A parte la diatriba, qualche dato in più sui consumi?
In autostrada come si comporta sotto quel punto di vista?
In autostrada come si comporta sotto quel punto di vista?
kappa200769 ha scritto:A parte la diatriba, qualche dato in più sui consumi?
In autostrada come si comporta sotto quel punto di vista?
Fancar_ ha scritto:Ha scritto quelle cose cattive sulla Serie 1 perché voleva autoconvincersi di non essersene invaghito.![]()
Meglio che i tuoi sogni onirici e onanici li fai con le Bmw, se aspetti che il Maglionne dia l'input per la produzione del tuo avatar non ti sollazzi più.................. ;-)autofede2009 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Ha scritto quelle cose cattive sulla Serie 1 perché voleva autoconvincersi di non essersene invaghito.![]()
bè allora visto quello che scrivete spesso in alfa e fiat, dobbiamo prendere coscienza che ne siete innamorati persi... :lol: :lol: :lol:
io rido ma so per certo che è cosi...come io faccio i sogni proibiti con le bmw... nel vs onirico (anche di bc si intende) volano tante giuliette guidate da incantevoli donne come uma thurman che vi vengono a prendere... vi fanno accomodare sul sedile posteriore... e vi guidano nelle vs fantasie... permettendovi le vs pratiche onanistiche comodamente sdraiati sul sedile posteriore... :lol: :lol: :lol:
p.s. x la moderazione: il termine onanistico non è una parolaccia... l'ho preso in prestito dal buon Bc che me ne ha rammemorato tempo fa il senso. Il termine fa riferimento ad un personaggio biblico (onan appunto)... quindi si può dire che è un termine al limite teologico... io e bc che abbiamo studiato dalle stesse suore siamo piuttosto esperti![]()
LIVORNO_1915 ha scritto:Un'auto deve essere valuta nel suo insieme.
E nel suo insieme, la serie 1 è una buona macchina.
niente di più.
mi dispiace, ma bmw sa e può fare molto meglio (serie 3 e serie 5 in primis).
Partiamo dalla vecchia serie 1.
La linea è peggiorata, le dotazioni pure, le prestazioni sono rimaste uguali, il prezzo è aumentato.....
in cosa è migliorata? 30 dm3 di bagagliaio e un pelo di confort
Ai punti, non la vedo superiore rispetto ad una A3 e (udite udite) neanche rispetto ad una golf (ovviamente se pensate al delta prezzo).
La vecchia serie 1 era tutta un'altra storia.
Ciao! Stessa tua macchina:116d cambio automatico. Presa da neanche un mese e percorsi 650 KM (pochini a dire il vero...) ma la sensazione è che a volte consumi tanto, a volte pochissimo. Il cdb mi da un consumo medio di 16 Km/l il che non è entusiasmante (anche se non è poco...è poco per le mie aspettative visto ciò che avevo letto qui sul forum e, soprattutto, nelle riviste). Come detto in una discussione in un altro post, mi sembra che più ci stia attento e ci vada piano, paradossalmente più consuma. Ad onor del vero non ci ho fatto praticamente mai percorsi in autostrada e quindi, considerato anche il fatto che è nuova, questo non giova certamente ai consumi. Mi consola il fatto però che il cdb ai 130 Km/h in "D" mi segni una media che tende a stabilizzarsi sui 20/21 Km/l il che mi fa pensare che sia uninsieme di cose che determini il consumo anomalo di cui sopra. Mi spiego: 1) io che magari sfiorando l'acceleratore per il cosiddetto rodaggio e per consumare meno, non permetto al cambio di lavorare come dovrebbe; 2) la tendenza a non fare percorsi lunghi e quindi accensioni e spegnimenti dopo 10 / 20 km; 3) la tipologia di percorso che abitualemente faccio..per chi abita a Roma dico...Via Tiburtina (statale che definire trafficata è un eufemismo...), tratto di 8 / 10 Km di tangenziale (e qui guardo il cbd sui 130 e rilevo il consumo direi ottimo..ovviamente quando non c'è traffico e quindi ore serali) e ritorno a casa con stesso percorso. Qualcuno può darmi qualche suggerimento visto che è la mia prima auto con il cambio automatico (una bomba!! non lo cambierei con nessun'altro optional) e forse il problema può dipendere da me?jokerbarese ha scritto:serie1 116d cambio automatico (cilindrata 2000).... UNA BOMBA...
ero perplesso sulle prestazioni avendo optato in sede d'acquisto per un compromesso in termini di costi, bollo assicurazione ecc e quindi niente 120d e almeno il cambio automatico....
ebbene l'auto è una bomba... fino a 140 tira come un missile con tutte le modalità sia eco pro che confort... poi si addolcisce e non ti da grande forza..(ma siamo a 140...) ... se invece stai su sport tira fino ai 200 senza problemi ... Il cambio è una cosa da pazzi .. 8 rapporti lavora sempre in modo impercettibile.... I consumi?????? ai primi due pieni 18,5 di media... città autostrada...
okkio in autostrada a 120 - 130 in efficent dynimic si fanno i 25 a litro in ottava marcia sfiorando il gas in modaità veleggio (un sistema che consente al cambio automatico di "mollare la presa" tipo la bici quando non pedali e quindi di ottimizzare i consumi su rettilinei discesa scie.. ecc ) spero di esservi stato utile...
Mi riconsoli....pensavo ci fosse un problema!chiaro_scuro ha scritto:16 km/l nelle condizioni da te descritte sono ottimi consumi.
Se ci fa un viaggetto in extraurbano poco trafficato ti sarà difficile, mantenendo la guida da rodaggio attuale, fare meno di 20 km/l.
Tieni presente che, soprattutto in città, quel cambio automatico fa aumentare i consumi.
Ciao.
Ciao! Devo dire che per una "benzina" la media è veramente più che ottima! Anche io con la mia precedente a benzina, a velocità da codice, sono riuscito a fare massimo i 13 al litro. Questo dimostra l'efficienza di questa generazione di motori BMW che, non a caso, dicono siano di riferimento sia per prestazione che per consumi. SOno curioso anche io di fare un viaggetto in autostrada per vedere come si comporta la mia visto che la mia percorrenza nel tratto urbano è praticamente la tua media autostradale citata (io ho la 116 d step 8 marce). Cambiando discorso...sapresti dirmi qualcosa su questa funzione "modalità veleggio" di cui parlavamo sopra e di cui chiedevo delucidazioni in merito?futureal ha scritto:116i con step 8 rapporti.
venerdì ho fatto Roma-Messina, con rientro ieri. Circa 1300km tra andata e ritorno.
La macchina prima di partire aveva circa 1500km.
All'andata media di 14.9. Ritorno 14.8.
Ovviamente tratti col tutor con limitatore a 133 (maledetto me quando non presi il cruise optional). Senza tutor intorno ai 140 con punte di 150.
Soddisfatto. Con la vecchia MiTo (155cv sempre benzina) non superavo i 13.5.
La curiosità è che il cdb mi è sembrato abbastanza preciso: quando con i miei conteggi all'andata mi dava 14.9, il cdb mi segnava 15.1. Scarto veramente minimo.
coxi ha scritto:Ciao! Devo dire che per una "benzina" la media è veramente più che ottima! Anche io con la mia precedente a benzina, a velocità da codice, sono riuscito a fare massimo i 13 al litro. Questo dimostra l'efficienza di questa generazione di motori BMW che, non a caso, dicono siano di riferimento sia per prestazione che per consumi. SOno curioso anche io di fare un viaggetto in autostrada per vedere come si comporta la mia visto che la mia percorrenza nel tratto urbano è praticamente la tua media autostradale citata (io ho la 116 d step 8 marce). Cambiando discorso...sapresti dirmi qualcosa su questa funzione "modalità veleggio" di cui parlavamo sopra e di cui chiedevo delucidazioni in merito?
Grazie in anticipo e...ci sentiamo presto!![]()
![]()
streak1 - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 21 minuti fa