chiaro_scuro ha scritto:Ecco, se in salita mi devo affidare al motore, che non è che abbia chissà quale potenza, non è che mi ritroverò a viaggiare a regimi alti come mi capita con la Verso-S 1.3 99CV CVT che in pianura a 130 km/h sta sui 2500 giri/min ma appena incontra una salita, neanche da montagna, schizza subito sui 4000-4500 giri/min con conseguente aumento di consumi e della rumorosità con relativa sensazione del motore impiccato?
Eh, purtroppo si, la fisica chiede proprio quello. Sebbene in pianura bastano 21 kWh (dal foglio Excel che io ho) a 1% di pendenza, ne vuole 26. a 2%, 30. a 5%, 44kW. Quindi per forza di cose, per mantenere i 130, automenticamente il sistema alza il regime a 2600, 3000 e 4400 rispettivamente.
A 8%, chiede 58kW, che essendo oltre i 55kW, assiste la batteria con 3kW, e lo potrà fare solo per 5 minuti al massimo. Finita la carica, l'auto calerà di velocità, sui 115 km/h perché il sistema prendera circa 5kWh per ricaricare la batteria.
ovviamente tutto questo a livello teorico, che:
- Non esiste una salita sutostradale del 8% Il massimo ammesso è di 4%
- le autostrade hanno limiti più bassi nelle zone di salita (il Frejus a 100 km/h)
- ci fosse, l'autostrada dele essere lunga 10 km e salire su di 800 metri di dislivello.