<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SULL' ACQUISTO DI UNA NUOVA AUTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
si, ma se si fa autostrada a 120/130 continuamente a un certo punto cedono le sedi valvole, se fai metà a.strada e strade normali dura di più...
Esatto! Bravo Albert!
Io consiglierei un bel tagliando: distribuzione, servizi, pompa acqua, candele, cavi candele, olio, tutti i filti, freni (dischi e pastiglie) e soprattutto regolazione gioco valvole!
 
dipende dall'esperienza individuale, io ho trovato molta gente pronta a fregarmi e non mi fido più, se hai trovato sempre gente per bene, sei portato a pensare come dici tu...

Non ho esperienza a riguardo, è la prima volta che compro una macchina usata e quella che ho attualmente mi è stata regalata..
 
Esatto! Bravo Albert!
Io consiglierei un bel tagliando: distribuzione, servizi, pompa acqua, candele, cavi candele, olio, tutti i filti, freni (dischi e pastiglie) e soprattutto regolazione gioco valvole!

Teoricamente prima di consegnarmi la macchina, mi hanno detto che eseguono tagliando e revisione..poi ovviamente voglio il tutto dimostrato, in quel caso varrebbe la pena?
 
EcoChic........è tutto in questa parola........

Io, 8.500 euro per quella vettura, indipendentemente sia tenuta bene, non li sborserei........vero che il mondo dell'usato è impazzito........ma penso tutto abbia un limite.

ma poi, gireresti a gpl o ci metti solo benzina?

Come mia cognata......lei solo Polo......a voglia a dirgli che non vale i soldi che costa.......ma è nata in Polo e morirà in Polo......perciò, sul discorso 500, ti capisco.
 
Teoricamente prima di consegnarmi la macchina, mi hanno detto che eseguono tagliando e revisione..poi ovviamente voglio il tutto dimostrato, in quel caso varrebbe la pena?
Ciao, parto a rispondere da qui aggiungendomi alla schiera degli altri utenti che ti hanno consigliato di "non innamorarti" di un'auto usata, serve lucidità e attenzione.

Quanto a questo messaggio, 120.000 (immaginando siano reali e non ci siano problemi sotto quel punto di vista) cominciano a essere un kmetraggio importante in cui distribuzione completa di pompa acqua e servizi io, personalmente la farei di default.

Inoltre, non sapendo com'è stata utilizzata l'auto prima, farei anche dischi + pastiglie anteriori e verifica ammortizzatori (con probabilità che ci sia da metter mano, in genere tra 100.000 e 150.000 km perdono efficienza) e una verifica sedi valvole così da non avere sorprese in caso sia stata utilizzata per uso "gravoso".

Il tutto per avere un'auto sicura e, per quanto possibile, affidabile nel prossimo futuro.

La cifra mi pare decisamente alta rispetto al segmento dell'auto (capisco che la Y possa essere più sfiziosa) ma soprattutto al kmetraggio.

Ho cercato "a caso" su GPL km0 (quindi pressochè nuove) e guarda quante panda si trovano a cifre interessanti:

https://www.automobile.it/fiat-panda-gpl-km0

Magari devi spendere 2.500€/3.000€ in più ma hai un'auto nuova, che non ha passato, e sulla quale non devi far nulla se non riempimento serbatoi e via.
 
Cosa consiglieresti?
Di non partire già con una marca e modello in mente, fissato il tanto citato “budget” e la categoria di auto, cercherei una che fosse messa discretamente bene, con meno km di questa che ti hanno proposto, con la storia manutentiva il più possibile documentata.
Poi se mi dici che ti piace solo la Y allora la faccenda si complica…
 
Back
Alto