<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su pneumatici estivi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su pneumatici estivi

franz3094 ha scritto:
E' arrivato il momento di gommare la piccola di casa, Audi A2 1.4 TDI (175/60 R15), con delle estive nuove. Al momento sono molto indeciso... Che mi dite delle Toyo Proxes?

Poi pensavo anche a delle Hankook Kinergy. Ho le Hankook invernali e mi sono trovato bene.

Il budget cmq è intorno ai 350-400 euro al massimo. Qualche alternativa valida a queste due?

Io mi trovo molt bene con i Michelin energy,stai nel budget e hai un buon compromesso durata/ prestazioni,specialmente su un'auto tranquilla come la tua ;)
 
Ragazzi, grazie a tutti per i vostri pareri e scusate se mi sono attardato nel rispondere :)

Allora, in questi giorni ho girato alcuni gommisti della zona per vedere quello che avevano da offrirmi, a che prezzo, ecc...

Purtroppo pare che le Michelin non le facciano più della mia misura, così come non sono riuscito a trovare delle BluEnergy Yoko buone per la mia A2, sempre per il discorso misura. A detta di tutti i gommisti dove sono stato, ma questo già lo sapevo, la mia misura è un po' particolare (e si riflette anche sui costi) e le gomme disponibili sono poche. Il che da un lato semplifica la scelta.

A parte un gommista che mi ha proposto delle Hankook Kinergy Eco a 90 euro/gomma, prezzo decisamente assurdo, ho trovato altri due venditori con prezzi più ragionevoli: montaggio incluso, il primo dove sono stato mi offre dei Continental e dei Pirelli per 95 euro/gomma, pneumatici che per quanto buoni devo scartare per ragioni di budget, dei Firestone a 90 euro/gomma e delle Hankook a 80. Io sono fortemente orientato verso quest'ultime perchè già monto Hankook come invernali e mi sto trovando benissimo. Sono un ottimo prodotto, nuovo e che costa il giusto.

Il secondo, mi ha proposto dei Continental Ecocont.3 a 105 euro a gomma, un po' troppo cari, dei Nankang AS-1 a 72/gomma (gomme oneste, che già monto sulla Passat, li valuterò se riuscitò a tirare ancor di più il prezzo) e sempre degli Hankook Kinergy Eco a 75 euro a gomma.

Detto questo e dopo aver valutato le gomme disponibili e i prezzi, credo che a questo punto mi convenga andare di Hankook, che rappresentano credo il miglior compromesso spesa-resa. Le altre marche sono decisamente care e credo che non valga la pena su un'auto "tranquilla" come la mia.
 
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)

Certo, capisco benisssimo quello che vuoi dire. Ho già il BMW in garage che assorbe molte risorse in pneumatici ed è giusto così, è un'auto molto prestante e necessita di gomme adeguate, e per questo voglio il meglio: infatti monta Michelin... ;)

Per la mia auto, che non ha come priorità le prestazioni ma i consumi e l'economia d'esercizio, bisogna cercare inanzitutto un compromesso, che sia il migliore possibile: penso di averlo trovato con le Hankook.

Per le quali voglio spuntare il miglior prezzo possibile.
 
gallongi ha scritto:
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)

Non sono d'accordo, anche su un utilitaria di basse prestazioni le gomme contano, alla fine stiamo parlando di una differenza di qualche decina di euro.
Nel ciclo di durata della gomma quanto vuoi che incidano?
100 euro : 30000 Km = 0,003 euro se ho sbagliato "corrigetemi" :thumbup:
 
53AR ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)

Non sono d'accordo, anche su un utilitaria di basse prestazioni le gomme contano, alla fine stiamo parlando di una differenza di qualche decina di euro.
Nel ciclo di durata della gomma quanto vuoi che incidano?
100 euro : 30000 Km = 0,003 euro se ho sbagliato "corrigetemi" :thumbup:

Certo, hai ragione anche tu. Ma per come la vedo io, non ho detto di prendere una gomma di bassa qualità per risparmiare. Le "cineserie" varie che affollano i punti vendita dei gommisti manco le guardo... In ogni caso su un'ultilitaria a basse prestazioni bisogna anche tener preseti i costi, e riuscire, come dicevo prima, ad aggiudicarsi il miglior compromesso possibile tra qualità e prezzo, spesa e resa.
 
53AR ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)

Non sono d'accordo, anche su un utilitaria di basse prestazioni le gomme contano, alla fine stiamo parlando di una differenza di qualche decina di euro.
Nel ciclo di durata della gomma quanto vuoi che incidano?
100 euro : 30000 Km = 0,003 euro se ho sbagliato "corrigetemi" :thumbup:

Alt,hai ragione ma ha travisato le mie parole: qui parliamo di due qualità di gomme che sono appunto di qualità,non parlo ne di cineserie ne di ricoperte o robaccia simile ...però tra altissima qualità e una qualità accettabile ,ballano dei soldi e il ragionamento su un mille quattro tdi di qualche anno può essere condivisibile.. ;)
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto il tuo ragionamento....le continental sono anch'esse molto valide ma costano e non è il caso di spendere eccessivamente su un'auto come la tua,con rispetto parlando,capiscimi che intendo.. ;)

Certo, capisco benisssimo quello che vuoi dire. Ho già il BMW in garage che assorbe molte risorse in pneumatici ed è giusto così, è un'auto molto prestante e necessita di gomme adeguate, e per questo voglio il meglio: infatti monta Michelin... ;)

Per la mia auto, che non ha come priorità le prestazioni ma i consumi e l'economia d'esercizio, bisogna cercare inanzitutto un compromesso, che sia il migliore possibile: penso di averlo trovato con le Hankook.

Per le quali voglio spuntare il miglior prezzo possibile.

Esatto condivido in pieno...basta evitare cineserie e ricoperte varie ;)
 
franz3094 ha scritto:
E' arrivato il momento di gommare la piccola di casa, Audi A2 1.4 TDI (175/60 R15), con delle estive nuove. Al momento sono molto indeciso... Che mi dite delle Toyo Proxes?

Poi pensavo anche a delle Hankook Kinergy. Ho le Hankook invernali e mi sono trovato bene.

Il budget cmq è intorno ai 350-400 euro al massimo. Qualche alternativa valida a queste due?

io ho le toyo e non mi trovo affatto male
però se sei disposto a spendere quella cifra potresti anche orientarti sulle continental premium contact, sulle pirelli p7 o sulle dunlop sp sport fastresponse (personalmente, mi orienterei proprio sulle ultime due)

p.s. ho letto solo adesso il tuo ultimo post, se non riesci a trovare nè le pirelli nè le dunlop, tantovale le hankook, sono più che dignitose...
 
JigenD ha scritto:
io ho le toyo e non mi trovo affatto male
però se sei disposto a spendere quella cifra potresti anche orientarti sulle continental premium contact, sulle pirelli p7 o sulle dunlop sp sport fastresponse (personalmente, mi orienterei proprio sulle ultime due)

p.s. ho letto solo adesso il tuo ultimo post, se non riesci a trovare nè le pirelli nè le dunlop, tantovale le hankook, sono più che dignitose...

Si, alla fine ho deciso per la Hankook. Le Toyo volevo proprio provarle, ma non sono riuscito a trovarle per la mia misura "maledetta".

Ero interessato alle nuove CF2, che a quanto sento in giro sembrano proprio buone. Ma a detta di un gommista dove sono stato per le Toyo in Italia a quanto pare c'è un problema di disponibilità per i ricambi. Praticamente, mi ha spiegato che vengono dal Jap in stock in un tot numero di treni l'anno, e se malauguratamente fori fai fatica a trovare una gomma uguale alle tue da montare, e rischi di non trovarla proprio. E purtroppo avendo io forato già una volta (settimana scorsa), d'ora in avanti sarò costretto a tener presente anche questo nello scegliere le gomme.
 
franz3094 ha scritto:
JigenD ha scritto:
io ho le toyo e non mi trovo affatto male
però se sei disposto a spendere quella cifra potresti anche orientarti sulle continental premium contact, sulle pirelli p7 o sulle dunlop sp sport fastresponse (personalmente, mi orienterei proprio sulle ultime due)

p.s. ho letto solo adesso il tuo ultimo post, se non riesci a trovare nè le pirelli nè le dunlop, tantovale le hankook, sono più che dignitose...

Si, alla fine ho deciso per la Hankook. Le Toyo volevo proprio provarle, ma non sono riuscito a trovarle per la mia misura "maledetta".

Ero interessato alle nuove CF2, che a quanto sento in giro sembrano proprio buone. Ma a detta di un gommista dove sono stato per le Toyo in Italia a quanto pare c'è un problema di disponibilità per i ricambi. Praticamente, mi ha spiegato che vengono dal Jap in stock in un tot numero di treni l'anno, e se malauguratamente fori fai fatica a trovare una gomma uguale alle tue da montare, e rischi di non trovarla proprio. E purtroppo avendo io forato già una volta (settimana scorsa), d'ora in avanti sarò costretto a tener presente anche questo nello scegliere le gomme.

I gommisti a volte sono davvero fantasiosi. Cosa non farebbero per venderti le gomme che fanno comodo a loro... :lol:
 
Back
Alto