<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi cr-v | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consumi cr-v

Vorrei portare anche la mia esperienza... il mio cr-v 2.2 td. ha totalizzato 35.000 km. di percorrenza, prevalentemente extraurbana, e controllo i consumi su tutti i riforninmenti! Bene, normalmente non scendo mai sotto i 15 km/l ed i rifornimenti li eeguo nella vicina Slovenia!!!! Ho notato che tra il rifornimento fatto in Italia e quello fatto in Slovenia riesco ad aumentare la percorrenza di circa 70/80 km su ogni pieno di gasolio di oltreconfine. Che sia anche questione di raffinazione diversa del gasolio? Mi viene qualche sospetto!!!!!!!!!
 
nocs ha scritto:
Vorrei portare anche la mia esperienza... il mio cr-v 2.2 td. ha totalizzato 35.000 km. di percorrenza, prevalentemente extraurbana, e controllo i consumi su tutti i riforninmenti! Bene, normalmente non scendo mai sotto i 15 km/l ed i rifornimenti li eeguo nella vicina Slovenia!!!! Ho notato che tra il rifornimento fatto in Italia e quello fatto in Slovenia riesco ad aumentare la percorrenza di circa 70/80 km su ogni pieno di gasolio di oltreconfine. Che sia anche questione di raffinazione diversa del gasolio? Mi viene qualche sospetto!!!!!!!!!

Non riesco a capire bene se totalizzi il maggior numero di km con il combustibile estero o con quello italico. Sembrerebbe quello italico.....?....
La differenza, peraltro, è notevolissima e si attesta, in termini percentuali, su circa il 13-15%. Difficile pensare che tale divario sia dovuto ad una diversa raffinazione, anche perché questo darebbe adito alla considerazione di aspetti un po' inquietanti. Forse, può trattarsi di una diluizione - ovviamente del tutto accidentale, ci mancherebbe!!!! - con qualche combustibile "meno nobile", con minore rendimento. Ma in tal caso dovresti poter avvertire anche un certo calo prestazionale. O forse, in fondo, un atteggiamento di guida meno accorto quando ci si rifornisca con un combustibile meno caro. A proposito, quanto costa il gasolio in Slovenia?
 
...oppure i furboni italici "taroccano" il contalitri..tu pensi di averne messi 50...invece sono 45...e ne devi aggiungere altri per fare il pieno...sarò maligno ma qualcosa del genere a striscia era venuta fuori..no comment...mi hai messo la pulce e il prox lo faccio in svizzera..
ciao!!
 
merendone ha scritto:
...oppure i furboni italici "taroccano" il contalitri..tu pensi di averne messi 50...invece sono 45...e ne devi aggiungere altri per fare il pieno...sarò maligno ma qualcosa del genere a striscia era venuta fuori..no comment...mi hai messo la pulce e il prox lo faccio in svizzera..
ciao!!
non molto tempo fa ho aperto un 3d proprio riferito a questo argomento, mi sono accorto anch'io che con certe marche di benzina di alcuni distributori il motore oltre a consumare notevolmente di più (ho fatto, per esempio almeno 80 km in meno con un pieno) risulta essere più "fiacco" ,
Assodato che il tratto, percorrendo il quale mi sono accorto di queste anomalie, è costante (autostrada Mi - FG) senza particolari saliscendi, ne deduco in quelle cisterne oltre che benzina c''era anche qualcos'altro che ha "fatto volume" ed ho pagato come se fosse benzina...oppure sono stato vittima, 3 o 4 volte tra l'altro, del classico contalitri "taroccato" opera del classico italico ingegno... :twisted:
Nel vecchio 3d avevo accusato il motore "sofistico" che digeriva meglio questa marca di benzina piuttosto che quella ma, a leggere questo post mi convinco effettivamente che qui è intervenuta la "mano santa di qualcuno" :hunf:.......
Inutile dire che da quando vivo in Svizzera e ovviamente faccio rifornimento in terra elvetica, non ho mai avuto problemi di sorta......ma tant'è......
 
merendone ha scritto:
...oppure i furboni italici "taroccano" il contalitri..tu pensi di averne messi 50...invece sono 45...e ne devi aggiungere altri per fare il pieno...sarò maligno ma qualcosa del genere a striscia era venuta fuori..no comment...mi hai messo la pulce e il prox lo faccio in svizzera..
ciao!!

no io credo che in slovenia mettano in inverno il diesel alpin e in estate quello plus tipo power diesel ,io con il mio diesel noto la differenza in fluidità.
 
sarà ma resto dell'idea che qualche infamone tarocca..in ogni caso il computer sembra preciso e i 12.5 km/l ovvero 8l/100km sono confermati dal pieno a pieno...migliorano i consumi...sono a 1500 e devo dire che la macchina mi piace..ciau
 
albelilly ha scritto:
Se poi qualcuno di voi abita "a tiro" del confine svizzero men che meno...qui la benzina verde costa Euro 1,04 al litro, prezzo di stamattina
1.04 dove? :p Perchè a Novazzano un paio di gg fa erano tutti 1.08 la 95 ed 1.12 la 98
meipso ha scritto:
A proposito, quanto costa il gasolio in Slovenia?
Ufficialmente 1.061&#8364; / litro.

Comunque, se posso aggiungere la mia, fate attenzione nel riportare insieme ai consumi anche il tipo di gomme montate, la misura e la pressione di gonfiaggio, tutti fattori che influiscono non poco. Per quanto riguarda la differenza di resa kilometrica del gasolio estero con quello italiano, quest'ultima viene riscontrata anche da me nell'omologo austriaco, considerando però, un'additivazione maggiore di quest'ultimo con prodotti antigelo rispetto al naftone servito in pianura Padana.
 
Djobi ha scritto:
albelilly ha scritto:
Se poi qualcuno di voi abita "a tiro" del confine svizzero men che meno...qui la benzina verde costa Euro 1,04 al litro, prezzo di stamattina
1.04 dove? :p Perchè a Novazzano un paio di gg fa erano tutti 1.08 la 95 ed 1.12 la 98
meipso ha scritto:
A proposito, quanto costa il gasolio in Slovenia?
Ufficialmente 1.061&#8364; / litro.

Comunque, se posso aggiungere la mia, fate attenzione nel riportare insieme ai consumi anche il tipo di gomme montate, la misura e la pressione di gonfiaggio, tutti fattori che influiscono non poco. Per quanto riguarda la differenza di resa kilometrica del gasolio estero con quello italiano, quest'ultima viene riscontrata anche da me nell'omologo austriaco, considerando però, un'additivazione maggiore di quest'ultimo con prodotti antigelo rispetto al naftone servito in pianura Padana.
Ad Arzo costava 1,04 ed anche a Gaggiolo. Stamattina 1,06.
Comunque ad ogni modo i distributori messi proprio sul confine hanno tutti lo stesso prezzo, basta girare l'angolo che spesso la trovi a qualche ct. di meno il che tuttavia non incide più di tanto sul portafoglio....poi ti consiglio i distributori senza marca che praticano prezzi più bassi e la benzina è sempre Shell o Agip. L'unica differenza è per il fatto che non avendo contratti d'esclusiva comprano sul libero mercato a secondo di quanto gli conviene dall'una o dall'altra compagnia petrolifera indifferentemente e rivendono a prezzi migliori degli "ufficiali di marca".
 
Grazie per le dritte albelilly ;)
La differenza di resa in km che tu rilevi tra la benzina svizzera e quella italiana riguarda la 95 ottani?
 
Djobi ha scritto:
Grazie per le dritte albelilly ;)
La differenza di resa in km che tu rilevi tra la benzina svizzera e quella italiana riguarda la 95 ottani?
si, io faccio solo la 95, rispetto alla 98 non ho trovato differenze tangibili nè come prestazioni nè come resa kilometrica, quindi perchè pagare di più ? Comunque non voglio dire che la benzina svizzera sia migliore di quella italiana dato che entrambe provengono dalla raffineria di Rho, semplicemente intendo che con i pieni fatti in Svizzera percorro più o meno gli stessi km, con quelli che ogni tanto faccio in Italia noto talvolta sensibili differenze tra una marca e l'altra ed anche tra un distributore e l'altro...boh...per fortuna mi capita solo 3 o 4 volte all'anno :?
 
...eccomi qua dopo 10000 km a tirare qualche sommetta...risultati contrastanti:se uso io la cr-v (2.2 diesel) consumi attestati sui 6.6/100km..15km/l...se lo usa la moglie...8.2l/100km vale a dire 12km/l...no comment...le differenze principali sono i giri del motore,lo tiene sempre su di giri e il fatto di non usare mai l'acc..mentre io lo uso praticamente sempre...
molto soddisfatto della macchina
ciao
max
 
beh il piede è importante...e la macchina se ne accorge subito.

Con il mio cr-v a benzina, 600 km sulle Dolomiti hanno dato il risultato di 12,3 km/l (da pieno a pieno); la benzina è la blu super (98 numero di ottano).

In generale, cioè uso autostradale a velocità tra 140 e 150 siamo sui 9,5 -10 km/litro.
 
scipione1 ha scritto:
beh il piede è importante...e la macchina se ne accorge subito.

Con il mio cr-v a benzina, 600 km sulle Dolomiti hanno dato il risultato di 12,3 km/l (da pieno a pieno); la benzina è la blu super (98 numero di ottano).

In generale, cioè uso autostradale a velocità tra 140 e 150 siamo sui 9,5 -10 km/litro.
si, concordo, anch'io ho il benzina (manuale) e più o meno riscontro i tuoi stessi consumi, in autostrada leggermente meno, probabilmente perchè qui in Svizzera i limiti sono più bassi. (120 - 80 - 50) e di conseguenza si consuma meno.
Approfitto per farti qualche domanda: quanti km hai fatto? Inconvenienti particolari? Ti consuma un poco d'olio ?
ciao
 
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
beh il piede è importante...e la macchina se ne accorge subito.

Con il mio cr-v a benzina, 600 km sulle Dolomiti hanno dato il risultato di 12,3 km/l (da pieno a pieno); la benzina è la blu super (98 numero di ottano).

In generale, cioè uso autostradale a velocità tra 140 e 150 siamo sui 9,5 -10 km/litro.
si, concordo, anch'io ho il benzina (manuale) e più o meno riscontro i tuoi stessi consumi, in autostrada leggermente meno, probabilmente perchè qui in Svizzera i limiti sono più bassi. (120 - 80 - 50) e di conseguenza si consuma meno.
Approfitto per farti qualche domanda: quanti km hai fatto? Inconvenienti particolari? Ti consuma un poco d'olio ?
ciao
dimenticavo: io uso la verde 95, con la 98 non ho trovato miglioramenti.
 
CR-V 2.2 diesel:

primi 5000 km, piede direi leggero, 60% strade extraurbane, 20% città, 20% autostrada ------&gt consumo 7.5l/100Km

...spero possa migliorare :shock:
 
Back
Alto