<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su Yeti... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su Yeti...

Mi inserisco nell'argomento per chiedere un parere oltre che che salutare tutti voi.
Avrei intenzione di prendere una yeti per mia moglie (da poco ci è arrivata una bambina): mi sono fatto fare un preventivo per la 110 cv 4x4 adventure con hill-road, metallizzata, sensori posteriori e vetri oscurati: totale 23.300. Che ve ne pare come prezzo? Abito in provincia di Belluno: ci sono altri concesisonari nel nord est convenienti? esistono km 0? ho guardato su vari siti ma per quel prezzo si trovano al massimo usati di 1 anno.
E' prevista l'uscita del 4x4 sul 1.6 TDI o sui benzina 1.2/1.4: mi moglie farà poca strada e i costi dell'assicurazione col 2000 sono più alti

Grazie e scusate per le tante domande
 
La Yeti Allestimento Active 110 cv 4x4, senza permuta, e giusto la funzione offroad, bianca, la stavo portando a casa a 22.500 euro, nuova, dal più grande concessionario della Lombardia del gruppo, che sta a Bergamo. Quindi il tuo prezzo,fatte le debite aggiunte, ci può stare. Come cliente già cliente, scusate il bisticcio, ho insistito per una ricerca rapida della vettura (non potevo aspettare 60/70 gg avendo appena venduto il mio usato a privato), che per il concessionario è possibile quando qualcuno - mi faceva capire il venditore - fa un upgrade ( o il contrario) e sceglie altri allestimenti/motorizzazioni, ecc. Insomma, è possibile forzare la mano - ovvio, in queti tempi poi - al venditore che l'auto te la può trovare. Tieni presente che parto da un buon rapporto con questo venditore, da cui a maggio ho preso un'Octavia nuova..
Alla fine, però, la Yeti l'ho presa - come spiego altrove - immatricolata dal concessionario ( non quello di cui sopra, un altro..), con 3 mesi, 3900 km, e soprattutto con allestimento e motorizzazione superiore. Allo stesso prezzo della Active..

Per quanto riguarda l'assicurazione, passando da un 1.5 diesel a un 2000 diesel ho avuto un aumento di soli 40 e rotti l'euro l'anno sul premio
saluti
 
Io a Marzo 2010 ho ritirato la Yeti 1.2...

Ho già espresso pareri positivi sulla qualità robustezza della macchina è della potenza del motore adeguato rispetto la cilindrtata di 1.2..

Dopo 18.000 Km confermo quanto sopra detto... consumi medi stiamo sui 13 Km /l ...
 
Back
Alto