello di ventilazione.
il mobiletto della Auris comunque NON è sprecato perché è contenitore...vuoto ovviamente se non metti niente....ma ci stanno CD e/o altre cose ancora.

Ho sempre reputato TOYOTA un marchio interessante... 8) 8)
 
derblume ha scritto:
due cose interessante:

a parte che le boccette dietro lo trovo anche io utile, mi chiedo come abbiamo potuto sopravvivere i tempi precidenti quando non c'era neanche la clima figurate le boccette nel segmento C !!??

la Auris sembra che ha fatto 100...visto ormai si interessano quattro moderatori...stranamente almeno 3 di loro vengono dal VAG...ma certamente tutto è casuale.

a parte questo...la clima della Toyota a mio parere è bello potente e riesce portare l'intero abitacolo ala temperatura giusta senza si deve chiedere tanto livello di ventilazione.
il mobiletto della Auris comunque NON è sprecato perché è contenitore...vuoto ovviamente se non metti niente....ma ci stanno CD e/o altre cose ancora.

Non ho ben capito tutto il discorso ,non me ne volere ,ma il modo di esporre non l' ho capito,..comunque quanto al mobiletto ,anche le vag in parte non hanno bocchette dietro e nel caso e ' grave altrettanto ( la A4 ad esempio di serie non le ha e con quel che costa) ;)
 
Allora,ho fatto un piccolo test con la mia ( ricordo A4 avant b6 tdi pde 130 cv): con un rifornimento di 30 euro al costo di 1.636 ho rifornito con 18.34 litri con cui ho percorso 310 km,consumo medio 16.90 km/l...il prezzo della benzina in quell'occasione era di 1.770 e ,facendo i 17 alla peggissima con l'hsd,avrei percorso 286 km circa...va da se che dovrebbe garantirmi almeno i 19/20 l'auto ibrida per andare bene ..il percorso e' stato di 50% autostrada ,25% statale ,25% urbano,velocità medie ,cercando di risparmiare carburante ove possibile... ;)
 
gallongi ha scritto:
il percorso e' stato di 50% autostrada ,25% statale ,25% urbano,velocità medie ,cercando di risparmiare carburante ove possibile... ;)

Con una hsd neanche se ciucci la benzina direttamente dal serbatoio faresti i 17 con quel percorso e condotta. Non faresti meno meno di 21/22 km/l.
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
il percorso e' stato di 50% autostrada ,25% statale ,25% urbano,velocità medie ,cercando di risparmiare carburante ove possibile... ;)

Con una hsd neanche se ciucci la benzina direttamente dal serbatoio faresti i 17 con quel percorso e condotta. Non faresti meno meno di 21/22 km/l.

Cn maggioranza di autostrada ? In salita all'andata su due tratte ?
 
MilanFilippo ha scritto:
La penso anch'io come Hpx, io ai 18 kml ci sono arrivato con 80% autostrada, percorsa ben oltre i limiti, senza proprio badare al consumo.

Mmmmmh..come mai viene indicato ideale l'ibrido nelle tratte urbane e meno nelle tratte autostradali?
 
gallongi ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
La penso anch'io come Hpx, io ai 18 kml ci sono arrivato con 80% autostrada, percorsa ben oltre i limiti, senza proprio badare al consumo.

Mmmmmh..come mai viene indicato ideale l'ibrido nelle tratte urbane e meno nelle tratte autostradali?

semplicemente perché nei tratti urbani è senza concorrenti invece in autostrada anche un diesel riesce fare consumi simili.

noi Prius III con 15.000km al attivo con una media di 25km/l. spesso - viaggi Berna-Genova-Berna
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
il percorso e' stato di 50% autostrada ,25% statale ,25% urbano,velocità medie ,cercando di risparmiare carburante ove possibile... ;)

Con una hsd neanche se ciucci la benzina direttamente dal serbatoio faresti i 17 con quel percorso e condotta. Non faresti meno meno di 21/22 km/l.

Cn maggioranza di autostrada ? In salita all'andata su due tratte ?

Non è maggioranza di autostrada ma 50/50 perché in città città e extra guadagni parecchio.

Inoltre non devi confrontare, come molti e sbagliano, solo un tratto di uno specifico percorso rischi, di avere e fare errori di rilevazione come fa 4R. Devi considerare un periodo, esempio pieno/pieno perchè l'ibrido è strano ti sembra che perde da una parte e poi recupera alla grande dall'altra. Inoltre se sali, prima o poi devi scendere.
 
hpx ha scritto:
Non è maggioranza di autostrada ma 50/50 perché in città città e extra guadagni parecchio.

Inoltre non devi confrontare, come molti e sbagliano, solo un tratto di uno specifico percorso rischi, di avere e fare errori di rilevazione come fa 4R. Devi considerare un periodo, esempio pieno/pieno perchè l'ibrido è strano ti sembra che perde da una parte e poi recupera alla grande dall'altra. Inoltre se sali, prima o poi devi scendere.

Certo certo...però ,se avessi incrementato l'autostrada ( posso scegliere) avrei migliorato il mio lusinghiero risultato ..con l'ibrido avrei dovuto fare il contrario ,supponendo sulla carta ,giusto?
 
Back
Alto