<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi A3 e-tron | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi A3 e-tron

Non c'e' nessuna media di 30km/litro.
La A3 e-tron a batterie scariche consuma 18,9 km/l in citta', 18,1 in extra urbano e 13,5 in autostrada (13,0 a 130km/h).
Se invece si parte con batterie cariche e si considera un arco temporale di 1 ora l'auto riesce a viaggiare solo in elettrico in citta', in statale raggiunge un consumo di 32,4 km/l, mentre in autostrada consuma come a batterie scariche 13,7 km/l. Ovviamente nella seconda ora i consumi urbani ed extra urbani si alzerebbero notevolmente.
Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.
 
Auto90fan ha scritto:
rosberg ha scritto:
derblume ha scritto:
....

in fine, niente miracoli e uno si chiede come ha fatto QR rilevare consumi cosi brillanti !!!

Ma l'hai letta la prova su 4R?
Perchè non parrebbe.
Dice le stesse cose che hai scritto tu. Anzi, che in solo regime elettrico arriva a 30 km circa di autonomia, che il consumo dichiarato è un dato assurdo e spiega anche il perchè.
Dice che le prove omologate di misurazione consumi per questo tipo di vetture prevedono un percorso di nemmeno 30 km partendo a batteria carica quindi una vettura con un'autonomia di 30 Km può segnare un dato incredibilmente positivo perchè percorre praticamente almeno l'80% del tragitto in modalita elettrica.

Poi spiega che è bastato svolgere un test (quello di quattroruote) diverso e il consumo è addirittura più che raddoppiato.
Provando in strada nel traffico addirittura aumenta ancora.

Quindi in realtà le considerazioni sono le medesime.

"Il primo approccio con l'Audi A3 e-tron, anche se era ancora sotto forma di prototipo, l?abbiamo avuto in un parcheggio del Salone di Francoforte del 2013; e già allora i tecnici di Ingolstad avevano promesso meraviglie: "Con l?aiuto dell?elettrico, il 1400 TSFI a benzina farà scintille, ve lo assicuriamo". In effetti, guidata senza vincoli su strade aperte, con o senza le batterie cariche (il ?pieno? si fa anche in casa dalla normale presa da 220V) si percorrono fra i 26 km/l su statale e i 30 in città. Il tutto a fronte di prestazioni interessanti: per l'accelerazione da 0-100 all'Audi A3 e-tron occorrono solo 7,5 secondi.

Com'è fatta. In genere la meccanica delle e-tron è piuttosto complessa, ma il modello non ha perso niente dell?abitabilità e della praticità d?uso: è rifinito in modo eccezionale e l?abbinamento con il cambio e-tronic a sei rapporti ne migliora grandemente le qualità di marcia; un abbinamento molto più felice di quello degli ibridi più famosi, quelli Toyota per esempio, che danno sempre la sensazione di slittare in accelerazione. Il consumo e la conseguente autonomia dichiarata dalla Casa sono un po? ottimistici, naturalmente. Si parla di 1,5 litri per 100 km, ma c?è un piccolo trucco: per i primi 50 di questi 100 km, se le batterie sono ben cariche, il consumo di benzina è pari a zero, e solo dal 51° in avanti il carburante inizia a fluire nel motore. Questo significa che, se avete la possibilità di ricaricare l?auto a casa o in ufficio e il tragitto è sotto ai 50 km (come per moltissimi pendolari) potrete dimenticarvi di passare dal benzinaio..."

Tutti i diritti a Quattroruote e alla sua redazione.

ma quando vuoi fare queste 50km ? in discesa si, per il resto non sono realmente raggiungibili !!! se fai tanti, lo fai 30/35 in eco run e se spingi lo farei 20...senza pensare ad accendere il riscaldamento o la clima che consumano tanto.
la A3 ha 70 cavalli più della Auris e ovvio che la prima va meglio. ma una volta finita la carica non stacchi di tanto e con consumi peggio di una A3 normale. la tecnica impiegata non è un gran che...anzi abbastanza semplice in confronto della HSD e col DSG anche problematica. poi non parliamo del termico turbo che deve anche faticare quando è di tutto freddo se richiedi tutta la forza al improvviso.
 
danilorse ha scritto:
Non c'e' nessuna media di 30km/litro.
La A3 e-tron a batterie scariche consuma 18,9 km/l in citta', 18,1 in extra urbano e 13,5 in autostrada (13,0 a 130km/h).
Se invece si parte con batterie cariche e si considera un arco temporale di 1 ora l'auto riesce a viaggiare solo in elettrico in citta', in statale raggiunge un consumo di 32,4 km/l, mentre in autostrada consuma come a batterie scariche 13,7 km/l. Ovviamente nella seconda ora i consumi urbani ed extra urbani si alzerebbero notevolmente.
Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.

se hai la prova di QR ala mano, guarda la prima doppia pagina e vedrai quello che hanno dichiarato loro !!! (casello a dx in alto)

invece ti sbagli, la Audi fa consumi buoni solo con batteria carica, ma presto, quando è finita il consumo sale, e non importa se ti trovi in città o da qualche altra parte.
la HSD Toyota resta sempre ibrida, da qualsiasi parte ti trovi e per quanti km che vuoi !!!
 
danilorse ha scritto:
... Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.
ni... l'hsd system ottiene valori ragguardevoli, se non proprio i migliori in assoluto, in contesto extraurbano...

---

mentre poi ne approfitto in questa sede per in qualche modo rispondere a seguito dell'affermazione del moderatore furetto-s (che mi pare che non scriva mai qui in zf) in sez toyota il quale sostanzialmente riportava che:
- "in realtà il sistema ibrido vw non era vero che fose più -sempliciotto- di quello toyota proprio in quanto il primo -poteva vantare- un'unità elettrica più potente rispetto alla seconda..."

mia risposta/opinione:

- è che questo avviene non per necessariamente "maggior/superior abilità ingegneristiche", ma semmai per in qualche modo poter "compensare" a tutto il restante del sistema... diciamo così, "non particolarmente furbo"...

ergo: togligli anche la potenza/potenzialità dell'elettrico... :rolleyes:
 
derblume ha scritto:
danilorse ha scritto:
Non c'e' nessuna media di 30km/litro.
La A3 e-tron a batterie scariche consuma 18,9 km/l in citta', 18,1 in extra urbano e 13,5 in autostrada (13,0 a 130km/h).
Se invece si parte con batterie cariche e si considera un arco temporale di 1 ora l'auto riesce a viaggiare solo in elettrico in citta', in statale raggiunge un consumo di 32,4 km/l, mentre in autostrada consuma come a batterie scariche 13,7 km/l. Ovviamente nella seconda ora i consumi urbani ed extra urbani si alzerebbero notevolmente.
Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.

se hai la prova di QR ala mano, guarda la prima doppia pagina e vedrai quello che hanno dichiarato loro !!! (casello a dx in alto)

invece ti sbagli, la Audi fa consumi buoni solo con batteria carica, ma presto, quando è finita il consumo sale, e non importa se ti trovi in città o da qualche altra parte.
la HSD Toyota resta sempre ibrida, da qualsiasi parte ti trovi e per quanti km che vuoi !!!
Non l'avevo visto quel dato. Sembra essere una media ponderata dei vari dati considerando di avere le batterie cariche.

Per quanto riguarda i dati a batterie scariche, i 18,9 km/l in citta' sono un'ottimo dato considerando peso e prestazioni. La piccola e leggera Yaris (500kg in meno) ha registrato 24,5 km/l ma con batteria carica.
Rimane il fatto che secondo me ha poco senso un'auto di questo tipo che costa 40.000?.
 
danilorse ha scritto:
derblume ha scritto:
danilorse ha scritto:
Non c'e' nessuna media di 30km/litro.
La A3 e-tron a batterie scariche consuma 18,9 km/l in citta', 18,1 in extra urbano e 13,5 in autostrada (13,0 a 130km/h).
Se invece si parte con batterie cariche e si considera un arco temporale di 1 ora l'auto riesce a viaggiare solo in elettrico in citta', in statale raggiunge un consumo di 32,4 km/l, mentre in autostrada consuma come a batterie scariche 13,7 km/l. Ovviamente nella seconda ora i consumi urbani ed extra urbani si alzerebbero notevolmente.
Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.

se hai la prova di QR ala mano, guarda la prima doppia pagina e vedrai quello che hanno dichiarato loro !!! (casello a dx in alto)

invece ti sbagli, la Audi fa consumi buoni solo con batteria carica, ma presto, quando è finita il consumo sale, e non importa se ti trovi in città o da qualche altra parte.
la HSD Toyota resta sempre ibrida, da qualsiasi parte ti trovi e per quanti km che vuoi !!!
Non l'avevo visto quel dato. Sembra essere una media ponderata dei vari dati considerando di avere le batterie cariche.

Per quanto riguarda i dati a batterie scariche, i 18,9 km/l in citta' sono un'ottimo dato considerando peso e prestazioni. La piccola e leggera Yaris (500kg in meno) ha registrato 24,5 km/l ma con batteria carica.
Rimane il fatto che secondo me ha poco senso un'auto di questo tipo che costa 40.000?.

18,9km/l sarebbe un ottimo valore...ma con la A3 e-tron con batteria scarica non è raggiungibile !!! una macchina che pesa 1700kg con un motore turbo a 150cv !!! fa fatica il diesel ad arrivare...figurati un benzina obeso !!! questa prova (in tutte le sue dettagli) esce direttamente dal ufficio stampa VAG e non da un giornalista indipendente e serio
 
derblume ha scritto:
danilorse ha scritto:
derblume ha scritto:
danilorse ha scritto:
Non c'e' nessuna media di 30km/litro.
La A3 e-tron a batterie scariche consuma 18,9 km/l in citta', 18,1 in extra urbano e 13,5 in autostrada (13,0 a 130km/h).
Se invece si parte con batterie cariche e si considera un arco temporale di 1 ora l'auto riesce a viaggiare solo in elettrico in citta', in statale raggiunge un consumo di 32,4 km/l, mentre in autostrada consuma come a batterie scariche 13,7 km/l. Ovviamente nella seconda ora i consumi urbani ed extra urbani si alzerebbero notevolmente.
Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.

se hai la prova di QR ala mano, guarda la prima doppia pagina e vedrai quello che hanno dichiarato loro !!! (casello a dx in alto)

invece ti sbagli, la Audi fa consumi buoni solo con batteria carica, ma presto, quando è finita il consumo sale, e non importa se ti trovi in città o da qualche altra parte.
la HSD Toyota resta sempre ibrida, da qualsiasi parte ti trovi e per quanti km che vuoi !!!
Non l'avevo visto quel dato. Sembra essere una media ponderata dei vari dati considerando di avere le batterie cariche.

Per quanto riguarda i dati a batterie scariche, i 18,9 km/l in citta' sono un'ottimo dato considerando peso e prestazioni. La piccola e leggera Yaris (500kg in meno) ha registrato 24,5 km/l ma con batteria carica.
Rimane il fatto che secondo me ha poco senso un'auto di questo tipo che costa 40.000?.

18,9km/l sarebbe un ottimo valore...ma con la A3 e-tron con batteria scarica non è raggiungibile !!! una macchina che pesa 1700kg con un motore turbo a 150cv !!! fa fatica il diesel ad arrivare...figurati un benzina obeso !!! questa prova (in tutte le sue dettagli) esce direttamente dal ufficio stampa VAG e non da un giornalista indipendente e serio
Non vedo perche' non debba essere raggiungibile.
Stiamo parlando di un'auto ibrida che nelle ripetute fasi di rilascio che si verificano in citta' e' in grado di ricaricare, almeno in minima parte, le batterie che a inizio prova erano scariche.

Le parole scritte negli articoli sono opinabili, ma i dati delle prove sono certificati.
 
Non vedo perche' non debba essere raggiungibile.
Stiamo parlando di un'auto ibrida che nelle ripetute fasi di rilascio che si verificano in citta' e' in grado di ricaricare, almeno in minima parte, le batterie che a inizio prova erano scariche.

Le parole scritte negli articoli sono opinabili, ma i dati delle prove sono certificati.[/quote]

scherzi ! quanto consuma un A3 1,4 turbo senza ibrido in città ???...e questa(per via delle componenti ibridi e batteria) pesa almeno 300kg di più che ad ogni ripartenza pesano sul consumo.

al solo rilascio del acceleratore la A3 non recupera un bel niente...per recuperare devi sghiacciare il freno ! ma poi la recuperazione dipende dal livello che hai optato...e non come da Toyota, dove il livello di recupero dipende dal proprio uso di freno, più forte sghiacci più recupera. ma recupera anche al solo rilascio e spenge il termico se forse acceso. invece nella Audi il motore al rilascio viene messo solo in folle....quindi consuma.
 
XPerience74 ha scritto:
danilorse ha scritto:
... Quindi l'unico dato eccezionale e' quello in ambito urbano, come per tutte le ibride.
ni... l'hsd system ottiene valori ragguardevoli, se non proprio i migliori in assoluto, in contesto extraurbano...

---

mentre poi ne approfitto in questa sede per in qualche modo rispondere a seguito dell'affermazione del moderatore furetto-s (che mi pare che non scriva mai qui in zf) in sez toyota il quale sostanzialmente riportava che:
- "in realtà il sistema ibrido vw non era vero che fose più -sempliciotto- di quello toyota proprio in quanto il primo -poteva vantare- un'unità elettrica più potente rispetto alla seconda..."

mia risposta/opinione:

- è che questo avviene non per necessariamente "maggior/superior abilità ingegneristiche", ma semmai per in qualche modo poter "compensare" a tutto il restante del sistema... diciamo così, "non particolarmente furbo"...

ergo: togligli anche la potenza/potenzialità dell'elettrico... :rolleyes:

tutto non a caso le altre ibride non plug-in tedesche hanno motori elettrici con pochi cavalli. il fatto di non aver diviso motore elettrico e generatore in due unità indipendenti obbliga a questa scelta per i ibirdi normali, perché la batteria da sola non basterebbe. anche per questo hanno cambiato idea e optano per la plug-in...che si, nelle test europee del consumo riescono fare miracoli, ma appena in strada il miracolo è finto.

fin che non riescono dividere motore elettrico e generatore (come lo fa Toyota) impossibile arrivare a valori interessanti....solo comprandosi le prove delle riviste il problema possono tappare per un po...ma i clienti ala fini rimangeranno deluso sia dal uno quanto dal altro...anzi forse molto più del secondo, perché si sa che i valori delle case sono un po fantasiosi...invece le riviste facevano sempre un certo contrappeso.
 
ma insomma !!! ho guardato il sito Audi ufficiale italiano !!!

in tutto italia ci sono solo 16 rivenditori A3 e-tron !!!!
sembra più esclusivo che una R8 !!!
 
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
in tutto italia ci sono solo 16 rivenditori A3 e-tron !!!!
!

Sono anche troppi.

anche da me in svizzera ci sono solo 16 conce dove poi vedere e provare tale modello. domani provo a contattare uno (non è in zona pur tropo ) per accordare una prova....ne sono curioso.
 
derblume ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
in tutto italia ci sono solo 16 rivenditori A3 e-tron !!!!
!

Sono anche troppi.

anche da me in svizzera ci sono solo 16 conce dove poi vedere e provare tale modello. domani provo a contattare uno (non è in zona pur tropo ) per accordare una prova....ne sono curioso.

oggi sono riuscito ad accordare una prova della e-tron per Lunedi.
il conce Audi ne ha 3 (due per le prove)
il venditore dice riguarda la autonomia che il consumo medio è di 5,5x100 e lui fin ora è riuscito a strappare 35km in solo elettrico.
 
derblume ha scritto:
derblume ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
in tutto italia ci sono solo 16 rivenditori A3 e-tron !!!!
!

Sono anche troppi.

anche da me in svizzera ci sono solo 16 conce dove poi vedere e provare tale modello. domani provo a contattare uno (non è in zona pur tropo ) per accordare una prova....ne sono curioso.

oggi sono riuscito ad accordare una prova della e-tron per Lunedi.
il conce Audi ne ha 3 (due per le prove)
il venditore dice riguarda la autonomia che il consumo medio è di 5,5x100 e lui fin ora è riuscito a strappare 35km in solo elettrico.

comunque interessante che la QR riesce fare una media di 30km/L il venditore 18km/l !!!
 
Back
Alto