FurettoS
0
fez79 ha scritto:FurettoS ha scritto:gallongi ha scritto:FurettoS ha scritto:Decisamente 10 km al giorno per un 2.0 TDI sono uno scempio!
Calcola che io tra A/R giornalmente ne faccio circa una 40ina, che a vedere non sarebbero neanche tanti, ma tutti in città e con una media di percorrenza di circa 40' a tratta.
Per allinearmi ai consumi di un diesel dovrei tagliare drasticamente la cilindrata e alla fine visto che non guido da visita turistica rischio che come do spunto all'allegrezza i benza iniziano a bere come delle alcolizzate.
Alla fine poi c'è anche un discorso pratico dell'auto èpiccola e appena esci dal contesto cittadino poi ne risenti.
Alla fine nel tuo caso specifico un benzina ci sta tutto, le alternative cha hai sul 1.4 sono:
A3 TFSI 1.4 (122 Cv)
A3 TFSI 1.4 (140 Cv) [COD]
Volendo potresti addirittura optare per una A3 TFSI 1.8 (180 Cv), chiaramente i costi fissi tipo bollo si alzerebbero un pò, oppure visto che l'acquisto non è così imminente attendere la A3 TCNG a metano che dovrebbe avere una versione del 1.4 TFSI da 110 Cv.
In generale però anche quì si tratta poi di tutta una questione di prezzo e visto il chilometraggio veramente basso che fai i 2/3000 euro di differenza su motorizzazioni similari, a metano, non le recuperi se non prima di 3/4 anni.
Lascerei perdere il metano,troppi pochi km e non ne vale la pena.....il 1.4 e' decisamente adatto per lui,tanto più che hai un discreto motore anche per le gite fuori porta..![]()
Si, concordo era solo per mettere le alternative, tanto più che il prezzo rispetto al benzina classico sarà salato qunidi motivo in più per valutarlo solo se effettivamente si ha un reale ritorno.
Il 1.4 TFSI è sicuramente il più papabile, l'alternativa potrebbe essere anche lo step superiore con 140 Cv.![]()
1.6 diesel da 105 CV invece?
Il problema di fondo è che gli odierni diesel hanno i filtri che vanno rigenerati e per farlo devi camminarci, fare 10 Km al giorno rischia di non far ultimare mai il ciclo di rigenerazione sospendendolo in continuazione e portando il filtro a lavorare male, costringendoti così ad andare in officina per ripristinarlo.
Fare circa 10 Km al giorno sono medie da motorino