<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su acquisto auto comoda e per famiglia | Il Forum di Quattroruote

consiglio su acquisto auto comoda e per famiglia

Ciao a tutti
Sono Fabri e sono un nuovo utente
Scrivo per un consiglio , sono possessore di una BMW 118 del 2005 acquistata con 6 mesi di vita che fino ad ora e con 215000 km non mi ha dato nessun problema quindi sono un felice possessore
Ha solo un grande difetto Che per me nel 2005 non lo era in quanto ero single ma ora con un figlio piccolo e magari in previsione un altro è veramente scomoda cioè con seggiolino e mia moglie dietro e passeggino nel baule praticamente fare la spesa è un po complicato e se arriva il 2 figlio sono fritto
E poi ha un altro grosso difetto ! è rigida e tutti i 215 mila km li ho sentiti con la mia schiena che ormai anche a causa di altri fattori ha bisogno di un altra auto più comoda
Insomma vorrei una macchina comoda spaziosa con un bel bagagliaio quindi o monovolume o station , sopratutto affidabile da portare alla fine come avrei fatto con la mia serie 1 se non fosse troppo piccola
Faccio 30000 km quindi vedrei bene solo diesel e che non consumi molto anche
Il mio budget è di 15/16 mila euro per un usato di 2/3 anni al max con max 50/60 mila km
Ringrazio chi voglia consigli armi
 
bizyo ha scritto:
vorrei una macchina comoda spaziosa con un bel bagagliaio quindi o monovolume o station , sopratutto affidabile da portare alla fine come avrei fatto con la mia serie 1 se non fosse troppo piccola
Faccio 30000 km quindi vedrei bene solo diesel e che non consumi molto anche
Il mio budget è di 15/16 mila euro per un usato di 2/3 anni al max con max 50/60 mila km
Ringrazio chi voglia consigli armi
Perché un usato?

Con quei soldi (15.667?) prendi una spaziosa, comoda e morbida Dacia Logan MCV 1.5 dCi 90cv Lauréate nuova (?12.050), garantita 3 anni o 100.000 Km, con consumi dichiarati di (litri/100 km) 4,3 in urbano - 3,5 in extraurbano - 3,8 nel misto, e comprensiva di:

- Alzacristalli elettrici posteriori (?110)
- Assistenza posteriore al parcheggio (?250)
- Bracciolo anteriore centrale (?100)
- Media Nav (navigatore integrato con radio Mp3 e bluetooth con comandi al volante) (?100)
- Cartografia Europa (?99)
- Cerchi in lega da 15" design EMPREINTE (?400)
- Climatizzatore manuale (?690)
- Cruise Control (limitatore/regolatore di velocità) (?200)
- Kit Fumatori (?50)
- Rete fermabagagli (?150)
- Ruota di scorta (?120)
- Sellerie in cuoio/TEP (Pelle di origine bovina) (?620)
- Vernice metallizzata (?410)
- Volante e pomello del cambio in pelle (?80)
- Antifurto con telecomando (?238 )

Io un salto a vederla lo farei...
 
bizyo ha scritto:
Ciao a tutti
Sono Fabri e sono un nuovo utente
Scrivo per un consiglio , sono possessore di una BMW 118 del 2005 acquistata con 6 mesi di vita che fino ad ora e con 215000 km non mi ha dato nessun problema quindi sono un felice possessore
Ha solo un grande difetto Che per me nel 2005 non lo era in quanto ero single ma ora con un figlio piccolo e magari in previsione un altro è veramente scomoda cioè con seggiolino e mia moglie dietro e passeggino nel baule praticamente fare la spesa è un po complicato e se arriva il 2 figlio sono fritto
E poi ha un altro grosso difetto ! è rigida e tutti i 215 mila km li ho sentiti con la mia schiena che ormai anche a causa di altri fattori ha bisogno di un altra auto più comoda
Insomma vorrei una macchina comoda spaziosa con un bel bagagliaio quindi o monovolume o station , sopratutto affidabile da portare alla fine come avrei fatto con la mia serie 1 se non fosse troppo piccola
Faccio 30000 km quindi vedrei bene solo diesel e che non consumi molto anche
Il mio budget è di 15/16 mila euro per un usato di 2/3 anni al max con max 50/60 mila km
Ringrazio chi voglia consigli armi

Per auto di certo livello devi andare su usato per forza...rimanendo in casa bmw l' X3? Piace ? Sempre che ci esca qualcosa di buono .ma credo di si...se no monovolume,classica ,c'è ne sono davvero molte...come sw ,molto spaziosa la passat ;)

P.s. Scusa,118 D giusto? ;)
 
bizyo ha scritto:
Ciao a tutti
Sono Fabri e sono un nuovo utente
Scrivo per un consiglio , sono possessore di una BMW 118 del 2005 acquistata con 6 mesi di vita che fino ad ora e con 215000 km non mi ha dato nessun problema quindi sono un felice possessore
Ha solo un grande difetto Che per me nel 2005 non lo era in quanto ero single ma ora con un figlio piccolo e magari in previsione un altro è veramente scomoda cioè con seggiolino e mia moglie dietro e passeggino nel baule praticamente fare la spesa è un po complicato e se arriva il 2 figlio sono fritto
E poi ha un altro grosso difetto ! è rigida e tutti i 215 mila km li ho sentiti con la mia schiena che ormai anche a causa di altri fattori ha bisogno di un altra auto più comoda
Insomma vorrei una macchina comoda spaziosa con un bel bagagliaio quindi o monovolume o station , sopratutto affidabile da portare alla fine come avrei fatto con la mia serie 1 se non fosse troppo piccola
Faccio 30000 km quindi vedrei bene solo diesel e che non consumi molto anche
Il mio budget è di 15/16 mila euro per un usato di 2/3 anni al max con max 50/60 mila km
Ringrazio chi voglia consigli armi

Ciao.

BMW ? Tedesca ? Francese più comoda ? Tutto ?
Pregiudizi, preferenze ??? SW ? SUV ? Euro 3-4-5 ?
 
PanDemonio ha scritto:
bizyo ha scritto:
vorrei una macchina comoda spaziosa con un bel bagagliaio quindi o monovolume o station , sopratutto affidabile da portare alla fine come avrei fatto con la mia serie 1 se non fosse troppo piccola
Faccio 30000 km quindi vedrei bene solo diesel e che non consumi molto anche
Il mio budget è di 15/16 mila euro per un usato di 2/3 anni al max con max 50/60 mila km
Ringrazio chi voglia consigli armi
Perché un usato?

Con quei soldi (15.667?) prendi una spaziosa, comoda e morbida Dacia Logan MCV 1.5 dCi 90cv Lauréate nuova (?12.050), garantita 3 anni o 100.000 Km, con consumi dichiarati di (litri/100 km) 4,3 in urbano - 3,5 in extraurbano - 3,8 nel misto, e comprensiva di:

- Alzacristalli elettrici posteriori (?110)
- Assistenza posteriore al parcheggio (?250)
- Bracciolo anteriore centrale (?100)
- Media Nav (navigatore integrato con radio Mp3 e bluetooth con comandi al volante) (?100)
- Cartografia Europa (?99)
- Cerchi in lega da 15" design EMPREINTE (?400)
- Climatizzatore manuale (?690)
- Cruise Control (limitatore/regolatore di velocità) (?200)
- Kit Fumatori (?50)
- Rete fermabagagli (?150)
- Ruota di scorta (?120)
- Sellerie in cuoio/TEP (Pelle di origine bovina) (?620)
- Vernice metallizzata (?410)
- Volante e pomello del cambio in pelle (?80)
- Antifurto con telecomando (?238 )

Io un salto a vederla lo farei...

Nella vita mai dire mai, però da una serie 1 BMW ad una Logan è veramente un salto mortale quadruplo con triplo avvitamento (bendato).
Per l' auto che cerchi consiglierei una Volvo V50 2.0D, sempre che si trovino con quelle basse percorrenze, in alternativa classe B Mercedes.
 
givemefive ha scritto:
Nella vita mai dire mai, però da una serie 1 BMW ad una Logan è veramente un salto mortale quadruplo con triplo avvitamento (bendato).
Con quei soldi da spendere, la famiglia in crescita, la crisi che morde e la schiena che duole, senza dimenticare i ragionevolmente più bassi costi di gestione/manutenzione e la tranquillità di tre anni di garanzia, per me sarebbe una passeggiata di salute, altro che salto mortale...
 
Rispondo un po a tutti al fine di consigli armi per il meglio
No SUV per il semplice fatto che come costi di gestione sono superiori
Sincereramente ho avuto nella mia vita Opel Saab e BMW avendo una certa diffidenza per italiane e francesi ma ora potrei cm provare a patto di acquistare un auto con una storia affidabile ( per esempio non una c4 perche leggendo è poco affidabile)
Leggo di x3 e classe b... Con 15/16 mila euro un usato fresco di due anni non si prende e poi come già detto prima i SUV consumano troppo
Per quanto riguarda la dacia , esteticamente non mi piace molto,
In definitiva mi serve un auto comoda al posto guida per famiglia con bagagliaio notevole affidabilissima e che non consumi molto
Aspetto i vs consiglii
 
vado controcorrente; visto che ami le tedesche e pensi alla famiglia:

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=74&model=18329&mmvmk0=74&mmvmd0=18329&kmfrom=2500&kmto=50000&cy=I&zip= &zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=price&results=20&page=1&event=addB||mileage

io ho un suv e tutto sommato i suoi 13 km/l in extraurbano e 18 km/l in autostrada li fa. Con 2 bambini prenderei la tipologia d'auto che ti ho indicato, una monovolume.
 
bizyo ha scritto:
Rispondo un po a tutti al fine di consigli armi per il meglio
No SUV per il semplice fatto che come costi di gestione sono superiori
Sincereramente ho avuto nella mia vita Opel Saab e BMW avendo una certa diffidenza per italiane e francesi ma ora potrei cm provare a patto di acquistare un auto con una storia affidabile ( per esempio non una c4 perche leggendo è poco affidabile)
Leggo di x3 e classe b... Con 15/16 mila euro un usato fresco di due anni non si prende e poi come già detto prima i SUV consumano troppo
Per quanto riguarda la dacia , esteticamente non mi piace molto,
In definitiva mi serve un auto comoda al posto guida per famiglia con bagagliaio notevole affidabilissima e che non consumi molto
Aspetto i vs consiglii

Anche se hai detto no SUV per i costi di gestione ti consiglierei di prendere in considerazione "il o la" Nissan Qashqai, che nella versione 2WD del SUV ha poco, con costi di gestione pai ad una tradizionale segmento C.
Dopotutto fino a qualche anno fa se cresceva il numero dei familiari si acqustava una SW adesso il mercato dice altro e Qashqai ne è il riferimento.
Come cifra dovresti starci, anzi un piccolo sforzo ( ? 20.000 ca.) e si prende nuovo/a.
 
Si il qashai non e male cmq è un modello vecchio visto che ieri è uscito il nuovo e tra l altro dichiara consumi altiio sinceramente ho fatto una lista di auto che mi interessano un po lunga al dire il vero
Ho verificato i consumi il bagaglio ma non conosco comodità e affidabilità in un certo senso ho visto anche le quotazioni approsimative le ho divise per categoria
Monovolume
C4 picasso 1,6 116cv
Focus c max 1,6 95/115
Golf plus 1,6 105 ( pero le 5 marce ØØ mi piacciono anche se dichiara consumi bassi)
Scenic 1,5 110 cv
Classe b 1,5 109 cv ( non ci sto dentro con il budget)

Sw
Astra 1,7 110 cv
Laguna 1,5 110cv (mi sembrq comoda.ma quelle 2000 bevono di brutto e ØØØ è un modello datato)
Octavia 2,0 ( esteticamente ØØ è un granché)
Avensins solo la 2,0
Golv variant 1,6
Passat variant 1,6 105 cv ( forse fuori budget ma una delle preferite)
I 40 wagon 1,7 ( non è male ma è affidabile?)
Focus sw 1,6
Madza 6 2.2 ( dichiara consumi bassi ma è una grossa cilindrata e ØØØ un modello datato)
508 solo il 1,6 ( dichiara consumi bassi e dovrebbe essere comodo)

Cosa ne pensate?[
il mip sogno sarebbe la v60 chiaramente la 1,6 ma.so di essere fuori budget
 
tra le sw che hai citato IMHO, io valuterei seriamente la i40, la avensis e la 6... non per scadere in luoghi comuni, ma le auto jappe (quindi non la i40 sulla quale non sono molto informato) generalmente sono molto longeve e affidabili
 
bizyo ha scritto:
Si il qashai non e male cmq è un modello vecchio visto che ieri è uscito il nuovo e tra l altro dichiara consumi altiio sinceramente ho fatto una lista di auto che mi interessano un po lunga al dire il vero
Ho verificato i consumi il bagaglio ma non conosco comodità e affidabilità in un certo senso ho visto anche le quotazioni approsimative le ho divise per categoria
Monovolume
C4 picasso 1,6 116cv
Focus c max 1,6 95/115
Golf plus 1,6 105 ( pero le 5 marce ØØ mi piacciono anche se dichiara consumi bassi)
Scenic 1,5 110 cv
Classe b 1,5 109 cv ( non ci sto dentro con il budget)

Sw
Astra 1,7 110 cv
Laguna 1,5 110cv (mi sembrq comoda.ma quelle 2000 bevono di brutto e ØØØ è un modello datato)
Octavia 2,0 ( esteticamente ØØ è un granché)
Avensins solo la 2,0
Golv variant 1,6
Passat variant 1,6 105 cv ( forse fuori budget ma una delle preferite)
I 40 wagon 1,7 ( non è male ma è affidabile?)
Focus sw 1,6
Madza 6 2.2 ( dichiara consumi bassi ma è una grossa cilindrata e ØØØ un modello datato)
508 solo il 1,6 ( dichiara consumi bassi e dovrebbe essere comodo)

Cosa ne pensate?[
il mip sogno sarebbe la v60 chiaramente la 1,6 ma.so di essere fuori budget

Per la V60 sei fuori budget di poco,gia vista qualcuna in rete sui 17.000? con pochi km ( duemila ) ,mentre la passat te la rinnovo come consiglio..o il touran ;)

P.s. L'affarone l'hai gia inserito nella lista ,opel astra s w,vai a vedere a che cifre si trova :D ;)
 
givemefive ha scritto:
bizyo ha scritto:
Rispondo un po a tutti al fine di consigli armi per il meglio
No SUV per il semplice fatto che come costi di gestione sono superiori
Sincereramente ho avuto nella mia vita Opel Saab e BMW avendo una certa diffidenza per italiane e francesi ma ora potrei cm provare a patto di acquistare un auto con una storia affidabile ( per esempio non una c4 perche leggendo è poco affidabile)
Leggo di x3 e classe b... Con 15/16 mila euro un usato fresco di due anni non si prende e poi come già detto prima i SUV consumano troppo
Per quanto riguarda la dacia , esteticamente non mi piace molto,
In definitiva mi serve un auto comoda al posto guida per famiglia con bagagliaio notevole affidabilissima e che non consumi molto
Aspetto i vs consiglii

Anche se hai detto no SUV per i costi di gestione ti consiglierei di prendere in considerazione "il o la" Nissan Qashqai, che nella versione 2WD del SUV ha poco, con costi di gestione pai ad una tradizionale segmento C.
Dopotutto fino a qualche anno fa se cresceva il numero dei familiari si acqustava una SW adesso il mercato dice altro e Qashqai ne è il riferimento.
Come cifra dovresti starci, anzi un piccolo sforzo ( ? 20.000 ca.) e si prende nuovo/a.

Insomma i costi di gestione di un suv rispetto ad una segm C di simili dimensioni sono lievemente superiori:
In genere le gomme di un suv sono lievemente più grandi e il consumo medio e' lievemente magggiore per via della maggior superficie frontale, gomme più grandi e maggior peso....
 
Ma2 ha scritto:
givemefive ha scritto:
bizyo ha scritto:
Rispondo un po a tutti al fine di consigli armi per il meglio
No SUV per il semplice fatto che come costi di gestione sono superiori
Sincereramente ho avuto nella mia vita Opel Saab e BMW avendo una certa diffidenza per italiane e francesi ma ora potrei cm provare a patto di acquistare un auto con una storia affidabile ( per esempio non una c4 perche leggendo è poco affidabile)
Leggo di x3 e classe b... Con 15/16 mila euro un usato fresco di due anni non si prende e poi come già detto prima i SUV consumano troppo
Per quanto riguarda la dacia , esteticamente non mi piace molto,
In definitiva mi serve un auto comoda al posto guida per famiglia con bagagliaio notevole affidabilissima e che non consumi molto
Aspetto i vs consiglii

Anche se hai detto no SUV per i costi di gestione ti consiglierei di prendere in considerazione "il o la" Nissan Qashqai, che nella versione 2WD del SUV ha poco, con costi di gestione pai ad una tradizionale segmento C.
Dopotutto fino a qualche anno fa se cresceva il numero dei familiari si acqustava una SW adesso il mercato dice altro e Qashqai ne è il riferimento.
Come cifra dovresti starci, anzi un piccolo sforzo ( ? 20.000 ca.) e si prende nuovo/a.

Insomma i costi di gestione di un suv rispetto ad una segm C di simili dimensioni sono lievemente superiori:
In genere le gomme di un suv sono lievemente più grandi e il consumo medio e' lievemente magggiore per via della maggior superficie frontale, gomme più grandi e maggior peso....

Tutto vero anche se ultimamente il divario si è di molto ridotto, la conferma viene dalla prova su strada di QR del nuovo suzuki S-Cross.
 
Back
Alto