<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SU UN USATO SKODA... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO SU UN USATO SKODA...

inferorumdominus ha scritto:
rosberg ha scritto:
Una telefonata al veditore comunque fossi in te Giogotti la farei. Se non altro per capire chi l'ha utilizzata prima e come.
Un pensionato per andare al bar? Una casalinga per fare la spesa fuori dalla porta? Un distinto signore per andare in ufficio a 3 km da casa?
Si accettano scommesse... :D

Infatti :lol:
Quanti pensionati li si vede circolare in prima marcia che sembra mandino il motore fuori giri, il venditore non direbbe mai che chi la usava per troppe volte ha visto la spia del filtro accendersi e si è stufato, chissá quante cose possono raccontare.....
 
..contattato il venditore.....NON SI SCHIODA da un conguaglio con la nostra Fabia del 2003 di 11.000 euro passaggio incluso......io ho proposto 10.000 e.....chiuso lì.......NON MI HA RICHIAMATO...........voglio tenere duro.......anche perché penso che circa 2.000 euro dalla Fabia 1.2 di Eugenia si possano prendere visto che e' gia Euro 4 ABS-CLIMA e....soprattutto idonea a neopatentati con bassi costi di esercizio......motore 1.2 da 40 Kw......eppure non me la valuta più di 1.000 euro......ma va la'........ :evil:
 
Visto che le cifre sono queste, se fossi in te mi farei fare un preventivo sul nuovo. Ricordo che lo scorso anno per una fabia 1.2 drive, dando indietro una punto coeva della tua, ci volevano 9.500e, che scendevano a 8.500 per la citigo. Ora capisco che sia uscita la nuova, ma credo che con 11.000 tu possa ambire a una fabia euro 6 a benzina degnamente accessoriata.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..contattato il venditore.....NON SI SCHIODA da un conguaglio con la nostra Fabia del 2003 di 11.000 euro passaggio incluso......io ho proposto 10.000 e.....chiuso lì.......NON MI HA RICHIAMATO...........voglio tenere duro.......anche perché penso che circa 2.000 euro dalla Fabia 1.2 di Eugenia si possano prendere visto che e' gia Euro 4 ABS-CLIMA e....soprattutto idonea a neopatentati con bassi costi di esercizio......motore 1.2 da 40 Kw......eppure non me la valuta più di 1.000 euro......ma va la'........ :evil:

E gli dai torto ?
Lui vive di quel lavoro e dare via un 1.6 td euro 5 per un vecchio benzina anche se euro 4 non è un buon affare.
La Td prima o poi la vende ma la tua magari se la deve tenere parecchio tempo e poi questa mania del Td che oramai si è inculcata nel pubblico fa si che sia limitata la possibilitá di vendere il 1.2 del 2003.
L'altra settimana viene allo sportello una cliente per fare un circolare e per curiositá ho domandato cosa acquistava.
A3 sb 1.6 ovviamente Td.
Le chiedo se fa abbastanza km per un diesel e lei alza le spalle rispondendo che non lo sa ma che comunque la vuole così perchè consuma meno ( e non è detto soprattutto in inverno quando i benzina entrano in temperatura in pochi minuti ), che costa meno il gasolio ( per la differenza che c'è.... ), che varrá di più quando la da via ( ma intanto oggi la paga quasi tremila euro in più ), e del filtro antiparticolato mi ha guardato incuriosita, che cos'è ?
Vedi Giovanni, il marketing è falsato da queste persone che non sanno nemmeno cosa comprano.
Come anche altri ti hanno suggerito ripeto che con quella cifra compri un benzina nuovo euro 6 e con quattro anni di garanzia sempre che non inserisci optional assurdi per una seconda auto destinata alle commissioni della moglie.
Poi fai quello che vuoi ma per me la scelta è sbagliata e non è una campagna anti-diesel ma, ritengo, buonsenso.
Non l'ho nemmeno comprata io per mia moglie che fa 15/18mila km all'anno e la prendi tu che ne farebbe un terzo ?
E con questo concludo tanto sei intelligente per sapere cosa fare ;)
 
Barack ha scritto:
Visto che le cifre sono queste, se fossi in te mi farei fare un preventivo sul nuovo. Ricordo che lo scorso anno per una fabia 1.2 drive, dando indietro una punto coeva della tua, ci volevano 9.500e, che scendevano a 8.500 per la citigo. Ora capisco che sia uscita la nuova, ma credo che con 11.000 tu possa ambire a una fabia euro 6 a benzina degnamente accessoriata.

Mah...la vedo duretta arrivare a 11 mila euro per una Fabia ben accessoriata, anche se poi dipende da cosa si intende per degnamente accessoriata...
Certo è che per metterci 11 mila euro magari ne metto un paio in più e penso al nuovo...
Giogotti comunque se 11 mila euro è comprensivo di spese di trapasso non è poi cosi male eh...ma dato che non hai particolari esigenze di tempi fai bene a tener duro sulle tue posizioni. Quello che ha da perder più di tutti è il venditore.
 
Beh se non prendi una fabia con le offerte che ci sono adesso puoi comprare tutta la concorrenza, visto che con clima, radiocd mp3, 5porte ecc ecc sono in promozione sotto i 10.000
 
Ciao Giovanni,
sembra di vedere la mia.
Se penso che anche lei aveva il tetto nero!!!
Mannaggiaaa.
Fatti bene i conti è cmq un auto usata.
Nn aggiungo altro a quanto giustamente ti hanno suggerito .
Cmq vada,l importante che sia una Skoda.
Ma nn c è bisogno di dirlo...
SKODA,SEMPRE.
 
Il grosso problema sono gli optionals... Quelli che fino a qualche anno fa erano prerogativa di auto di classe superiore e che ora ritroviamo disponibili su citycar... Alzano di 3/4mila euro il prezzo del veicolo. Ma facciamoci una domanda: quando e se li useremo? Alcuni mai, altri davvero raramente... Però quando li vediamo sul catalogo ci fanno venire l'acquolina! Dal canto mio, tutto ciò che è pura estetica posso accantonarlo, lo reputo inutile (es. cromature, piccoli inserti in pelle, specchietti bicolor ecc ecc..), preferisco un upgrade tecnico e qualche comodità all'interno dell'abitacolo, perchè è da lì che vivo l'auto, non da fuori a rimirarla, a crogiolarmi sui riflessi al sole durante il tramonto. Meglio un buon assetto, un motore più vivace, delle sospensioni che non siano a "balestre", il tutto naturalmente rapportato all'uso stesso del veicolo. Su una citycar il clima automatico a che serve? Si fanno tratte da 10 minuti, non si riesce ad apprezzare la comodità di uno strumento più raffinato. Il tetto bicolore? Chissene... con quel che costa ci viaggio quasi un anno. E via discorrendo! Se invece fosse un'auto dove ci passi 2 o 3 ore al giorno, allora ti direi di non lesinare sulle comodità e, perchè no, su qualche fronzolo se non costa troppo, ma su un'auto che passerà il 99% della sua vita utile in garage... Valuta bene e non sottovalutare l'importanza di avere una garanzia ad hoc come quella sul nuovo, perchè su di un usato è solo su carta.
 
inferorumdominus ha scritto:
Il grosso problema sono gli optionals... Quelli che fino a qualche anno fa erano prerogativa di auto di classe superiore e che ora ritroviamo disponibili su citycar... Alzano di 3/4mila euro il prezzo del veicolo. Ma facciamoci una domanda: quando e se li useremo? Alcuni mai, altri davvero raramente... Però quando li vediamo sul catalogo ci fanno venire l'acquolina! Dal canto mio, tutto ciò che è pura estetica posso accantonarlo, lo reputo inutile (es. cromature, piccoli inserti in pelle, specchietti bicolor ecc ecc..), preferisco un upgrade tecnico e qualche comodità all'interno dell'abitacolo, perchè è da lì che vivo l'auto, non da fuori a rimirarla, a crogiolarmi sui riflessi al sole durante il tramonto. Meglio un buon assetto, un motore più vivace, delle sospensioni che non siano a "balestre", il tutto naturalmente rapportato all'uso stesso del veicolo. Su una citycar il clima automatico a che serve? Si fanno tratte da 10 minuti, non si riesce ad apprezzare la comodità di uno strumento più raffinato. Il tetto bicolore? Chissene... con quel che costa ci viaggio quasi un anno. E via discorrendo! Se invece fosse un'auto dove ci passi 2 o 3 ore al giorno, allora ti direi di non lesinare sulle comodità e, perchè no, su qualche fronzolo se non costa troppo, ma su un'auto che passerà il 99% della sua vita utile in garage... Valuta bene e non sottovalutare l'importanza di avere una garanzia ad hoc come quella sul nuovo, perchè su di un usato è solo su carta.

La penso proprio come te :thumbup:
 
@Giogotti : ti ho riportato in prima pagina il mio post sulla nuova Fabia, se vuoi leggerlo nuovamente puoi fare qualche confronto.
 
Ad ogni modo, in caso di percorrenze annue sotto i 10.000 km dal punto di vista economico non è affatto sbagliato acquistare un usato, purché ovviamente in buono stato.
Non mi riferisco alla Fabia in questione, perchè è a gasolio e, se la si usa solo per far la spesa o portare i figli a scuola non è il massimo (è comunque un'ottima auto che, se ben tenuta, vale i soldi che chiedono).
Normalmente, più si sale di segmento, più si possono trovare buone occasioni, il cui consumo più alto è ampiamente compensato dal risparmio al momento dell'acquisto.
 
Mi inserisco nella discussione perchè ero più o meno nella tua stessa situazione.
Polo 1.2 del 2003 da dare dentro, sostituta Polo o Clio o Fabia.

Bisogna dire che la nuova Fabia è una piccola Golf (me lo ha detto il venditore prima di farmela provare :D ), quindi ha il pianale nuovo (quella che andresti a prendere tu, no) e considera che il motore 1.0 da 75CV è molto simile al 1.2 da 64CV che ho sulla Polo, quindi onesto ma niente di più (col clima acceso e con 4 persone a bordo è completamente fermo).
Quindi se ti piace lo sprint dovresti passare al 1.2 TSI.

Clio scartata anche se il 1.0 Turbo non è male.

Alla fine abbiamo optato per la Polo 1.2 TSI Comfortline DSG.
La nostra Polo ci è stata valutata 2900 Euro (1400 di campagna VW + 1500 del concessionario) ma considera che ha solo 75K KM ed è molto ben tenuta.

Fossi in te eviterei di prendere questa Fabia, con l'utilizzo di una moglie e (penso) mamma, il TDI è sprecato, i cerchi da 16 pure... :D

Buona Scelta !! ;)
 
Ciao!
AGGIORNAMENTO.

...9.350,00 euro e' la promozione della nuova FABIA

EURO 6
CLIMA
5 PORTE

..e' quello che serve a noi.......

...approfondirò!

ciao! ;)
 
Prezzo interessante ma non è che si possa pubblicizzare che a soli 9350 euro la macchina è euro 6 visto che per legge deve esserlo e che sia a cinque porte visto che esiste solo a cinque porte.
Ricorda Giovanni che a quel prezzo mi sa che è la 60 cv che non comprerei, fatti fare un preventivo da Emiliano per la 75 ambition ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Ciao!
AGGIORNAMENTO.

...9.350,00 euro e' la promozione della nuova FABIA

EURO 6
CLIMA
5 PORTE

..e' quello che serve a noi.......

...approfondirò!

ciao! ;)

Ma è accessoriata come la montecarlo in questione? Dubito fortemente che come accessoriata quella tu con la nuova riesca ad arrivare a quella cifra di 9350 euro...Devi valutare bene quello che vuoi. Quella montecarlo, era ricca di accessori e a fronte di quello era un buon prezzo.
 
Back
Alto