<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su Fiat Idea | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su Fiat Idea

Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della mia prima auto e ho trovato una buona offerta per il modello citato nel titolo, 1.3 diesel 90 cavalli (o 95? attimo di buio)
Ho pensato alla Idea perchè ho bisogno di dimensioni esterne contenute e buone capacità di carico ma non sono sicuro che sia il motore per me, ecco perchè chiedo a voi: faccio tutti i giorni una quarantina di chilometri di tragitto urbano ma vorrei iniziare a spostarmi di più, specialmente nei weekend. Vorrei capire se parliamo di un motore a suo agio ai semafori e agli stop come a 130 in autostrada.
Grazie
 
Quel motore è un po’ pigro sotto i 1500 giri, quando la turbina non è ancora entrata in pressione. Dopo spinge abbastanza bene, considerata la cilindrata ridotta e la massa consistente. A 130 km/l in autostrada il motore sta sui 3000 giri per via del cambio a cinque marce, diciamo che l’ideale è viaggiare sui 110
 
Grazie molte ad @alex.79 che mi ha dato una risposta esauriente e in topic: cercavo qualcosa con sei marce in effetti ma non si trova molto considerando le mie esigenze, anche se ho trovato una Kia Venga interessante. Non credo convenga considerando che l'Idea costa meno e ha meno chilometri oltre a dimensioni esterne lievemente più favorevoli, ma confronterò le capacità e comodità di carico dei due modelli in questione prima di decidere
 
Sono dell'idea che la tua idea sull'Idea non sia una cattiva idea.

Un mio conoscente ha avuto un'idea anche lui, ed ha comprato l'Idea.
Ne è rimasto soddisfattissimo, e sebbene io ci abbia viaggiato pochissimo, mi é sembrata una vettura valida.
Una buona Idea, insomma.

:D
 
Sono dell'idea che la tua idea sull'Idea non sia una cattiva idea.

Un mio conoscente ha avuto un'idea anche lui, ed ha comprato l'Idea.
Ne è rimasto soddisfattissimo, e sebbene io ci abbia viaggiato pochissimo, mi é sembrata una vettura valida.
Una buona Idea, insomma.

:D
ma ha acquistato l'idea, o l'idea di acquistare un'idea, perchè non credo sia una cattiva idea di avere l'idea di comprare un'idea.
 
Ciao,
ho avuto per 12 anni una Idea 1.3 mjtd 90cv 5 marce senza fap.
Il "vuoto" fino ai 2000 giri era notevole, all'uscita dei tornanti con A/C accesa era d'obbligo la prima marcia. Poi da quando ho avuto problemi con l'EGR qualunque ripresa era impraticabile! Siccome per me le salite in montagna sono frequenti, quel motore e quel cambio (tra l'altro duro con impuntamenti frequenti) non erano adeguati.
In città e autostrade invece apprezzavo consumi sempre bassi.
Ciao
Mauro
 
Beh, su colline e montagne l'effetto si accentua ancora di più, se non si è veloci col cambio, i giri nei passaggi di marcia scendono più rapidamente rispetto alla pianura...
Ho guidato diverse volte una Musa pari-motorizzata e non era malaccio (sempre in rapporto a ciò che uno si aspetta), in quel periodo la mia auto era una Swift sempre con l' 1.3 mjt (ma 70 CV) e si comportava solo leggermente meglio.
 
Ciao,
ho avuto per 12 anni una Idea 1.3 mjtd 90cv 5 marce senza fap.
Il "vuoto" fino ai 2000 giri era notevole, all'uscita dei tornanti con A/C accesa era d'obbligo la prima marcia. Poi da quando ho avuto problemi con l'EGR qualunque ripresa era impraticabile! Siccome per me le salite in montagna sono frequenti, quel motore e quel cambio (tra l'altro duro con impuntamenti frequenti) non erano adeguati.
In città e autostrade invece apprezzavo consumi sempre bassi.
Ciao
Mauro
Quando percorri un tornante all'interno sei praticamente obbligato con tutte le auto (normali) ad utilizzare la prima. Per cercare di tenere la seconda devi invadere la corsia esterna !!
 
Con le 5 marce il "buco" di coppia che si avvertiva tantissimo sulle prime GP 6 marce è meno accentuato.
Esatto, poi va detto che io sono abituato alla Punto Evo, che ha non soltanto il cambio a cinque marce ma anche la centralina diversa. Dai 1500 in su sale di giri senza problemi
 
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della mia prima auto e ho trovato una buona offerta per il modello citato nel titolo, 1.3 diesel 90 cavalli (o 95? attimo di buio)
Ho pensato alla Idea perchè ho bisogno di dimensioni esterne contenute e buone capacità di carico ma non sono sicuro che sia il motore per me, ecco perchè chiedo a voi: faccio tutti i giorni una quarantina di chilometri di tragitto urbano ma vorrei iniziare a spostarmi di più, specialmente nei weekend. Vorrei capire se parliamo di un motore a suo agio ai semafori e agli stop come a 130 in autostrada.
Grazie
In famiglia abbiamo una musa 1.3 mjt 95cv. Come detto da altri sotto i 2000 giri il motore è molto vuoto, i consumi senza accorgimenti sono di circa 17mk litro. Il motore tutto sommato superato il regime sopra citato poi sorprende con una buona spinta, in autostrada si difende. Nonostante i sedili scorrevoli la capacità di carico è solo sufficiente (un passeggino e basta nel bagagliaio). è una discreta macinakm e le qualità stradali sono più da monovolume che da automobile. Non eccelle in nulla ma non ha particolari pecche. Un grosso vantaggio sta nella reperibilità di ricambi e nel fatto che essendo fiat, i meccanici sanno risolvere i problemi ad occhi chiusi
 
Back
Alto