Ateforp ha scritto:visioni differenti...come ho già detto a mio modo di vedere fare 1000km con un pieno invece di 800 quando si torna dal lavoro non mi sembra una variazione ridicola, poi quando si vuole tirare è un altro discorso.
pardon mappatura è un termine improprio forse, il "range di coppia utile"?.
il 120 mi pare di aver letto che è monoturbo ma non sono sicuro nemmeno io
A me sembra tu stia diventando quantomeno ridicolo, soprattutto considerando il tipo di auto che guidi o che intendi acquistare. Logicamente non dico che devi tirare sempre a 5000giri (quel motore li regge senza problemi) ma ti abbiamo più o meno descritto tutti quello che potrebbe capitarti cambiando a 1000giri, parlo di problemi meccanici. Il minimo di un moderno diesel sta intorno ai 750giri, cioè tu gli dai solo 250giri di allungo, neanche i trattori stradali con rimorchio si guidano così, difatti hanno il range di coppia da 1000 a 1500giri.
Oltretutto a me pare ancora più ridicolo, fermo restando le possibili noie meccaniche di tale condotta di guida, il risparmio che presumi di poter ottenere, hai provato a quantificarlo??
200Km su ogni pieno, calcolando 20Km/lt e ipotizzando un prezzo del gasolio di 1.25 sono 12.50? di risparmio. Una cifra irrisoria sia in assoluto, sia in rapporto ai possibili guasti, sia ancor di più in rapporto al prezzo della vettura. Senza contare il pericolo di tale stile di guida in alcune situazioni. Poi ognuno fa ciò che gli pare, logicamente, ma io ti rinnovo il mio invito all'acquisto di una ibrida possibilmente con uovo sotto il pedale destro in modo tale da fare come tutti gli "ibridisti" che partono come lumache quando scatta il verde per terrore che il termico entri in azione.