agricolo
0
renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
Come ho detto io si può
renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
Come ho detto io si può
renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
Come ho detto io si può
Si e no. Poidovresti sommare i KWh con i litri di benzina e non esiste un modo univoco per farlo. In più, più allunghi il percorso, più l'effetto della carica elettrica si diluisce. Quale dovrebbe essere la lunghezza corretta del percorso? Anche quello è soggettivo.
a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
Come ho detto io si può
Si e no. Poidovresti sommare i KWh con i litri di benzina e non esiste un modo univoco per farlo. In più, più allunghi il percorso, più l'effetto della carica elettrica si diluisce. Quale dovrebbe essere la lunghezza corretta del percorso? Anche quello è soggettivo.
Si potrebbero ipotizzare alcuni scenari, l'importante sarebbe la ripetibilità e la parità tra le diverse auto. Non arriverai a un dato assoluto, ma d'altra parte neanche le attuali metodologie di prova per le auti tradizionali lo danno. Io credo che un ciclo ad esempio di 50 km su una pista dove puoi al limite mantenere la stessa velocità su tutto il percorso sarebbe una buona base.
renatom ha scritto:Si potrebbe arrivare ad un dato se qualche autorità fissasse una normativa, ma sarebbe ancora meno attendibile dei già discutibili dati che abbiamo sulle auto alimentate solo a combustibile fossile.
Ognuno dovrebbe poi interpretarli in base al suo utilizzo.
FabrizioSimonetti ha scritto:Le auto dovranno essere in grado di ricaricare le batterie durante la marcia e le decelerazioni per poi cedere trazione elettrica in fase di partenza o di accelerazione riducendo così i consumi di carburante.
renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.
Come ho detto io si può
Si e no. Poidovresti sommare i KWh con i litri di benzina e non esiste un modo univoco per farlo. In più, più allunghi il percorso, più l'effetto della carica elettrica si diluisce. Quale dovrebbe essere la lunghezza corretta del percorso? Anche quello è soggettivo.
Si potrebbero ipotizzare alcuni scenari, l'importante sarebbe la ripetibilità e la parità tra le diverse auto. Non arriverai a un dato assoluto, ma d'altra parte neanche le attuali metodologie di prova per le auti tradizionali lo danno. Io credo che un ciclo ad esempio di 50 km su una pista dove puoi al limite mantenere la stessa velocità su tutto il percorso sarebbe una buona base.
Si potrebbe arrivare ad un dato se qualche autorità fissasse una normativa, ma sarebbe ancora meno attendibile dei già discutibili dati che abbiamo sulle auto alimentate solo a combustibile fossile.
Ognuno dovrebbe poi interpretarli in base al suo utilizzo.
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa