<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su caso particolare per scelta pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su caso particolare per scelta pneumatici invernali

Piccola storia triste.
Vivo a Napoli, compro una Swift 1200 mild hybrid a luglio 2020, contentissimo di tutto, perfetta per le mie esigenze e per i miei circa 10000km/anno. Pronta consegna, gomme ovviamente estive, delle ottime Yokohama (B sull'acqua).
Due mesi dopo vengo trasferito a Torino. Durante il lockdown, uso l'auto poco e solo in città e non si pone quindi il problema del cambio gomme, perché in città non è ovviamente vigente l'obbligo.
Ora è passato un anno e mezzo, ho fatto 12500km e tra 2 settimane dovrò fare l'A4 fino a Milano e tutta l'A1.
Cosa mi conviene fare:
1) andare di catene sperando che quando farò il viaggio non nevichi?
2) comprare delle 4 seasons, montare i cerchi delle estive sulle 4 seasons, e tenere le estive in cantina sperando che la fine vita delle 4 seasons arrivi tipo a fine inverno tra 2-3 anni così da poter sfruttare un altro po' le estive?
3) prendere le invernali per evitare di sprecare le estive con soli 12000 km? Così poi quando arriveranno a fine vita sia le estive sia le invernali posso passare alle 4 seasons?

Grazie
 
Ultima modifica:
Per l'una tantum > catene. E te lo dico io che con le estive sul black ice c'ho lasciato un full led prima e poi un treno di winter sfruttato anche in ferie agostane xché invecchiate male per il poco uso.
Nevicherà? Vai piano, alla peggio cateni.
 
Piccola storia triste.
Vivo a Napoli, compro una Swift 1200 mild hybrid a luglio 2020, contentissimo di tutto, perfetta per le mie esigenze e per i miei circa 10000km/anno. Pronta consegna, gomme ovviamente estive, delle ottime Yokohama (B sull'acqua).
Due mesi dopo vengo trasferito a Torino. Durante il lockdown, uso l'auto poco e solo in città e non si pone quindi il problema del cambio gomme, perché in città non è ovviamente vigente l'obbligo.
Ora è passato un anno, ho fatto 12500km e tra 2 settimane dovrò fare l'A4 fino a Milano e tutta l'A1.
Cosa mi conviene fare:
1) andare di catene sperando che quando farò il viaggio non nevichi?
2) comprare delle 4 seasons, montare i cerchi delle estive sulle 4 seasons, e tenere le estive in cantina sperando che la fine vita delle 4 seasons arrivi tipo a fine inverno tra 2-3 anni così da poter sfruttare un altro po' le estive?
3) prendere le invernali per evitare di sprecare le estive con soli 12000 km? Così poi quando arriveranno a fine vita sia le estive sia le invernali posso passare alle 4 seasons?

Grazie

Secondo me non ti conviene fare il doppio treno all seasons/estive, se devi avere due treni meglio invernali/estive. Così magari potresti anche pensare di fare qualche gita invernale fuori porta dalle tue parti nelle migliori condizioni ed avere massima flessibilità d'inverno. Anche in città non è male avere gomme adatte alla stagione invernale. E se usassi solo le all season, lasceresti le estive praticamente ferme ad indurirsi.
Quando estive e invernali saranno da cambiare se vorrai potrai mettere un solo treno di all seasons.
Altrimenti se è solo ed escusivamente per viaggio, anche le catene a bordo, ma mi raccomando fai attenzione al meteo e se minaccia neve rimanda.
 
Per l'una tantum > catene. E te lo dico io che con le estive sul black ice c'ho lasciato un full led prima e poi un treno di winter sfruttato anche in ferie agostane xché invecchiate male per il poco uso.
Nevicherà? Vai piano, alla peggio cateni.

E' la soluzione più economica, ma appunto, non quella migliore per mobilità e sicurezza. Vivendo a Torino, anche se non nevica comunque le invernali in termini di tenuta e sicurezza con le basse temperature le sfrutta. E magari se vuole fare un giro in montagna lo fa senza patemi. Imho
(è un po' per questa filosofia che avvengono le code chilometriche in Italia quando vengono due spruzzi di neve)
 
Secondo me non ti conviene fare il doppio treno all seasons/estive, se devi avere due treni meglio invernali/estive.
Grazie mille a entrambi. Comunque non pensavo di fare il doppio treno all seasons / estive, ma sfruttare di continuo le allseasons e poi vedere se le estive non saranno ridotte troppo male. Così rispetto alle invernali risparmierei tra cerchi e copricerchi almeno 200 euro, per quanto mi dispiace sprecare le estive
 
Con 10kkm annui sei un po' al limite. Per la musa di mia moglie con percorrenza annua analoga, ho preferito comunque il doppio treno, garantisce miglior grip in ogni situazione. Specialmente se fai autostrada. IMHO
 
Ultima modifica:
Grazie, mille. Comunque non pensavo di fare il doppio treno all seasons / estive, ma sfruttare di continuo le allseasons e poi vedere se le estive non saranno ridotte troppo male. Così rispetto alle invernali risparmierei tra cerchi e copricerchi almeno 200 euro, per quanto mi dispiace sprecare le estive

Con 12 mila km anno e un'auto abbastanza leggera, penso che le all seasons ti dureranno almeno 3-4 anni; nel frattempo le estive invecchieranno, può darsi che vadano ancora benissimo tra 3-4 anni, ma forse se sono messe bene e ti danno una cifra accettabile ti conviene venderle e tenere solo le all season, imho.
Se tieni le estive in casa, io le sfrutterei ora che sono fresche (comunque le estive vanno decisamente meglio delle all seasons in estate soprattutto come feeling di guida) e affiancherei delle invernali, altrimenti prendendo le all seasons me ne disferei subito, i miei due cents.
 
10000, non 19000. Con 19000 avrei fatto estive/invernali senza patemi.
Ho sbagliato a digitare, il 9 è vicino allo 0... comunque ribadisco, doppio treno estivo-invernale, o singolo 4 stagioni ed elimini gli estivi. Le catene sono per condizioni molto particolari, non le uso da anni. Per la sicurezza, sopratutto in autostrada, meglio il doppio treno specializzato.
 
Catene oppure prendi le allseason, ti levi il pensiero per il futuro e a primavera metti in vendita le estive senza lasciarle indurire inutilmente.
 
doppio treno con invernali con stessa omologazione delle estive per il codice velocità, poi finite le estive e finite le invernali decidi se prendere le all season o cambiare auto visto che saranno passati 3 anni almeno, forse 4 visto il basso chilometraggio..
Edit: la logica è che con delle buone invernali, ci riesci a girare pure in estate pena un consumo più alto sia di carburante che di gomma e prestazioni inferiori (ma se non ci corri come un pazzo sono più che sufficienti). Mentre se putacaso becchi un po' di ghiaccio o un po' di neve, se ti dice sfiga resti lì o danneggi l'auto.
 
la logica è che con delle buone invernali, ci riesci a girare pure in estate pena un consumo più alto sia di carburante che di gomma e prestazioni inferiori (ma se non ci corri come un pazzo sono più che sufficienti).
Sono un guidatore attentissimo al CdS, il punto è solo che col doppio treno dovrei metterci altri 200 euro tra cerchi e copricerchi nuovi, più i 40 euro di gommista ogni volta che faccio il cambio di stagione.
 
Back
Alto