Buongiorno a tutti,
oggi sono stato in concessionario per vedere da vicino alcune vetture di mio interesse.
Tra tutte sono spuntate fuori:
- Ford Puma 1.0 125CV Titanium discretamente accessoriata (no copilot pack) a 22.400 con rottamazione;
- Volkswagen Golf 8 1.0 110CV abbastanza base a 25.000 (nessuna possibilità di bonus).
Sono entrambe di mio gradimento. Della Puma mi piace molto l'estetica e l'altezza da terra. Davvero un'ottimo bagagliaio. Poi essendo """ibrida""" ci sarebbe la convenienza sul bollo e su alcune strisce blu.
Della Golf 8 mi sono innamorato della plancia ed a prescindere so che è un modello di auto estremamente solido ed affidabile.
Vi chiederei, se avete voglia e pazienza, di indicarmi pregi e/o difetti di entrambe per aiutarmi nella scelta. Premetto che percorro prevalentemente percorsi urbani e di tanto in tanto autostrada/super strada. Non supero i 15.000 km annui. Consumi reali? Affidabilità meccanica? Costi di manutenzione? Problemi noti? Grazie mille per il vostro tempo!
oggi sono stato in concessionario per vedere da vicino alcune vetture di mio interesse.
Tra tutte sono spuntate fuori:
- Ford Puma 1.0 125CV Titanium discretamente accessoriata (no copilot pack) a 22.400 con rottamazione;
- Volkswagen Golf 8 1.0 110CV abbastanza base a 25.000 (nessuna possibilità di bonus).
Sono entrambe di mio gradimento. Della Puma mi piace molto l'estetica e l'altezza da terra. Davvero un'ottimo bagagliaio. Poi essendo """ibrida""" ci sarebbe la convenienza sul bollo e su alcune strisce blu.
Della Golf 8 mi sono innamorato della plancia ed a prescindere so che è un modello di auto estremamente solido ed affidabile.
Vi chiederei, se avete voglia e pazienza, di indicarmi pregi e/o difetti di entrambe per aiutarmi nella scelta. Premetto che percorro prevalentemente percorsi urbani e di tanto in tanto autostrada/super strada. Non supero i 15.000 km annui. Consumi reali? Affidabilità meccanica? Costi di manutenzione? Problemi noti? Grazie mille per il vostro tempo!