<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi delle vostre : 116i 116d e 118d | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consumi delle vostre : 116i 116d e 118d

chiaro_scuro ha scritto:
la 118d mi sembra che riprenda anche da bassissimi giri, mai vista una cosa del genere.
Rispetto alla precedente 118D, la Leon ha un'elasticità decisamente migliore. Diciamo che è viva da circa 200 giri/min più giù, che sono davvero tanti, e questo permette di guidare in scioltezza e con ridotto uso del cambio.
Immagino che sul 118D attuale abbia migliorato questo aspetto, che comunque in passato rispetto alla concorrenza, anche VW, non era affatto male....ma a te che ti frega con quel cambio superbo che hai e con l'ottimo comportamento in alto del diesel BMW? ;)

Ciao.

sul cambio superbo, quoto, è veramente eccezionale!
L'ottimo comportamento in alto è difficile da godere sulle nostre strade...

Se vuoi sentire una vw morta sotto, guida un 170 pde.
 
Tornando in topic, ho una 116 benza cambio automatico, ho fatto
solo 1000 km, domenica in autostrada a circa 2000 giri e 120 km/ora
il cdb diceva 7,7 L, in modalità eco tratto AL - Vercelli.
 
furio64 ha scritto:
Tornando in topic, ho una 116 benza cambio automatico, ho fatto
solo 1000 km, domenica in autostrada a circa 2000 giri e 120 km/ora
il cdb diceva 7,7 L, in modalità eco tratto AL - Vercelli.

consumo istantaneo? mediamente su che valori sta?
 
furio64 ha scritto:
Tornando in topic, ho una 116 benza cambio automatico, ho fatto
solo 1000 km, domenica in autostrada a circa 2000 giri e 120 km/ora
il cdb diceva 7,7 L, in modalità eco tratto AL - Vercelli.

il motivo per cui,
anche facendo pochi km, giro a Gasolio
 
Se ha preso il consumo istantaneo il dato non è affidabile.
Dovrebbe, specie se non c'è molto traffico, azzerare il CDB all'ingresso del casello e vedere al casello di uscita sia la velocità media oraria che il consumo medio.

Ciao.
 
Grazie per le risposte, uso poco l'auto e sono abituato ai consumi
della Jazz Honda :D , però spero che scendano, l'auto è nuova...
chiedevo a chi avesse una motorizzazione come la mia se la moda-
lità eco ha un senso oppure se conviene non aspettarsi troppo;

il dato 7,7 Lt era istantaneo.
 
furio64 ha scritto:
Grazie per le risposte, uso poco l'auto e sono abituato ai consumi
della Jazz Honda :D , però spero che scendano, l'auto è nuova...
chiedevo a chi avesse una motorizzazione come la mia se la moda-
lità eco ha un senso oppure se conviene non aspettarsi troppo;

il dato 7,7 Lt era istantaneo.
Secondo il mio modesto parere, la modalità eco-pro ha si un senso. Noterai una risposta del motore un pò più blanda e cambiate più...soft. E' comunque vero che non è che se fai 13 al litro in confort, in eco pro ne fai 20. Qulacosa guadagni sicuramente. A patto che ti "attieni" alle sue regole.... Mi spiego: come me avrai un display sotto il contagiri che inserendo la modalità eco pro, cambia aspetto e colore. Per farla breve in marcia la lancetta indicatrice deve rimanere nella zona azzurra. Altrimenti ha poco senso inserire tale modalità e sciacciare a fondo l'acceleratore. tantovale farlo in "sport", perlomeno ti diverti di più... ;) :D
 
coxi ha scritto:
furio64 ha scritto:
Grazie per le risposte, uso poco l'auto e sono abituato ai consumi
della Jazz Honda :D , però spero che scendano, l'auto è nuova...
chiedevo a chi avesse una motorizzazione come la mia se la moda-
lità eco ha un senso oppure se conviene non aspettarsi troppo;

il dato 7,7 Lt era istantaneo.
Secondo il mio modesto parere, la modalità eco-pro ha si un senso. Noterai una risposta del motore un pò più blanda e cambiate più...soft. E' comunque vero che non è che se fai 13 al litro in confort, in eco pro ne fai 20. Qulacosa guadagni sicuramente. A patto che ti "attieni" alle sue regole.... Mi spiego: come me avrai un display sotto il contagiri che inserendo la modalità eco pro, cambia aspetto e colore. Per farla breve in marcia la lancetta indicatrice deve rimanere nella zona azzurra. Altrimenti ha poco senso inserire tale modalità e sciacciare a fondo l'acceleratore. tantovale farlo in "sport", perlomeno ti diverti di più... ;) :D

Pare funzi in maniera depotenziata anche la climatizzazione.....
Che di 'sti tempi ;) :shock:
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
furio64 ha scritto:
Grazie per le risposte, uso poco l'auto e sono abituato ai consumi
della Jazz Honda :D , però spero che scendano, l'auto è nuova...
chiedevo a chi avesse una motorizzazione come la mia se la moda-
lità eco ha un senso oppure se conviene non aspettarsi troppo;

il dato 7,7 Lt era istantaneo.
Secondo il mio modesto parere, la modalità eco-pro ha si un senso. Noterai una risposta del motore un pò più blanda e cambiate più...soft. E' comunque vero che non è che se fai 13 al litro in confort, in eco pro ne fai 20. Qulacosa guadagni sicuramente. A patto che ti "attieni" alle sue regole.... Mi spiego: come me avrai un display sotto il contagiri che inserendo la modalità eco pro, cambia aspetto e colore. Per farla breve in marcia la lancetta indicatrice deve rimanere nella zona azzurra. Altrimenti ha poco senso inserire tale modalità e sciacciare a fondo l'acceleratore. tantovale farlo in "sport", perlomeno ti diverti di più... ;) :D

Pare funzi in maniera depotenziata anche la climatizzazione.....
Che di 'sti tempi ;) :shock:
.... sarebbe meglio avere al massimo delle sue potenzialità... :thumbup:
 
Aggiornamento consumi, 498 km prevalentemente autostrada (Ovada-Viareggio) e una cinquantina di km urbano-interurbano: media complessiva 6,2 litri/100 km sempre in modalità eco ma con inserimento aria condizionata, mi pare buono, 116 benza cambio atomatico pochi km.
 
aggiorno un pò la situazione: con il mio 116i, questa estate ho fatto Roma-Milazzo (Me), circa 730km con un unico pieno.
Sono arrivato che il computer di bordo mi dava "solo" 50km di autonomia residua.

dettagli del viaggio:
- sulla roma-napoli con il tutor vigile, 130. Quasi mai di meno (traffico/schiappe sempre permettendo)
Nel resto dei tratti 140.
- in macchina c'ero io (ovvio :D ) e mia moglie con relativi bagagli
- modalità usata Normal (tranne negli ultimi km prima dell'arrivo, ho messo sport e.... beh immaginatevi il resto ;) )
- dall'altezza di napoli fino all'arrivo a destinazione clima sempre attivato (ho l'automatico bizona)

conclusioni:
Per essere un benzina è, secondo me, un ottimo risultato. Non pensavo riuscissi a registrare questi dati. La cosa bellla è che più passano i Km (in appena 4 mesi sono a quota 9mila), più l'auto sembra migliorare sia in prestazioni (mi sembra sempre più fluida e silenziosa) che in consumi.

Che ne pensate?
 
Back
Alto