<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio stationwagon ma dai bassi consumi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio stationwagon ma dai bassi consumi

arizona77 ha scritto:
Vash86 ha scritto:
Oggi vado a provare una Megane Sportwagon 1.5 dci Start&Stop GTLine..

La vettura è una km0 con appunto pacchetto GT Line + VisioSystem + Pack Easy.
Di listino l'auto costerebbe 27.400? e l'offerta che mi fanno è di 18.200? con passaggio compreso. Che vi pare?
E' stata immatricolata il 31/5/2013...

ancora non sei andato :shock: :?: ;)

Eh no l'auto è arrivata ieri perchè prima era in un'altra sede..
 
Vash86 ha scritto:
Oggi vado a provare una Megane Sportwagon 1.5 dci Start&Stop GTLine..

La vettura è una km0 con appunto pacchetto GT Line + VisioSystem + Pack Easy.
Di listino l'auto costerebbe 27.400? e l'offerta che mi fanno è di 18.200? con passaggio compreso. Che vi pare?
E' stata immatricolata il 31/5/2013...

Praticamente la porti via al prezzo che nel lontano 2005, si prendeva una megane grantour 1.5 dci dinamique (cioè allestimento a metà tra la base e la luxe)
Quindi mi sembra molto buono come prezzo, poi il fatto che è immatricolata nemmeno 2 mesi fa.......
 
Allora.. ho provato l'auto ancora giorni fa e sono rimasto purtroppo deluso.

Intanto quando sono entrato mancavano metà degli optional che mi avevano citato e già qua mi veniva da scendere e andare via subito, ma dato che ormai ero lì ho fatto il giro.
Ovviamente il mio parere si basa su 3 minuti di guida che di sicuro non possono essere oggettivi.
La macchina appena salito si presentava bene grazie al pacchetto sportivo gt line ma molto "stretta" rispetto alle concorrenti che ho provato.
Ho iniziato a girare ed effettivamente con quella vettura si sta, senza fare gare, sui 20km/l e il motore risponde bene alla pressione dell'acceleratore.
Oltre a questo tutto il resto non mi ha esaltato anzi.. appena acceleravo il motore faceva molto rumore, come dicevo lo spazio è poco cioè mi sentivo molto "limitato" nei movimenti. Inoltre per mettere la 2,4 e 6 dovevo togliere il braccio dall'appoggia-braccio perchè il cambio era troppo indietro..

Ora sto seguendo una nuova "linea guida" che mi ha messo in testa mio papà, maledetto lui!!
Sono tornato al mio vecchio amore, Alfa 159 2.0 Multijet....

Ne ho trovate parecchie del 2010 con 60.000-70.000km a 11-12.000?
 
Vash86 ha scritto:
Allora.. ho provato l'auto ancora giorni fa e sono rimasto purtroppo deluso.

Intanto quando sono entrato mancavano metà degli optional che mi avevano citato e già qua mi veniva da scendere e andare via subito, ma dato che ormai ero lì ho fatto il giro.
Ovviamente il mio parere si basa su 3 minuti di guida che di sicuro non possono essere oggettivi.
La macchina appena salito si presentava bene grazie al pacchetto sportivo gt line ma molto "stretta" rispetto alle concorrenti che ho provato.
Ho iniziato a girare ed effettivamente con quella vettura si sta, senza fare gare, sui 20km/l e il motore risponde bene alla pressione dell'acceleratore.
Oltre a questo tutto il resto non mi ha esaltato anzi.. appena acceleravo il motore faceva molto rumore, come dicevo lo spazio è poco cioè mi sentivo molto "limitato" nei movimenti. Inoltre per mettere la 2,4 e 6 dovevo togliere il braccio dall'appoggia-braccio perchè il cambio era troppo indietro..

Ora sto seguendo una nuova "linea guida" che mi ha messo in testa mio papà, maledetto lui!!
Sono tornato al mio vecchio amore, Alfa 159 2.0 Multijet....

Ne ho trovate parecchie del 2010 con 60.000-70.000km a 11-12.000?

Le 159 ,altra categoria con tutto quello che ne consegue ( parlavi di una C sw e ora parli di una D carrozzata uguale) si trova molto molto bene sull'usato,l'ho notato anche io...non è spaziosissima imho,molto " sport wagon" se vogliamo ma se ti piace ;)
 
gallongi ha scritto:
Vash86 ha scritto:
Allora.. ho provato l'auto ancora giorni fa e sono rimasto purtroppo deluso.

Intanto quando sono entrato mancavano metà degli optional che mi avevano citato e già qua mi veniva da scendere e andare via subito, ma dato che ormai ero lì ho fatto il giro.
Ovviamente il mio parere si basa su 3 minuti di guida che di sicuro non possono essere oggettivi.
La macchina appena salito si presentava bene grazie al pacchetto sportivo gt line ma molto "stretta" rispetto alle concorrenti che ho provato.
Ho iniziato a girare ed effettivamente con quella vettura si sta, senza fare gare, sui 20km/l e il motore risponde bene alla pressione dell'acceleratore.
Oltre a questo tutto il resto non mi ha esaltato anzi.. appena acceleravo il motore faceva molto rumore, come dicevo lo spazio è poco cioè mi sentivo molto "limitato" nei movimenti. Inoltre per mettere la 2,4 e 6 dovevo togliere il braccio dall'appoggia-braccio perchè il cambio era troppo indietro..

Ora sto seguendo una nuova "linea guida" che mi ha messo in testa mio papà, maledetto lui!!
Sono tornato al mio vecchio amore, Alfa 159 2.0 Multijet....

Ne ho trovate parecchie del 2010 con 60.000-70.000km a 11-12.000?

Le 159 ,altra categoria con tutto quello che ne consegue ( parlavi di una C sw e ora parli di una D carrozzata uguale) si trova molto molto bene sull'usato,l'ho notato anche io...non è spaziosissima imho,molto " sport wagon" se vogliamo ma se ti piace ;)
La 159 è l'auto che cerco di prendere da ormai 3 anni.. devo però trovare dei prezzi aggiornati. Molti le vendono con i prezzi dello scorso anno... :(
 
ragazzi guardate che ho trovato... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236170714&asrc="st"

magari a qualcuno di voi può interessare, il prezzo non mi pare male o sbaglio?
 
Vash86 ha scritto:
ragazzi guardate che ho trovato... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236170714&asrc="st"

magari a qualcuno di voi può interessare, il prezzo non mi pare male o sbaglio?

non male e km non sono neppure tanti
 
stavo per prenderla 2 anni fa, mi ha sempre fatto impazzire. poi ho preferito cambiare moto.

il motore spinge bene, ma guarda che consuma molto più di quel che pensi, fare 15 al litro è già un successo con il 1.9 da 150 cv, la 2.0 non saprei anche se dichiaravano un consumo più basso
come detto da altri, lo spazio non è nemmeno un granchè, e si sta comodo in 4. il bagagliaio è davvero piccolo per una wagon, ma è bella sia dentro che fuori e chiacchiere non ce ne vogliono :)
 
ucre ha scritto:
stavo per prenderla 2 anni fa, mi ha sempre fatto impazzire. poi ho preferito cambiare moto.

il motore spinge bene, ma guarda che consuma molto più di quel che pensi, fare 15 al litro è già un successo con il 1.9 da 150 cv, la 2.0 non saprei anche se dichiaravano un consumo più basso
come detto da altri, lo spazio non è nemmeno un granchè, e si sta comodo in 4. il bagagliaio è davvero piccolo per una wagon, ma è bella sia dentro che fuori e chiacchiere non ce ne vogliono :)

Scusa ma parli della 159 o della bmw che ho messo sopra?
Per la 159 ho sentito uno che l'ha venduta e mi diceva che con il 2.0 170cv correndo faceva 13 ma guidando normalmente senza premere molto stava sui 17.
La Bmw che ho messo da quanto so invece consuma decisamente meno della 159 e non pare neanche male.
 
della 159. anzi, un camionista che viene da noi a lavoro mi disse che lui con la sport wagon a mala pena ne faceva 12 al litro, sempre con il 1.9 da 150 cv. però ripeto, per il 2.0 dichiaravano consumi più bassi. per quanto riguardo gli interni però, lo spazio non è abbondante come sembrerebbe all'esterno
 
ucre ha scritto:
della 159. anzi, un camionista che viene da noi a lavoro mi disse che lui con la sport wagon a mala pena ne faceva 12 al litro, sempre con il 1.9 da 150 cv. però ripeto, per il 2.0 dichiaravano consumi più bassi. per quanto riguardo gli interni però, lo spazio non è abbondante come sembrerebbe all'esterno

Già.. infatti sinceramente i dubbi sull'auto crescono anzichè scendere anche perchè se vado su auto del 2009-2010 trovo prezzi molto più bassi e un gamma molto molto più ampia stando sempre sui 10-11.000?.
Ho visto anche delle Opel Insigna in questi giorni sempre su quei prezzi.. ormai ho una confusione infinita in testa :cry: :cry: :cry: :cry:
 
guarda, la 159 berlina con il 1.9 da 150 cv, nell'estate 2011 la trovai a 12.500 euro, distinctive con interni in pelle. auto del 2009. oggi con il 1.9 sicuramente si trova a molto meno, ma quel motore con il dpf non ha mai reso. consumi pazzeschi. se vai per il 2.0 la storia dovrebbe esser diversa. se un mio amico che ha sempre detto subaru subaru e solo subaru del freemont con il 2.0 da 170 cv s'è lamentato della sola dimensione delle gomme e il loro costo, significa che quel motore va bene

la insigna io la lascerei perdere per l'affidabilità. io ritornerei sui tuoi passi e vedrei di scegliere tra quelle da te elencate nel primo post. (sull'insigna esperienze negative a me note sono quella di un mio amico sulla berlina, di un forumer su un forum di moto)
 
ucre ha scritto:
...se un mio amico che ha sempre detto subaru subaru e solo subaru del freemont con il 2.0 da 170 cv s'è lamentato della sola dimensione delle gomme e il loro costo, significa che quel motore va bene...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
 
ucre ha scritto:
guarda, la 159 berlina con il 1.9 da 150 cv, nell'estate 2011 la trovai a 12.500 euro, distinctive con interni in pelle. auto del 2009. oggi con il 1.9 sicuramente si trova a molto meno, ma quel motore con il dpf non ha mai reso. consumi pazzeschi. se vai per il 2.0 la storia dovrebbe esser diversa. se un mio amico che ha sempre detto subaru subaru e solo subaru del freemont con il 2.0 da 170 cv s'è lamentato della sola dimensione delle gomme e il loro costo, significa che quel motore va bene

la insigna io la lascerei perdere per l'affidabilità. io ritornerei sui tuoi passi e vedrei di scegliere tra quelle da te elencate nel primo post. (sull'insigna esperienze negative a me note sono quella di un mio amico sulla berlina, di un forumer su un forum di moto)
Ok della insigna allora non mi sbagliavo a ricordarmi di tanti problemi..

Comunque gira gira i modelli su cui mi pare aver senso puntare restano:
V50 D2 Polar plus ma per poi tenerla perchè è già vecchia ora
VW Passat perchè spazioso e fatto bene ma di certo per stare a 10-11.000? devo stare sulla serie 6 e non 7 quindi 2.0 140cv giusto?
BMW serie 3 di cui però vorrei qualche chiarimento sui costi di gestione. Per esempio quella che ho messo io sopra che ho trovato a 11.500? che costi di gestione avrebbe?
Altre su cui puntare?

Grazie e scusate se sono così lungo ma quando si parla di migliaia di ? mi viene il magone un pochino..
 
su quei modelli non so che dirti. a parte che un mio amico sul 2.0 bmw cambiava turbina ogni 80.000 km, ma anche li non ricordo di quale potenza fosse. l'auto era del padre, dico era perchè cambiata la seconda turbina ha cambiato auto
 
Back
Alto