<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SU UN USATO SKODA... | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO SU UN USATO SKODA...

http://annunci.autoscout24.it/Skoda-Fabia-Diesel-Bianco-274108920

...cari amici, cosa ne pensate?

..si tratterebbe di una Fabia Montecarlo in sostituzione della Skoda Fabia di Eugenia......

grazie per le cortesi risposte....ciao! ;)

p.s...il prezzo vi sembra equo?
 
Penso sia sbagliata la scelta in quanto Td, meglio un piccolo benzina che costa molto meno di assicurazione, ricordiamo che è una seconda auto per la moglie che non fa certo i km per giustificare un diesel che oltretutto ha quel ***** di filtro.
Tanto per farti un esempio, io con 9000 euro l'ho presa nuova euro 6 dando in permuta il trattore non proprio ridotto bene.
Se vuoi/puoi spendere quella cifra non è meglio una come la mia che consuma poco anche se la dovessi usar tu ?
 
Suggerire a giogotti la convenienza assicurativa è come suggerire ad Allevi come suonare il pianoforte...
Se il discorso lo si limitasse al chilometraggio è vero che conviene una vettura a benzina, ma se l'occasione è per una diesel Montecarlo ben accessoriata...allora si valuta quella e il pensiero è decisamente positivo perché il prezzo è ottimo e la dotazione pure...

Il valutare l'acquisto di un'auto sul fatto della spesa assicurativa l'ho sempre ritenuto di poco o nullo conto...anche perché nel caso.quelle 50-100 euro in più all'anno verrebbero recuoerate dal minore consumo del gasolio rispetto alla benzina...e poi proprio a Giogotti...che di mestiere è assicuratore...
 
rosberg ha scritto:
Suggerire a giogotti la convenienza assicurativa è come suggerire ad Allevi come suonare il pianoforte...
Se il discorso lo si limitasse al chilometraggio è vero che conviene una vettura a benzina, ma se l'occasione è per una diesel Montecarlo ben accessoriata...allora si valuta quella e il pensiero è decisamente positivo perché il prezzo è ottimo e la dotazione pure...

Il valutare l'acquisto di un'auto sul fatto della spesa assicurativa l'ho sempre ritenuto di poco o nullo conto...anche perché nel caso.quelle 50-100 euro in più all'anno verrebbero recuoerate dal minore consumo del gasolio rispetto alla benzina...e poi proprio a Giogotti...che di mestiere è assicuratore...

...ciao amici!...qui Max ci ha proprio preso!!.....il discorso del costo della polizza assicurativa e' veramente trascurabile.....(nell'ordine di circa 30 euro annuali)......ora vi riepilogo la situazione:

PRO:

-motorizzazione economica (sicuri oltre 20-22 km/litro media)
-allestimento bello e sportivo con colori che piacciono sia a me che a Eugenia;
-prezzo non impegnativo e trattabile.....(tanto e' vero che dando in permuta la mia Fabia Euro4 del 2003 adatta a neopatentati dovrei riuscire a spuntare un conguaglio attorno ai 10.000 euro)!

CONTRO:

-modello Fabia uscito di produzione;
-Euro 5 e non 6
-con un assegno di 10.000 euro oggi si puo' portare a casa una vettura NUOVA e non usata di 1 anno sebbene abbia percorso solo 13.000 km.certificati.

...non esiterò a fare comunque una telefonata al venditore che (caso fortunato....o destino?? ) e' della mia provincia di Brescia.......

vedremo come si evolve la cosa.......IO personalmente non sarei dispiaciuto all'idea di avere in garage un modello comunque sportivo oltre la mia RS...e....oltretutto a Gasolio nella cilindrata 1.6 4 cilindri garanzia di affidabilita' !

ciao! ;)
 
Se la differenza tra un 1.6 td ed un 1.0 a benzina è di soli 30 euro io sceglierei comunque il benzina visto che è una seconda auto acquistata per un utilizzo ridotto e dedicato alle commissioni della moglie.
Per me è una "mania" avere il Td il quale utilizzato per accompagnare i figli a scuola, per andare a fare la spesa e commissioni varie non fa assolutamente i 22 km/l, la media starebbe intorno ai 16 km/l, io il td l'ho avuto per sette anni ed è stata usata come Giovanni intenderebbe usarla.
Vi rendete conto che se uno si lamenta delle rigenerazioni e della spia che si accende la prima cosa che chiedete è come viene usata l'auto ?
Qull'uso non è adatto ad un Td ed anche la cilindrata per la cittá a che serve quando la stessa cavalleria ce l'ha una Fabia nuova 1.0 a benzina ?
Poi per me Giovanni può comprare quello che vuole ma è giusto che ascolti tutti i pareri visto che ha chiesto un consiglio.
 
Sicuro di volere comprare come seconda macchina un diesel di un modello ormai fuori produzione? Quoto in toto Miranda... Come seconda auto ho una vecchia citroen c1 a benzina, manutenzione ridicola, consumi ridicoli (quando guido io fa tranquillamente i 17/18 km/l, quando guida mia moglie supera abbondantemente i 20!), mai un problema in 8 anni, tant'è che ho desistito dal trasformarla a gas, visti i pochi chilometri che percorre e i consumi davvero ottimi.
Comunque, al di là del tipo di motorizzazione, valuta bene perchè con qualche spicciolo in più potresti portarti a casa un'auto nuova, con tanto di garanzia, che non è poca cosa... L'usato, per mia esperienza, conviene prenderlo solo se si conosce chi aveva l'auto e come la trattava...
 
...giusti i consigli cari amici!......ho provato dal configuratore ad allestire una NUOVA FABIA 1.0 AMBITION con gli accessori che rendano la vettura appagante.....quindi color system, cerchi 16 clima autom. sensori parcheggio ecc. ecc.

.....risultato 17.400 EURO!!!

..metti che con sconti, ultrasconti e ribassi con piccola valutazione permuta usato.....14.000 netti??

ok...la Montecarlo 1.6 tdi la potrei (verosimilmente) portare via con circa 10.000 euro di conguaglio........

...4.000 euro di differenza (a parità di allestimento) non sono pochi!

...tralasciando il fatto che fra un 1.0 benzina 3 cilindri e
un 1.6 tdi 4 cilindri con la stessa potenza (55 Kw) ma una coppia ben diversa......io preferisco di gran lunga il secondo propulsore......

ciao e...comunque grazie!...e...sappiate che siamo solo in un campo di ipotesi.....trattative.....nulla più! ;)
 
4k euro io li investirei per avere un modello più recente e soprattutto nuovo in pacca! Poi dipende sempre da quel che si cerca, ma a dirla tutta quel che più mi preoccuperebbe sarebbero quei km "certificati" dell'auto in vendita... Tutti quelli che conosco hanno preso di quelle incxxx@te con le auto usate con i famosi km certificati, guidate da pensionati, usate solo per fare la spesa e farloccate simili!
Anni fa ho cilindrato in autostrada un Range Rover con la mia C2... assale anteriore, pianale, motore (della mia, naturalmente) andati completamente... Sistemata dalla concessionaria, l'auto è stata rivenduta: aveva pochi chilometri, vero, ma in quelle condizioni sarà stata ancora sicura in marcia? A prima vista sembrava nuova di zecca, anche perchè gli interni erano tenuti benissimo, dubito che l'acquirente abbia sospettato granchè. Fatti bene i calcoli sull'usato perchè la sorpresa è dietro l'angolo!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...giusti i consigli cari amici!......ho provato dal configuratore ad allestire una NUOVA FABIA 1.0 AMBITION con gli accessori che rendano la vettura appagante.....quindi color system, cerchi 16 clima autom. sensori parcheggio ecc. ecc.

.....risultato 17.400 EURO!!!

..metti che con sconti, ultrasconti e ribassi con piccola valutazione permuta usato.....14.000 netti??

ok...la Montecarlo 1.6 tdi la potrei (verosimilmente) portare via con circa 10.000 euro di conguaglio........

...4.000 euro di differenza (a parità di allestimento) non sono pochi!

...tralasciando il fatto che fra un 1.0 benzina 3 cilindri e
un 1.6 tdi 4 cilindri con la stessa potenza (55 Kw) ma una coppia ben diversa......io preferisco di gran lunga il secondo propulsore......

ciao e...comunque grazie!...e...sappiate che siamo solo in un campo di ipotesi.....trattative.....nulla più! ;)

Per quel che può valere, ho preso da un paio di settimane una Fabia 1.2 TSI Ambition, con in più pacchetto Comfort & Tech Swing (radio, bluetooth, sensori di parcheggio e molto altro, costa da solo 860), freni a disco posteriori, ruota di scorta ed estensione di garanzia a 13.900, senza permute.
C'era pure il tasso zero, ma non so se la campagna è ancora in vigore.
 
Una telefonata al veditore comunque fossi in te Giogotti la farei. Se non altro per capire chi l'ha utilizzata prima e come.
 
rosberg ha scritto:
Una telefonata al veditore comunque fossi in te Giogotti la farei. Se non altro per capire chi l'ha utilizzata prima e come.
Un pensionato per andare al bar? Una casalinga per fare la spesa fuori dalla porta? Un distinto signore per andare in ufficio a 3 km da casa?
Si accettano scommesse... :D
 
inferorumdominus ha scritto:
rosberg ha scritto:
Una telefonata al veditore comunque fossi in te Giogotti la farei. Se non altro per capire chi l'ha utilizzata prima e come.
Un pensionato per andare al bar? Una casalinga per fare la spesa fuori dalla porta? Un distinto signore per andare in ufficio a 3 km da casa?
Si accettano scommesse... :D

Però, trattandosi di auto diesel, un argomento di questo genere sarebbe controproducente, nel caso il venditore facesse uso di questi luoghi comuni.
 
Ad un mio collega hanno venduto una renault a gpl con cambio automatico... precedente proprietario? Un pensionato... 30mila km....
Morale della favola? Non mi ha ascoltato, l'ha presa convinto dal venditore e dopo neppure un anno e decine di volte rimasto a piedi per rottura/blocco del cambio, l'ha data dentro e ha preso altro. Gli interni erano perfetti, ma quale pensionato prende un cambio automatico e mette a gpl??? Forse un rappresentante? :rolleyes:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...giusti i consigli cari amici!......ho provato dal configuratore ad allestire una NUOVA FABIA 1.0 AMBITION con gli accessori che rendano la vettura appagante.....quindi color system, cerchi 16 clima autom. sensori parcheggio ecc. ecc.

.....risultato 17.400 EURO!!!

..metti che con sconti, ultrasconti e ribassi con piccola valutazione permuta usato.....14.000 netti??

ok...la Montecarlo 1.6 tdi la potrei (verosimilmente) portare via con circa 10.000 euro di conguaglio........

...4.000 euro di differenza (a parità di allestimento) non sono pochi!

...tralasciando il fatto che fra un 1.0 benzina 3 cilindri e
un 1.6 tdi 4 cilindri con la stessa potenza (55 Kw) ma una coppia ben diversa......io preferisco di gran lunga il secondo propulsore......

ciao e...comunque grazie!...e...sappiate che siamo solo in un campo di ipotesi.....trattative.....nulla più! ;)

Giovanni cerchiamo di capirci :D
Ma è una seconda auto che serve alla moglie, che se ne fa del climatronic quando col clima manuale sta al fresco comunque ?
A cosa le servono i cerchi da 16 per andare in città ?
Che se ne fa del bicolore ?
Vedrai che la cifra della tua configurazione scende parecchio se eviti spese superflue, io ho la ambition che è molto bella nella sua semplicitá, chiaramente ha degli accessori a pagamento ma ti ripeto che con 9000 euro l'ho portata a casa dando l'altra indietro, vai a vederti com'è allestita nel mio messaggio di aprile.
Inoltre secondo te a Eugenia interessa la coppia del 1.6 td rispetto al 1.0 benzina ?
Se non sono appassionate di auto normalmente le signore inseriscono la chiave, la girano e vanno dove devono andare pensando a cose più importanti per loro e per la gestione della casa e della famiglia, credimi che a paritá di quei 10mia euro puoi comprare una Fabia nuova che, provata personalmente, ti sorprenderá per le sue prestazioni superiori a quelle che attualmente ti fornisce la tua oggetto di sostituzione.
Ricorda che è euro 6 e ha lo start and stop di serie che se lo usi forse ti fa risparmiare ma se non lo usi teoricamente allunga la vita della batteria visto che è di un tipo speciale.
 
Back
Alto