<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi boxer diesel | Il Forum di Quattroruote

consumi boxer diesel

scusate subaristi, ma ho appena acquistato un Forester BD usato (39000 km), però mi pare consumi veramente molto e il paragone lo faccio con la mia vecchia OB 2.5 automatica a GPL... Le vostre quanto consumano? Può essere che il motore della mia sia ancora da slegare? Era di un sessantenne che l'ha usata pochissimo. Boh pensavo consumasse molto meno, col primo pieno ho fatto i 13,5 km/l...
 
zukkos ha scritto:
scusate subaristi, ma ho appena acquistato un Forester BD usato (39000 km), però mi pare consumi veramente molto e il paragone lo faccio con la mia vecchia OB 2.5 automatica a GPL... Le vostre quanto consumano? Può essere che il motore della mia sia ancora da slegare? Era di un sessantenne che l'ha usata pochissimo. Boh pensavo consumasse molto meno, col primo pieno ho fatto i 13,5 km/l...

mah ma temo tu stia con la testa sulle Pleiadi :D

QR ha provato il forester BD sul numero di oggi e dice che 12,7 km/l di media è un consumo eccezionale...e che l'efficienza energetica del boxerdiesel sia straordinaria

forse te eri abituato alla clio disel 1,9 euro 2 del 1997 non so...
 
zukkos ha scritto:
scusate subaristi, ma ho appena acquistato un Forester BD usato (39000 km), però mi pare consumi veramente molto e il paragone lo faccio con la mia vecchia OB 2.5 automatica a GPL... Le vostre quanto consumano? Può essere che il motore della mia sia ancora da slegare? Era di un sessantenne che l'ha usata pochissimo. Boh pensavo consumasse molto meno, col primo pieno ho fatto i 13,5 km/l...

Sei un po' sotto a me, io faccio i 14-15km/l con un piede medio pesante
 
zukkos ha scritto:
scusate subaristi, ma ho appena acquistato un Forester BD usato (39000 km), però mi pare consumi veramente molto e il paragone lo faccio con la mia vecchia OB 2.5 automatica a GPL... Le vostre quanto consumano? Può essere che il motore della mia sia ancora da slegare? Era di un sessantenne che l'ha usata pochissimo. Boh pensavo consumasse molto meno, col primo pieno ho fatto i 13,5 km/l...
No é quello il consumo, tra gli 11 ed i 13 litro, almeno sino ai 50.000, poi un po migliora.
 
non ero abituato alla Clio, bensì ad una Subaru Outback 2.5 automatica con impianto a gpl che mi faceva si e no gli 8 con 1 litro....
 
zukkos ha scritto:
non ero abituato alla Clio, bensì ad una Subaru Outback 2.5 automatica con impianto a gpl che mi faceva si e no gli 8 con 1 litro....

ofcourse

io faccio 14 tirando 15 andando piano.
legacy BD sport 2010

i tuoi consumi sono in linea
è un 2000 da 16 quintali con Tips
 
Tutto giusto, con l'OB a gpl lo sanno anche i muri che si risparmia rispetto
al diesel ; io con la mia ob. mod.2010 automatica normalmente faccio 9/10 al lt. di gpl .....
 
nahh,
io sto tra i 14 ed i 15.
a Pasqua in autostrada, 140 fisso di conta, rimasto a 7,2l./100 km.

verificato anche da pieno a pieno.

logico, io la città che per me è paesone, quasi non la contemplo.
sempre extraurbano...
 
vorrà dire che ci farò l'abitudine al portafoglio, poi siccome giro parecchio se mi rompo la vendo e mi riprendo una Subaru bi fuel...
 
zukkos ha scritto:
vorrà dire che ci farò l'abitudine al portafoglio, poi siccome giro parecchio se mi rompo la vendo e mi riprendo una Subaru bi fuel...

Esatto :p la alimentazione a gas dà quel plus alla macchina...
Che non tutti apprezzano ...purtroppamente
 
il BD come è un orologio sia come erogazione che come silenziosità, certo pensavo consumasse meno, comunque bisogna valutare annualmente la spesa, considerando che con il diesel ci dovrebbero essere meno spese di manutenzione generali rispetto ad una OB GPL (filtro riduttore, manutenzioni varie al polmone, interventi in officina sulle valvole, regolazioni, ecc...) stiamo un pò a vedere come va...
 
zukkos ha scritto:
il BD come è un orologio sia come erogazione che come silenziosità, certo pensavo consumasse meno, comunque bisogna valutare annualmente la spesa, considerando che con il diesel ci dovrebbero essere meno spese di manutenzione generali rispetto ad una OB GPL (filtro riduttore, manutenzioni varie al polmone, interventi in officina sulle valvole, regolazioni, ecc...) stiamo un pò a vedere come va...
Esatto, se trovi il conce serio, non un ladro come il mio, si riduce il costo di manutenzione ordinario a circa 250? (500 quando ci sono pasticche, olio differenziale ecc circa ogni 60.000, anche se le pasticche sono soggettive, io ad esempio le anteriori le ho cambiate a 30.000)
 
io faccio i tagliandi dal mio meccanico di fiducia,al 3 tagliando quello dei 45.000(fatto a quota 48.000) con il cambio delle pastiglie anteriori ho speso 250 euro,insomma niente di così traumatico,i consumi non sono così eccessivi,èuna macchina di 1300kg e lunga 4,50 metri e inoltre 4X4
 
Back
Alto