Non sempre, a volte ci sono formulazioni specifiche per motori particolari, sia per gli oli che per gli pneumatici.Ciò che conta più della marca consigliata (spesso solo frutto di accordi commerciali) sono le specifiche.
Non sempre, a volte ci sono formulazioni specifiche per motori particolari, sia per gli oli che per gli pneumatici.Ciò che conta più della marca consigliata (spesso solo frutto di accordi commerciali) sono le specifiche.
La sigla S con altra lettera (SM , SN , SP.....) è per i motori a benzina, quindi tu non preoccupartene e guarda invece quelle, di solito riportate dopo, relative ai diesel.(....) Mi pare di aver capito, anche dalla tua conferma, che la sola sigla S non significa che non possa andar bene anche per i diesel........
Eh sì ma come detto la sigla che leggo è SN e basta, non ci sono altre sigle dopo. Questo mi ha fatto venire il dubbio che fosse indicato solo per i benzina, ma stando a quanto mi ha detto il ricambista va bene anche per il diesel... Le sigle che vedo sono API SN e ACEA C3.La sigla S con altra lettera (SM , SN , SP.....) è per i motori a benzina, quindi tu non preoccupartene e guarda invece quelle, di solito riportate dopo, relative ai diesel.
Casi più unici che rari...qui non si parla di un modello di Ferrari da 500K euro dove ci si può permettere di far fare a pirelli dei pneumatici dedicati, le produzioni di grande serie POSSONO avere dei modelli di pneumatici con qualche modifica a prodotti di grande serie, appunto, che si adattano meglio di quello standard, ma sono cose un po' particolari e non credo che il normale utente se ne possa accorgere.Non sempre, a volte ci sono formulazioni specifiche per motori particolari, sia per gli oli che per gli pneumatici.
No, intendo speifici per VW, BMW, MB, etc. Ci sono varianti dello stesso prodotto a catalogo con specifiche per il singolo costruttore.Casi più unici che rari...qui non si parla di un modello di Ferrari da 500K euro dove ci si può permettere di far fare a pirelli dei pneumatici dedicati
Ce ne sono, prodotti da Motul (per Subaru), da Castrol (per VW) etc...L'olio è ancora diverso e personalmente non conosco nessun produttore che per prodotti di grande serie abbia a sua volta prodotti dedicati come un olio: quando viene fatto un nuovo motore
massì, ho capito...sono quelli con la N per porsche, K per Ferrari ecc...ma non si parla di una roba che tirano su una fabbrica apposta con linee di produzione nuove dedicate,No, intendo speifici per VW, BMW, MB, etc. Ci sono varianti dello stesso prodotto a catalogo con specifiche per il singolo costruttore.
La ACEA C3 è la classificazione europea per i diesel, ed è di alto livello : olio adatto a motori diesel con i filtri anti particolato più recenti. Va bene di sicuro, e non so neanche se esista già una classificazione ancora più restrittiva in fatto di qualità.Eh sì ma come detto la sigla che leggo è SN e basta, non ci sono altre sigle dopo. Questo mi ha fatto venire il dubbio che fosse indicato solo per i benzina, ma stando a quanto mi ha detto il ricambista va bene anche per il diesel... Le sigle che vedo sono API SN e ACEA C3.
Proverò a fare un’ulteriore ricerca su quest’olio.
No, il motul per subaru è lo stesso che vende anche pe altro, infatti in altri mercati cambia il fornitore, anche nei diversi paesi d'europa, per non parlare di continenti diversi.Ce ne sono, prodotti da Motul (per Subaru), da Castrol (per VW) etc...
Olio motore hightech a bassa viscosità basato su tecnologia di sintesi. Protegge in modo eccellente dall’usura, riduce il consumo di olio e carburante e permette una lubrificazione completa veloce del motore. A seconda delle prescrizioni del costruttore possono essere realizzati così intervalli di cambio olio di fino a 30.000 o 50.000 km o 2 anni in caso di basso chilometraggio.
Per motori a benzina e diesel che soddisfano le norme sui gas di scarico Euro 4, Euro 5 e Euro 6 (inclusa la tecnologia FSI, common rail e pompa iniettore). Particolarmente adatto a veicoli a gas (gas naturale/GPL) e veicoli con filtro antiparticolato diesel (DPF), anche in caso di montaggio a posteriori. Eccezione: motori TDI R5 e V10 precedenti all’anno di costruzione 06.2006. Testato su motori turbo e catalizzatori.
Kentauros - 4 giorni fa
freddy85 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa