<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su acquisto auto comoda e per famiglia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consiglio su acquisto auto comoda e per famiglia

Conta che hai visto auto abbastnza livellate ,poi salì un pelo con passat e accord ...

P.s. Un consiglio che ti devo dare per forza: se vuoi un possibile affare ,va a vedere la laguna s w,più sw di quella ai prezzi che vedrai e' difficile da trovare ;) e in genere chi c'è l' ha ne è soddisfatto
 
Hai ragione so che è un auto ben fatta e comoda
Difetti che ha un 20 e che un modello datato anche come concezione nel senso che non ha tutti gli optional delle auto attuali sia come sicurezza Che magari interfeccia con il telefono
 
bizyo ha scritto:
oggi
avensis addiruttura sconsigliata...
Sconsigliata? Peccato..mi piacerebbe sapere da chi :(
Col modello precedente (2.0D 5 marce), dal 2005 al 2012 ho percorso 185mila km, unici interventi (oltre alla manutenzione ordinaria) due pulizie della valvola EGR; consumo reale (km percorsi diviso totale litri riforniti) 15,2 km/lt.
Col modello nuovo (2.0D 6 marce), da agosto 2012 ad oggi, in 34mila km il consumo reale è 16,1; zero problemi.
Auto comoda, spaziosa, silenziosa e bene equipaggiata.. il modello nuovo lo trovo anche più soddisfacente alla guida.
 
se vuoi un'auto morbida su buche e tombini credo che non ci sia niente di meglio di una Citroen C5 station con gomme non ribassate.
Quando si deciderà una rivista a stilare una classifica delle auto più confortevoli divise per segmento e prezzo?
 
Oltre alle auto che ti hanno consigliato e visto che, al contrario di te, io non sono certo allergico alle italiane (per esperienza personale...), proporrei anche una macchina che non è né un suv né una sw, ma che potrebbe rispondere perfettamente ai parametri che hai elencato (comfort, affidabilità,etc...): Lancia Delta 1,6mjet Km0.
Penso che potresti rientrare o sforare non di troppo il budget (con l'usato fresco poi non ci sarebbero problemi...).
Ciao
 
Jambana ha scritto:
bizyo ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Honda accord station wagon.

peccato che beve molto e il motore e' un 2.2. altrimenti mi sarebbe piaciuta molto

Beve molto???? In quale film? I consumi sono ottimi!

http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/pregi_difetti

2.2. non vuol mica dire automaticamente che consumi, anzi!

si, questo è vero (anche se la Civic con il 1.6 td consuma comunque qualcosa in meno del 2.2 td che comunque è più prestazionale)....

Ma tra assicurare un motore con cilindrata 2.2 che ha 21 cavalli fiscali e assicurarne per esempio uno che di cilindrata è 1.6 e ha 17 cavalli fiscali, ci passa una bella differenza in termini di risparmio, almeno nella mia assicurazione e in tutte quelle dove tengono conto quasi ed esclusivamente dei Cavalli fiscali.....

poi ovviamente siamo d'accordo che un 2.2 è meglio di un 1.6 sotto quasi tutti gli aspetti, ma se ad uno interessa principalmente avere dei costi di gestione piuttosto contenuti è abbastanza improponibile come cubatura su una seg. C/D
 
Ma2 ha scritto:
Jambana ha scritto:
bizyo ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Honda accord station wagon.

peccato che beve molto e il motore e' un 2.2. altrimenti mi sarebbe piaciuta molto

Beve molto???? In quale film? I consumi sono ottimi!

http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/pregi_difetti

2.2. non vuol mica dire automaticamente che consumi, anzi!

si, questo è vero (anche se la Civic con il 1.6 td consuma comunque qualcosa in meno del 2.2 td che comunque è più prestazionale)....

Ma tra assicurare un motore con cilindrata 2.2 che ha 21 cavalli fiscali e assicurarne per esempio uno che di cilindrata è 1.6 e ha 17 cavalli fiscali, ci passa una bella differenza in termini di risparmio, almeno nella mia assicurazione e in tutte quelle dove tengono conto quasi ed esclusivamente dei Cavalli fiscali.....

poi ovviamente siamo d'accordo che un 2.2 è meglio di un 1.6 sotto quasi tutti gli aspetti, ma se ad uno interessa principalmente avere dei costi di gestione piuttosto contenuti è abbastanza improponibile come cubatura su una seg. C/D

Il discorso assicurazione dipende molto da caso a caso, provincia, classe di merito, etc etc, in alcuni casi la differenza tra 1.6 e 2.2 puo' incidere davvero poco sui costi di gestione complessivi. Bisogna sempre verificare caso per caso. Anche perche' per certe assicurazioni puo' rivestire maggior importanza il parametro potenza, ed in questo caso la forbice si riduce ancora.

Comunque l'Accord col 1.6 non esiste e secondo me e' normale, perche' sarebbe sottomotorizzata, Imho. Quindi il problema non si pone...
 
allora altra scrematura alle auto da valutare(come vedete piano piano arrivo al dunque)
ripeto budget 15/16 mila euro per un auto min 2011 con max 40/50 mila km (ideale 2012 con 25 mila)
come monovolume rimangono il lizza
cmax 1.6.allestimento titanium ( poco bagagliaio ma prezzo intorno ai14/15 mila del 2012) consumo reale sui 17,8
classe b 160/180 premium (la tengo se trovo un occasione ma sensibilmente e' fuori budget) consumi reali sui 19
golf plus 1.6 confortline o highline(forse quella che come affidabilita' mi convince di piu devo ancora andarla a vedere )consumo reale 19.2
scenic 1.5. live(forse la scelta piu economica ma affidabilita? durata?....plasticosa internamente) consumo reale 17,2

s.w.
astra 1.7. cosmo(probabilmente la scelta piu economica.....ma per il resto? devo vederla)consumo reale 18
octavia 1.6. (bagaglio ampio estetica un po meno devo vederla) consumo reale 19
golf var (come golf plus)
passat varia. 1.6. highline(la scelta che ritengo ottima mi piace fuori budget ma leggermente. ma come comodita di guida? booo)consumo reale 18
I40 1.7. business(vista bellissima mi piace molto qualita' degli interni ottima , se la riesco a trovare nel budget sarebbe ottimo , consuma piu delle altre pero')consumo reale 16
508 sw 1.6 business o allure(che dire un salotto internamente ne ho viste alcune di un anno e mezzo nel budget esteticamente pero'......sembrano carrozzoni)consumo reale 17,5

commenti? opinioni?
 
Tra tutte queste auto hai scartato a priori la Laguna perche datata (e sinceramente non capisco, dato che la devi tenere a lungo, che te ne frega) e la lussuosissima C5 Wagon (che è stata in lizza fino all'ultimo prima di prendere la Nasona).
Io da possessore felicissimo di Laguna non posso che dirti che va da dio. E' purtroppo vero però che non consuma poco, a meno che non si vada a 90 all'ora
 
paolocabri ha scritto:
Tra tutte queste auto hai scartato a priori la Laguna perche datata (e sinceramente non capisco, dato che la devi tenere a lungo, che te ne frega) e la lussuosissima C5 Wagon (che è stata in lizza fino all'ultimo prima di prendere la Nasona).
Io da possessore felicissimo di Laguna non posso che dirti che va da dio. E' purtroppo vero però che non consuma poco, a meno che non si vada a 90 all'ora

Anche io gliel'ho consigliata la laguna..ha un rapporto qualita / prezzo sull'usato fuori da ogni logica quasi ..parliamo di auto di due anni a 12000 ? mediamente !giustamente chilometrate ;)
 
gallongi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tra tutte queste auto hai scartato a priori la Laguna perche datata (e sinceramente non capisco, dato che la devi tenere a lungo, che te ne frega) e la lussuosissima C5 Wagon (che è stata in lizza fino all'ultimo prima di prendere la Nasona).
Io da possessore felicissimo di Laguna non posso che dirti che va da dio. E' purtroppo vero però che non consuma poco, a meno che non si vada a 90 all'ora

Anche io gliel'ho consigliata la laguna..ha un rapporto qualita / prezzo sull'usato fuori da ogni logica quasi ..parliamo di auto di due anni a 12000 ? mediamente !giustamente chilometrate ;)
Hai ragione, la sua svalutazione è furoi da ogni logica. Io l'ho presa a febbraio 2013, di luglio 2010, con 29.000 km (VENTINOVEMILA), gomme ancora originali, cellophane nei battitacchi, insomma immacolata a 12.000 euro.
Versione Sportour 2.0 dCi, 4 control, 150cv.
Ah, ovviamente ancora in garanzia.
 
paolocabri ha scritto:
gallongi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tra tutte queste auto hai scartato a priori la Laguna perche datata (e sinceramente non capisco, dato che la devi tenere a lungo, che te ne frega) e la lussuosissima C5 Wagon (che è stata in lizza fino all'ultimo prima di prendere la Nasona).
Io da possessore felicissimo di Laguna non posso che dirti che va da dio. E' purtroppo vero però che non consuma poco, a meno che non si vada a 90 all'ora

Anche io gliel'ho consigliata la laguna..ha un rapporto qualita / prezzo sull'usato fuori da ogni logica quasi ..parliamo di auto di due anni a 12000 ? mediamente !giustamente chilometrate ;)
Hai ragione, la sua svalutazione è furoi da ogni logica. Io l'ho presa a febbraio 2013, di luglio 2010, con 29.000 km (VENTINOVEMILA), gomme ancora originali, cellophane nei battitacchi, insomma immacolata a 12.000 euro.
Versione Sportour 2.0 dCi, 4 control, 150cv.
Ah, ovviamente ancora in garanzia.

Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz...... :shock: :shock: :shock: :shock:
in confronto la C5 tiene un casino allora,
fortuna che dopo 5 Reno'..... ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
gallongi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tra tutte queste auto hai scartato a priori la Laguna perche datata (e sinceramente non capisco, dato che la devi tenere a lungo, che te ne frega) e la lussuosissima C5 Wagon (che è stata in lizza fino all'ultimo prima di prendere la Nasona).
Io da possessore felicissimo di Laguna non posso che dirti che va da dio. E' purtroppo vero però che non consuma poco, a meno che non si vada a 90 all'ora

Anche io gliel'ho consigliata la laguna..ha un rapporto qualita / prezzo sull'usato fuori da ogni logica quasi ..parliamo di auto di due anni a 12000 ? mediamente !giustamente chilometrate ;)
Hai ragione, la sua svalutazione è furoi da ogni logica. Io l'ho presa a febbraio 2013, di luglio 2010, con 29.000 km (VENTINOVEMILA), gomme ancora originali, cellophane nei battitacchi, insomma immacolata a 12.000 euro.
Versione Sportour 2.0 dCi, 4 control, 150cv.
Ah, ovviamente ancora in garanzia.

Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz...... :shock: :shock: :shock: :shock:
in confronto la C5 tiene un casino allora,
fortuna che dopo 5 Reno'..... ;) ;)

Si, era quotata oltre 16.000, ma se la vuoi vendere in fretta, specie in questo periodo, devi scendere, e pure tanto!
La C5 alla fine l'avevo scartata un pò perche volevo restare in Renault, un po perche erano quasi tutte automatiche e 2.2 da oltre 180 cv...
 
Allora ho scartato la laguna perché consuma troppo come avete visto ho scartato anche la Volvo perché ho visto i consumi
Per quanto riguarda la c5 l ho scartata perché preferisco la più oarca 508 1,6
Andiamo su quelle che ho inserito ditemi se sono affidabili e comode
 
bizyo ha scritto:
Allora ho scartato la laguna perché consuma troppo come avete visto ho scartato anche la Volvo perché ho visto i consumi
Per quanto riguarda la c5 l ho scartata perché preferisco la più oarca 508 1,6
Andiamo su quelle che ho inserito ditemi se sono affidabili e comode
Guarda che un 1.6 hdi da 110 cv non va una pippa su quel tipo di auto. Non puoi pretendere di aver la botte piena e la moglie ubriaca...soprattutto non puoi abbandonare 143cv per prenderne 110.. non ha senso, ti verrà il nervoso ad ogni sorpasso...
La mia pesa quasi 16 quintali... io ti consiglio di provarla...
http://www.autoblog.it/post/121491/renault-laguna-sportour-2012-informazioni-prezzi-e-prova
Col telaio 4control ha un piacere di guida che si avvicina tantissimo alla tua serie 1. Considera anche la manutenzione (il 1.6 ha la distribuzione a cinghia, il 2.0 dCi a catena)
 
Back
Alto