<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio utilitaria usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio utilitaria usata

Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e come da titolo cerco un'utilitaria usata, Segmento B o A (anche se non credo che ci sia qualcosa che faccia al caso mio tra queste).
Vengo da una Daewoo Matiz e non voglio niente di simile, praticamente un chiodo con rollio a volontà in curva, una ciofeca.
Vi dico che in generale per me la priorità è il piacere di guida, ma senza soluzioni estreme: un'auto elastica, con buoni consumi e qualità meccaniche

EDIT: Mi è stato fatto notare che ho dimenticato il budget. Il tetto massimo è 8000 euro, ma a meno di innamoramenti voglio chiudere sotto i 6000.

Scendo nei dettagli:

1) Benzina, no Diesel per un misto di motivazioni: pochi km, paura di blocchi alla circolazione o sanzioni varie, non mi piace come vanno i Diesel, ecc...;
2) Sospensioni e telaio di buona qualità per un'auto di segmento B, sottolineo per un auto di Segmento B, non pretendo un'Elise.
3) Sterzo diretto, ma comunque con idroguida (specifico in virtù del fatto che la Matiz non ce l'ha), non tanto per me ma per il resto della famiglia.
4) Un cambio piacevole sarebbe ottimo!
5) IMPORTANTE: 5 PORTE! Anche questo per esigenze dei miei, a me non frega nulla. Questo purtroppo esclude MiTo e Mini a priori.

Ora entro nella seconda parte, che richiede una premessa: mio fratello tra pochi mesi prende la patente, quindi se cambiamo adesso l'auto questa deve avere un rapporto potenza/peso di 55 kW/Tonnellata. Questo mi preclude la scelta di modelli che mi intrigherebbero, come per esempio la 147 o la Swift.

Detto ciò, se pensate che non ci sia nulla che soddisfi le mie richieste tra le auto per neopatentati fatemelo notare e consigliatemi un'auto da comprare tra un anno! Continuo.

6) Mi piacciono molto le auto leggere.
7) Non voglio consumi proibitivi. La Matiz, per esempio, andava subito ai giri alti e quindi consumava molto. Vorrei un motore abbastanza elastico da permettermi di tirarlo quando mi va e di fare i 100/110 km/h senza salire troppo di giri quando mi serve.
N.B.: Ovviamente "tirarlo quando mi va" non significa che voglio fare lo 0-100 in 7 secondi! Mi bastano tranquillamente i 15, l'importante per me è che fare le curve sia bello, divertente!
8) Interni: non me ne importa più di tanto. Non sono una persona che vuole a tutti i costi grande comodità e/o spazio. L'importante è che non sia progettato male, ovviamente! Poi non disdegno la qualità costruttiva o la spaziosità, ma non sono delle priorità assolute, ecco!

Non credo di aver dimenticato nulla.

Diciamo che tra tutti i consigli terrò particolarmente in considerazione quelli basati sull'esperienza. Se conoscete una certa auto e mi dite che eccelle in alcune cose ma in altre lascia a desiderare, ditemelo pure. Ovviamente non la comprerò mica a scatola chiusa, di certo prima la proverò! Non chiedo la macchina perfetta, ma solo dei consigli per capire da dove partire!

Magari vi do io dei modelli su cui vorrei dei chiarimenti:

  • Seat Ibiza IV: esteticamente carina, ma come va?
  • Fiat Panda III: questa mi lascia dei dubbi sulla tenuta di strada e sulla posizione del cambio.
  • Clio IV: come va?
  • Grande Punto /Corsa D vs Corsa E: C'è differenza? Come vanno?
  • Honda Jazz I e II: che mi dite di questa qui?

Grazie a tutti per l'attenzione e non fatevi problemi a chiedermi altre informazioni!

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao qualsiasi utilitaria è meglio della Matiz anche se in questo forum c'è gente che farebbe pazzie per averne una, che anno è? colore? :D :D :D
Detto ciò non hai scritto un dato fondamentale, il budget....comunque in linea di massima una Ibiza o una Peugeot 208 con dei motori a benzina adeguati potrebbero darti un pò tutto quello che chiedi, ovviamente parlando di auto usate l'unico consiglio è di valutare l'esemplare che andrai a vedere di presenza ed esaminarla attentamente, provarla e farla vedere al proprio meccanico di fiducia.
 
Ciao qualsiasi utilitaria è meglio della Matiz anche se in questo forum c'è gente che farebbe pazzie per averne una, che anno è? colore? :D :D :D
Detto ciò non hai scritto un dato fondamentale, il budget....comunque in linea di massima una Ibiza o una Peugeot 208 con dei motori a benzina adeguati potrebbero darti un pò tutto quello che chiedi, ovviamente parlando di auto usate l'unico consiglio è di valutare l'esemplare che andrai a vedere di presenza ed esaminarla attentamente, provarla e farla vedere al proprio meccanico di fiducia.
Grazie otto! Il tetto massimo è 8000 euro, ma a meno di innamoramenti voglio chiudere sotto i 6000.

Ibiza e 208 come sono? Le hai provate?

EDIT: Dimenticavo, la Matiz è una 800, se non sbaglio 2004, blu con adesivo "Nice" sul fianco. Ma perché questo culto della Matiz? :D
 
Ma perché questo culto della Matiz?

Ci sono leggende metropolitane su Matiz rosse pastello che hanno sverniciato berline da 300cv, oppure color Cedro che vivono solo un miglio alla volta....

In realtà il mito nasce dal fatto che sul forum ci sono schiere di neopatentati che son partiti chiedendo consigli su Audi S3 e Bmw M1 come prima auto, con budget sui 40k euro, e poi si son visti ridimensionare dal papà le aspettative alla suddetta Matiz...
Matiz vecchie e bistrattate ma scuole di guida e di vita sulla legge dell'accontentarsi quando non ne hai i mezzi...

Io ti consiglierei per 6000-7000 euro anche una Hyundai i20 (dal 2014).
640x480.jpg

Io ne ho una del 2010, 1.2, GPL, che ha al momento 345.000km per cui ti riporto i miei feeling di guida della serie precedente. Che fra l'altro uso ancora abbastanza... in 3gg ho fatto 400km. Non la cambio solo perchè va ancora bene e e perchè con lo smart working un'auto nuova è per me è una spesa inutile..

Quella del 2014 rispetto alla mia è molto più bassa e assettata, specie coi cerchi da 16". Sterzo piacevole, non sportivo ma abbastanza diretto. Cambio ottimo con innesti abbastanza corti ma soprattutto precisi (inserisci le marce con un dito). Il 1.2 ha un'ottantina di cavalli, non è un fulmine (ma nemmeno un polmone), è aspirato 4 (YEAH!) cilindri in alluminio e 16 valvole.

Se opti per la benzina con 6000 euro la prendi, aggiungi 1000 euro per il plus del GPL e te ne freghi pure dei consumi (500km circa con 20 euro). Occhio solo che la bombola dopo 10 anni dall'installazione va sostituita al costo di 500-600 euro.

Ultimo capitolo spazio. E' parecchio per una segmento B a 5 porte. Baule sopra alla media per capacità anche se ha una soglia alta da terra.

Auto di sostanza che si deprezza solo per il marchio. Consiglio di provarne una in vendita.

In bocca al lupo
Alan
 
Ultima modifica:
Ci sono leggende metropolitane su Matiz rosse pastello che hanno sverniciato berline da 300cv, oppure color Cedro che vivono solo un miglio alla volta....

In realtà il mito nasce dal fatto che sul forum ci sono schiere di neopatentati che son partiti chiedendo consigli su Audi S3 e Bmw M1 come prima auto, con budget sui 40k euro, e poi si son visti ridimensionare dal papà le aspettative alla suddetta Matiz...
Matiz vecchie e bistrattate ma scuole di guida e di vita sulla legge dell'accontentarsi quando non ne hai i mezzi...

Io ti consiglierei per 6000-7000 euro anche una Hyundai i20 (dal 2014).
640x480.jpg

Io ne ho una del 2010, 1.2, GPL, che ha al momento 345.000km per cui ti riporto i miei feeling di guida della serie precedente. Che fra l'altro uso ancora abbastanza... in 3gg ho fatto 400km. Non la cambio solo perchè va ancora bene e e perchè con lo smart working un'auto nuova è per me è una spesa inutile..

Quella del 2014 rispetto alla mia è molto più bassa e assettata, specie coi cerchi da 16". Sterzo piacevole, non sportivo ma abbastanza diretto. Cambio ottimo con innesti abbastanza corti ma soprattutto precisi (inserisci le marce con un dito). Il 1.2 ha un'ottantina di cavalli, non è un fulmine (ma nemmeno un polmone), è aspirato 4 (YEAH!) cilindri in alluminio e 16 valvole.

Se opti per la benzina con 6000 euro la prendi, aggiungi 1000 euro per il plus del GPL e te ne freghi pure dei consumi (500km circa con 20 euro). Occhio solo che la bombola dopo 10 anni dall'installazione va sostituita al costo di 500-600 euro.

Ultimo capitolo spazio. E' parecchio per una segmento B a 5 porte. Baule sopra alla media per capacità anche se ha una soglia alta da terra.

Auto di sostanza che si deprezza solo per il marchio. Consiglio di provarne una in vendita.

In bocca al lupo
Alan
Wow grazie mille del consiglio! Questa entra di diritto nella lista, allora. :emoji_blush:
 
Ora guardando tra le quotazioni continua a incuriosirmi la nuova Panda. Qualcuno ce l'ha e mi sa dire come va? In curva si balla? :emoji_grinning: Magari anche rapportata ad altre auto del segmento.
 
la Matiz era ed è un onesta vettura che in dimensioni ridotte dava parecchio spazio oltretutto con il plus delle 5 porte che non era da tutti allora per quel segmento, certo non è che chi la prendeva ci andava a fare uno speciale, ma per la città era ed è ancora una vettura utile e valida.
Detto questo io per la cifrà (6000 ) indicati mi sono preso una Yaris 1.0 di 8 anni fa nell'allestimento lounge che ha tutto quello che server, onesta vettura con anche dello spazio a bordo, certo anche in questo caso non è che ci vado in pista , però per un utilizzo quotidiano va più che bene.
 
la Matiz era ed è un onesta vettura che in dimensioni ridotte dava parecchio spazio oltretutto con il plus delle 5 porte che non era da tutti allora per quel segmento, certo non è che chi la prendeva ci andava a fare uno speciale, ma per la città era ed è ancora una vettura utile e valida.
Detto questo io per la cifrà (6000 ) indicati mi sono preso una Yaris 1.0 di 8 anni fa nell'allestimento lounge che ha tutto quello che server, onesta vettura con anche dello spazio a bordo, certo anche in questo caso non è che ci vado in pista , però per un utilizzo quotidiano va più che bene.
Per carità, la Matiz fa pena solo al volante, per il resto fa quello che deve fare.
La Yaris come sta sulla strada? Che non sia da pista è chiaro, ma è piacevole o no in curva?
 
la Panda è una macchina valida ma non credo sia quello che cerchi e cioè un minimo di divertimento alla guida, penso che una utilitaria con circa 90-100cv sia l'auto ideale, meglio se turbo.
 
  • Mi Piace
Reactions: pt2
Per carità, la Matiz fa pena solo al volante, per il resto fa quello che deve fare.
La Yaris come sta sulla strada? Che non sia da pista è chiaro, ma è piacevole o no in curva?

è un onesta utilitaria con baricentro un poco più alto del normale ed un motore di 69CV , non è vettura quindi per ricercare la piacevolezza di guida ma più un vettura utile per le esigenze di tutti i giorni e non crea mai difficoltà se portata considerando quanto detto. Se cerchi piacere di guida devi andare su altro genere di vetture ma hai il limite di doverla far guidare ad un neopatentato quindi non credo che troverai vetture coinvolgenti
 
la Panda è una macchina valida ma non credo sia quello che cerchi e cioè un minimo di divertimento alla guida, penso che una utilitaria con circa 90-100cv sia l'auto ideale, meglio se turbo.
Come immaginavo. Sinceramente sarei anche tentato di aspettare un annetto e andare di swift o boh, 147? Se ti va di propormi qualcosa io ascolto! Non per forza turbo, anche aspirato.

è un onesta utilitaria con baricentro un poco più alto del normale ed un motore di 69CV , non è vettura quindi per ricercare la piacevolezza di guida ma più un vettura utile per le esigenze di tutti i giorni e non crea mai difficoltà se portata considerando quanto detto. Se cerchi piacere di guida devi andare su altro genere di vetture ma hai il limite di doverla far guidare ad un neopatentato quindi non credo che troverai vetture coinvolgenti
Dimmi pure! Consigliami qualcosa non per neopatentati se ti va
 
Come immaginavo. Sinceramente sarei anche tentato di aspettare un annetto e andare di swift o boh, 147? Se ti va di propormi qualcosa io ascolto! Non per forza turbo, anche aspirato.


Dimmi pure! Consigliami qualcosa non per neopatentati se ti va

se il tuo budget è tra i 6 e gli 8 k devi andare sull'usato e visto che cerchi il piacere di guida allora io mi indirizzerei su di una mini di qualche anno fa, ovviamente perdi un poco di comodità ma guadagni in divertimento.
 
se il tuo budget è tra i 6 e gli 8 k devi andare sull'usato e visto che cerchi il piacere di guida allora io mi indirizzerei su di una mini di qualche anno fa, ovviamente perdi un poco di comodità ma guadagni in divertimento.
Infatti io avrei già preso la Mini! Anche a scapito dei consumi. Purtroppo però (e menomale...) è solo 3 porte. Il fattore 5 porte per i miei è fondamentale.
 
Io solitamente consiglio la Polo, possibilmente l'ultima serie. La 1'000 benzina turbo, da 85cv, meglio ancora la 95 cv, su non dovrebbe essere affatto male, sia per quanto riguarda la gestione sia per quanto riguarda quel pizzico di divertimenti in piu' al volante ma non so se rientri nel budget. Altrimenti per rientrare meglio nel budget c'è la Polo 6R e 6C ma le potenze sono molto piu' ridotte. La mia ha infatti 70 cv, va bene solo per chi se ne frega completamente delle prestazioni e bada soprattutto all'economia di esecizio (infatti costano poco sia bollo che tagliandi, e se guidi badando a tutti gli accorgimenti illustrati nel manuale, vedi anche piu' raramente il distributore di benzina.... ma diciamo che dal punto di vista dello "sprint" marchiamo davvero male, oserei dire..... "che rottura di pa**e"!!!)
 
  • Mi Piace
Reactions: pt2
Non puoi tenere la Matiz per tuo fratello? così non avresti problemi di potenza e lui avrebbe una macchina che rispetta la potenza imposta.
 
Back
Alto