<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio stationwagon ma dai bassi consumi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio stationwagon ma dai bassi consumi

arizona77 ha scritto:
ok Ma
ma Delta e Mito, che non sono le auto che cerca il neoforumer:
Passat
V50
508
e 1600, che,
permettimi, pese come sono, e' piu' facile consumio di piu
in versione 1600 che 2000
Paradossalmente la piu' parca e' la serie 3, ma la ha esclusa

Si,un duemila se usato a dovere consuma niente in certe situazioni....è la bmw ha dimostrato più di una volta di essere ai vertici come rapporto prestazioni/consumo ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Quanto alla tua valutazione sull'italico sbattimento dei limiti, strano che non ti sia accorto come i vari Enti locali siano disperati dal drastico calo delle contravvenzioni, e che stiano ulteriormente abbassando i già ridicolmente bassi limiti per alzare gli incassi (parlo, per capirci, dei fantasiosi limiti di 70 km/ che appaiono d'un tratto su strade extraurbane a 4 corsie o di 80 km/h in stupende gallerie autostradali perfettamente illuminate con corsia di emergenza, strategicamente apposti con il solo noto scopo di batter cassa).

Secondo me stai esagerando come tutti gli italioti con le regole che non hanno voglia di rispettare.

Da nessuna parte ho visto abbassamenti di velocità, anzi, ho visto qualche alzamento e, sinceramente, se volessero fare cassa (a parte che ci si fa pizzicare è un pirla perché son tanto ben segnalati che se non li vede farebbe meglio a non guidare) potrebbero benissimo fare come il resto dell'europa (ma anche del mondo) dove il velox è messo senza preavvisi - d'altronde, il limite andrebbe rispetato sempre, e non solo quando c'è un autovelox segnalato.
 
A parte che dare dell'italiota proprio a me ... :XD:

Nella maggior pare dell'Europa i limiti sono più sensati di quelli nazionali.
Buon per te se ha visto innalzamenti, io al contrario ho visto riduzioni e appostamenti non sempre presegnalati. Visto l'abuso che si fa del velox il presegnalamento è l'unica arma di difesa, ma si sa che ricorrere è sempre un rischio ed un costo.

Comunque mi fermo qui perché stiamo andando OT,il tema aperto da forumer è una sw che consumi poco, e quindi, di corollario, i rilevamenti disponibili.
 
gallongi ha scritto:
Dopo oggi,genova Trento consumo medio da cdb 5.6 l/ 100km,ti riconsiglierei un buon duemila td ;)

Scusami ma che macchina hai?? :)

Ieri comunque sono andato a fare altri giri per visionare altre vetture e mi sono imbattuto nella renault megane sportour 1.5 che mi ha molto impressionato in positivo.
A parte le dimensioni più piccole di un v50 o passat o altro station wagon nominato in precedenza ma che nel mio caso sarebbero comunque molto più grandi della mia 147 per quasi tutto il resto mi pare una gran macchina.
Sono andato a guardarmi i consumi reali della 1.5 110cv Start&Stop e da quanto ho visto si fanno tranquillamente i 20Km/l contando poi che vaggio sempre in pianura (sono di Treviso, Veneto) penso possa essere una combinazione "perfetta" tra dimensioni, consumi e qualità.
I prezzi poi sono molto molto bassi (esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233207444&asrc="st" ).

Che ne pensate voi esperti???
 
Vash86 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Dopo oggi,genova Trento consumo medio da cdb 5.6 l/ 100km,ti riconsiglierei un buon duemila td ;)

Scusami ma che macchina hai?? :)

Ieri comunque sono andato a fare altri giri per visionare altre vetture e mi sono imbattuto nella renault megane sportour 1.5 che mi ha molto impressionato in positivo.
A parte le dimensioni più piccole di un v50 o passat o altro station wagon nominato in precedenza ma che nel mio caso sarebbero comunque molto più grandi della mia 147 per quasi tutto il resto mi pare una gran macchina.
Sono andato a guardarmi i consumi reali della 1.5 110cv Start&Stop e da quanto ho visto si fanno tranquillamente i 20Km/l contando poi che vaggio sempre in pianura (sono di Treviso, Veneto) penso possa essere una combinazione "perfetta" tra dimensioni, consumi e qualità.
I prezzi poi sono molto molto bassi (esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233207444&asrc="st" ).

Che ne pensate voi esperti???

Non ho idea della valutazione ad esempio di 4ruote, ma mi sembra una buona occasione, l'auto dovrebbe essere in garanzia fino a febbraio 2014 se non ha addirittura l'estensione di altri 2 anni che di solito fanno.....che dire, prendi un bel mezzo ultraccessoriato (la Gtline ha preso il posto della Luxe nel listino) al prezzo che non ci prendi nemmeno una segmento B base.....
lo S&S non so quanto lo userai, ma siccome c'è già......
 
Vash86 ha scritto:
Scusami ma che macchina hai?? :)

Ieri comunque sono andato a fare altri giri per visionare altre vetture e mi sono imbattuto nella renault megane sportour 1.5 che mi ha molto impressionato in positivo.
A parte le dimensioni più piccole di un v50 o passat o altro station wagon nominato in precedenza ma che nel mio caso sarebbero comunque molto più grandi della mia 147 per quasi tutto il resto mi pare una gran macchina.
Sono andato a guardarmi i consumi reali della 1.5 110cv Start&Stop e da quanto ho visto si fanno tranquillamente i 20Km/l contando poi che vaggio sempre in pianura (sono di Treviso, Veneto) penso possa essere una combinazione "perfetta" tra dimensioni, consumi e qualità.
I prezzi poi sono molto molto bassi (esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233207444&asrc="st" ).

Che ne pensate voi esperti???

Ho un'a4 avant col mitico pde 130 cv,dall'altissima resa ( chiedere a possessori vari)... Comunque un duemila pari livello ,non crederti che consumi cosi tanto di più ....detto questo mi sembri orientato sul 1.5 renault,beh,per quanto mi riguarda ti dico che è un'ottimo motore,parco e ormai collaudato nel tempo...se le tue tratte sono per lo più pianeggianti,non credo avrai grossi problemi a consumare poco. ;)

P.s. Come dice mauro ,che ne è anche possessore,un bmw duemila diesel ti porterebbe buone prestazioni e bassi consumi ,questo per dirtela tutta ,poi scegli ciò che ti conviene di più,ovviamente ;)
 
Inutile elencare mille proposte.

Una qualunque station diesel moderna può fare tranquillamente tra i 16 e i 19 al litro, a seconda del piede.

Se invece vogliamo parlare di bassi costi, invece che consumi, forse ci si potrebbe orientare sul metano.
 
gallongi ha scritto:
Vash86 ha scritto:
Scusami ma che macchina hai?? :)

Ieri comunque sono andato a fare altri giri per visionare altre vetture e mi sono imbattuto nella renault megane sportour 1.5 che mi ha molto impressionato in positivo.
A parte le dimensioni più piccole di un v50 o passat o altro station wagon nominato in precedenza ma che nel mio caso sarebbero comunque molto più grandi della mia 147 per quasi tutto il resto mi pare una gran macchina.
Sono andato a guardarmi i consumi reali della 1.5 110cv Start&Stop e da quanto ho visto si fanno tranquillamente i 20Km/l contando poi che vaggio sempre in pianura (sono di Treviso, Veneto) penso possa essere una combinazione "perfetta" tra dimensioni, consumi e qualità.
I prezzi poi sono molto molto bassi (esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233207444&asrc="st" ).

Che ne pensate voi esperti???

Ho un'a4 avant col mitico pde 130 cv,dall'altissima resa ( chiedere a possessori vari)... Comunque un duemila pari livello ,non crederti che consumi cosi tanto di più ....detto questo mi sembri orientato sul 1.5 renault,beh,per quanto mi riguarda ti dico che è un'ottimo motore,parco e ormai collaudato nel tempo...se le tue tratte sono per lo più pianeggianti,non credo avrai grossi problemi a consumare poco. ;)

P.s. Come dice mauro ,che ne è anche possessore,un bmw duemila diesel ti porterebbe buone prestazioni e bassi consumi ,questo per dirtela tutta ,poi scegli ciò che ti conviene di più,ovviamente ;)
Ma guarda che a me piacciono molto le BMW.. Le trovo macchine con stile e storia. Però se per prendere una BMW devo aggiungere 10.000? visto il momento economico del nostro paese, meglio che li tengo in tasca visto che tra un po' vorrei andare a vivere per conto mio..
Avessi piu soldi avrei già preso una BMW ma sinceramente preferisco per ora avere una macchina discreta e una buona casa piuttosto che l opposto..
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Lo è ma solo "relativamente", come confronto tra auto e/o (soprattutto) con il proprio ciclo di guida, e tenendo conto che gli utenti di quel sito tendono all'economy run
Ti porto il mio esempio personale
Il vecchio ferro era dato ad una media dell'8,73 Ll100km, (min 7,51 max 9,88) ma la mia media storica fu del 9,96 l/100km. Solo durante le vacanze estive riuscivo a scendere all'8,0 - 8,5 l/100km)
L'attuale è dato (semper in litri /100km) min 4,80 - medio 5,89 - max 8,88
Il mipo storico medio (in circa 23.000 km) è del 7,07 l/100km e scendo al 6,0-6,5 solo se ci sono in mezzo viaggi vacanzieri)
La Smart è data min 4,56 medio 5,96 max 8,20 ed io in 15.000 km ho fatto il 7,5 ...

Quindi nel mio caso quando valuto un modello posso tranquillamente stimare il consumo medio aggiungendo 1 litro - 1 litro e mezzo per 100 km in più della media spritmonitor oppure ipotizzare il consumo extraurbano come pari alla media sprit ;)

Sono anche io del parere che si possano postare dati da economy run anche in una sorta di " gara" però considerando che il sito e ' tedesco,mi viene da pensare che ci sia una certa serietà degli avventori e quindi un riferimento lo si possa avere comunque... ;)

Ah be' se è tedesco...
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Lo è ma solo "relativamente", come confronto tra auto e/o (soprattutto) con il proprio ciclo di guida, e tenendo conto che gli utenti di quel sito tendono all'economy run
Ti porto il mio esempio personale
Il vecchio ferro era dato ad una media dell'8,73 Ll100km, (min 7,51 max 9,88) ma la mia media storica fu del 9,96 l/100km. Solo durante le vacanze estive riuscivo a scendere all'8,0 - 8,5 l/100km)
L'attuale è dato (semper in litri /100km) min 4,80 - medio 5,89 - max 8,88
Il mipo storico medio (in circa 23.000 km) è del 7,07 l/100km e scendo al 6,0-6,5 solo se ci sono in mezzo viaggi vacanzieri)
La Smart è data min 4,56 medio 5,96 max 8,20 ed io in 15.000 km ho fatto il 7,5 ...

Quindi nel mio caso quando valuto un modello posso tranquillamente stimare il consumo medio aggiungendo 1 litro - 1 litro e mezzo per 100 km in più della media spritmonitor oppure ipotizzare il consumo extraurbano come pari alla media sprit ;)

Sono anche io del parere che si possano postare dati da economy run anche in una sorta di " gara" però considerando che il sito e ' tedesco,mi viene da pensare che ci sia una certa serietà degli avventori e quindi un riferimento lo si possa avere comunque... ;)

Ah be' se è tedesco...
 
Vash86 ha scritto:
Ma guarda che a me piacciono molto le BMW.. Le trovo macchine con stile e storia. Però se per prendere una BMW devo aggiungere 10.000? visto il momento economico del nostro paese, meglio che li tengo in tasca visto che tra un po' vorrei andare a vivere per conto mio..
Avessi piu soldi avrei già preso una BMW ma sinceramente preferisco per ora avere una macchina discreta e una buona casa piuttosto che l opposto..

Difficile darti torto ,volevo solo terminare il discorso.,,buttati su una moderna td generalista ,non rimarrai deluso...se non hai problemi d spazi valuta davvero la laguna ,si trova a ben poco ;)
 
Oggi vado a provare una Megane Sportwagon 1.5 dci Start&Stop GTLine..

La vettura è una km0 con appunto pacchetto GT Line + VisioSystem + Pack Easy.
Di listino l'auto costerebbe 27.400? e l'offerta che mi fanno è di 18.200? con passaggio compreso. Che vi pare?
E' stata immatricolata il 31/5/2013...
 
Vash86 ha scritto:
Oggi vado a provare una Megane Sportwagon 1.5 dci Start&Stop GTLine..

La vettura è una km0 con appunto pacchetto GT Line + VisioSystem + Pack Easy.
Di listino l'auto costerebbe 27.400? e l'offerta che mi fanno è di 18.200? con passaggio compreso. Che vi pare?
E' stata immatricolata il 31/5/2013...

ancora non sei andato :shock: :?: ;)
 
Back
Alto