<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi 118d 120d 125d quali variabili nella giuda incidono? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consumi 118d 120d 125d quali variabili nella giuda incidono?

paulein118 ha scritto:
Ateforp ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a parte tutti I discorsi sulla coppia e consumi, non ho mai guidato una GTD da 184 cv, ma penso che il 118d sia un passo indietro da valutare.

andrei su un auto più pesante, più costosa e lascerei sul piatto 20 cavalli lo so... sarà che la vecchiaia e la patente a punti mi stanno facendo passare la voglia di andare forte :? ma ritengo che la potenza sia adeguata e la coppia distribuita in modo meno appuntito rispetto al 120d.

ci può stare, diciamo che non mi fa rimpiangere la Passat tdi 170 cv pde che avevo, anche perchè con qualche anno in più faccio anche meno il pirla.
Ti consiglio il cambio automatic, notevole plus.
Per il resto, sentirai la differenza dal punto di vista dinamico, rispetto al "frigorifero" attuale :D :D

Con lo steptronic il motore sarebbe al sicuro dalle mie cambiate :D
 
Considerando veicolo di provenienza (GTD) e dubbi sui consumi, a mio avviso in medio stat virtus, ergo 120d (manuale o automatica a seconda delle preferenze). Infatti offrirebbe prestazioni già superiori rispetto alla Golf di provenienza e con consumi inferiori.

Ecco, il problema potrebbe essere dato dalla percezione delle prestazioni, considerando che il 2.0 TDI PDE ha un'erogazione nervosa e tale da suggerire di poter erogare una potenza/coppia maggiore rispetto a quella nominale. Tuttavia anche il 25d non è un motore dal carattere spigoloso, per cui anche optando per quest'ultimo il "problema" rimarrebbe.
Se proprio la tentazione è forte, consiglierei di provare sia la 125d (che ricordo essere disponibile solo con il cambio automatico) che la 120d. Io, presso la filiale di BMW Italia, ho avuto modo di provarle entrambe.
 
4ruotelover ha scritto:
Considerando veicolo di provenienza (GTD) e dubbi sui consumi, a mio avviso in medio stat virtus, ergo 120d (manuale o automatica a seconda delle preferenze). Infatti offrirebbe prestazioni già superiori rispetto alla Golf di provenienza e con consumi inferiori.

Ecco, il problema potrebbe essere dato dalla percezione delle prestazioni, considerando che il 2.0 TDI PDE ha un'erogazione nervosa e tale da suggerire di poter erogare una potenza/coppia maggiore rispetto a quella nominale. Tuttavia anche il 25d non è un motore dal carattere spigoloso, per cui anche optando per quest'ultimo il "problema" rimarrebbe.
Se proprio la tentazione è forte, consiglierei di provare sia la 125d (che ricordo essere disponibile solo con il cambio automatico) che la 120d. Io, presso la filiale di BMW Italia, ho avuto modo di provarle entrambe.

125d totalmente fuori budget, 120d... sarebbe una pazzia ma.... :rolleyes:

grazie dell'analisi :thumbup:
 
Back
Alto