<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su assicurazione rapporto qualità/prezzo | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su assicurazione rapporto qualità/prezzo

Ciao a tutti,
da possessore di una peugeot 206 1.1 con una sessantina di cavalli mezzi morti sono passato ad una mazda 3 2019 1.8 116cv ed ora è arrivato il momento di rinnovare l'assicurazione.
Per non rischiare di pagare poco, lo scorso anno con la 206 ho fatto un tamponamento e così quest'anno mi ritrovo non più in prima, ma in terza classe :emoji_dizzy_face:
La rca considerando la macchina più "grossa" e la classe di merito peggiore è passata dai 380€ semestrali ai 540€.

Vivo in Toscana e come assicurazione ho Cattolica Assicurazioni

Ho un mese di tempo per capire se posso risparmiare un pò e ho deciso di chiedervi aiuto :emoji_hugging:
Che assicurazione mi consigliate ?
 
Non si può consigliare un'assicurazione...
Fai molti preventivi sia online che in agenzia, capirai presto quella che fa al caso tuo. La fedeltà in questo ambito non paga.
 
se il danno non è enorme puoi anche rimborsare l'assicurazione, evitando l'aumento (che hai per diversi anni)

Erano all'incirca 800€.
Più che altro è vero che non si può consigliare un assicurazione, però vorrei capire se ci sono assicurazioni da evitare..
Per esempio ho fatto adesso un preventivo online con quixa e mi è venuto un premio annuale di 766€ (contro i 1080€ di cattolica), ma quixa è affidabile ???
In definitiva ci sono assicurazioni che mi sconsigliate ?
 
Una cosa che ho un grosso dubbio è se merita fare la atti vandalici o meno, fino a novembre prossimo sono coperto dalla polizza inclusa nel finanziamento, ma dopo boh.. ho tempo un anno per pensarci su :D
Già ora ho un coccio fatto al supermercato e non vado a sistemare la macchina, perchè la franchigia è più alta del danno in sè..
 
A me più che altro sembrava esosa la vecchia assicurazione della 206. Sulla nuova, i 1000 euro sono solo di RC o ci sono anche furto/incendio, carro attrezzi ecc ecc ?
 
Ciao a tutti,
da possessore di una peugeot 206 1.1 con una sessantina di cavalli mezzi morti sono passato ad una mazda 3 2019 1.8 116cv ed ora è arrivato il momento di rinnovare l'assicurazione.
Per non rischiare di pagare poco, lo scorso anno con la 206 ho fatto un tamponamento e così quest'anno mi ritrovo non più in prima, ma in terza classe :emoji_dizzy_face:
La rca considerando la macchina più "grossa" e la classe di merito peggiore è passata dai 380€ semestrali ai 540€.

Vivo in Toscana e come assicurazione ho Cattolica Assicurazioni

Ho un mese di tempo per capire se posso risparmiare un pò e ho deciso di chiedervi aiuto :emoji_hugging:
Che assicurazione mi consigliate ?
Io mi trovo molto bene con la mia. Non so se sia più o meno cara delle altre, so che quando è servita ho avuto un servizio degno di questo nome. Te la scrivo in privato per non fare pubblicità, fatti fare un preventivo.
 
Auto 2.0 turbodiesel, RC con copertura cristalli, eventi atmosferici, assistenza legale e stradale, furto/incendio (valore assicurato 7.500, auto di ormai otto anni): 400€ tondi, con compagnia online affidabile.
Classe 1, provincia di Cremona.
 
I prezzi variano tantissimo in base alla provincia di residenza, classe di merito, storico dell'attestato di rischio, età del conducente etc etc... impossibile dirti quale convenga di più e se il prezzo a te proposto è adeguato o meno.
Per esperienza personale faccio da molti anni assicurazioni online, la cambio ogni anno in base all'offerta migliore, non ho mai fatto incidenti con torto mio ma ne ho subiti diversi e non ci sono mai stati problemi di alcuna sorta.
 
Erano all'incirca 800€.
Più che altro è vero che non si può consigliare un assicurazione, però vorrei capire se ci sono assicurazioni da evitare..
Per esempio ho fatto adesso un preventivo online con quixa e mi è venuto un premio annuale di 766€ (contro i 1080€ di cattolica), ma quixa è affidabile ???
In definitiva ci sono assicurazioni che mi sconsigliate ?

Io sono assicurato Quixa da anni e ultimamente ho usufruito dei loro servizi per un soccorso stradale, un danno provocato in parcheggio da auto straniera e un incidente con fuga della controparte. In linea di massima mi ritengo soddisfatto, sia per la comunicazione che per le tempistiche (veloci) di risarcimento. Stesse considerazioni posso fare anche di Genialloyd e Genertel.

Ti consiglio di acquistare sempre il bonus protetto, così in caso di incidente non perdi la classe di merito.

Mi sembra che paghi molto di RCA. Io per un 3.0 diesel pago meno di 400 euro all'anno.
 
Preventivi, preventivi, preventivi. Come detto la fedeltà non premia, io ho quattro mezzi assicurati, tutti con compagnie diverse e tutte online. Mi trovo bene, sappi che le compagnie online sono tutte in realtà normali assicurazioni "da agenzia" che cambiano il nome.
 
Io sono assicurato Quixa da anni e ultimamente ho usufruito dei loro servizi per un soccorso stradale, un danno provocato in parcheggio da auto straniera e un incidente con fuga della controparte. In linea di massima mi ritengo soddisfatto, sia per la comunicazione che per le tempistiche (veloci) di risarcimento. Stesse considerazioni posso fare anche di Genialloyd e Genertel.

Ti consiglio di acquistare sempre il bonus protetto, così in caso di incidente non perdi la classe di merito.

Mi sembra che paghi molto di RCA. Io per un 3.0 diesel pago meno di 400 euro all'anno.

Io sono in terza, perché ho perso 2 classi di merito per un tamponamento e macchina con motore 1600.
Ho inserito protezione conducente, soccorso stradale, assistenza legale e il non diritto di rivalsa per guida in stato di ebrezza.
Per il problema dell'auto nel parcheggio hai usato la atti vandalici ?
 
Ultima modifica:
Back
Alto