<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina?

modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Alt un passo.
Con tutta la buona volontà è difficile confrontarsi con "sapientino" e non credo di essere l'unico a pensarla.
Se c'è qualcuno che, per maniera di scrivere e criticare nella room "toyota" manda in vacca le discussioni chi è? Caro modus spero solo che Callegari abbia pietà di te all'esame.
Lascia stare Callegari.
Chi è che manda in vacca le discussioni?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/92495.page#1768486
Ripassi al prossimo appello...
Prego i Moderatori di permettermi l'OT.
Io di esami universitari ne ho dati più di te ma non li sbandiero. Certo è un pezzo perchè a 25 anni ero già laureato, tu invece che fai a 42 anni, un esame di ingegneria del 3° anno?
Ricordati che tutti i grandi che ho conosciuto avevavano una cosa che tu ignori. La modestia di ascoltare.
Fine OT. Ricominciamo a parlare di auto perfavore.
 
aronne_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Alt un passo.
Con tutta la buona volontà è difficile confrontarsi con "sapientino" e non credo di essere l'unico a pensarla.
Se c'è qualcuno che, per maniera di scrivere e criticare nella room "toyota" manda in vacca le discussioni chi è? Caro modus spero solo che Callegari abbia pietà di te all'esame.
Lascia stare Callegari.
Chi è che manda in vacca le discussioni?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/92495.page#1768486
Ripassi al prossimo appello...
Prego i Moderatori di permettermi l'OT.
Io di esami universitari ne ho dati più di te ma non li sbandiero. Certo è un pezzo perchè a 25 anni ero già laureato, tu invece che fai a 42 anni, un esame di ingegneria del 3° anno?
Ricordati che tutti i grandi che ho conosciuto avevavano una cosa che tu ignori. La modestia di ascoltare.
Fine OT. Ricominciamo a parlare di auto perfavore.

tu arrone e modus, vi potrete spedire messaggi in privato per chiarire chi di voi due ne sa di più.
grazie
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
guarda caso, la Audi chiama lo stesso sistema della HSD, cambio con una sola marcia !!!
Dovrebbe contare la sostanza, non il nome...
RI-posto la pagina di Wiki, che sostanzialmente è corretta.
http://en.wikipedia.org/wiki/Continuously_variable_transmission
The HSD is also referred to as an Electronically controlled Continuously variable Transmission.

Lascia stare wikipedia che quando ti conviene è legge ma quando non ti conviene è scritto da cani e porci.

Interessante che però dicono:
CVTs should be distinguished from Power Sharing Transmissions (PSTs), as used in newer hybrid cars, such as the Toyota Prius, Highlander and Camry, the Nissan Altima, and newer-model Ford Escape Hybrid SUVs. CVT technology uses only one input from a prime mover, and delivers variable output speeds and torque; whereas PST technology uses two prime mover inputs, and varies the ratio of their contributions to output speed and power. These transmissions are fundamentally different.

Sono diversi e da tenere separati.

NON È un CVT.

Invece nel thread chiuso saturno_v c'ha azzeccato:
Si raggiunge lo stesso effetto ma in maniera diversa da un CVT classico Modus...tutto qui.

Ti rimando a questa frase di un libro di ingegneria "Permanent Magnet Motor Technology: Design and Applications, Third Edition"

"The PSD is a planetary that removes the need for a traditional stepped gearbox and transmission components in an ordinary gas powered car. It acts as a continuously variable transmission (CVT) but with a fixed gear ratio."

"acts as", "agisce". "si comporta come", ma dal punto di vista concettuale non e' un CVT classico.

Non e' un CVT tradizionale per via dell'uso di motori elettrici ed il rapporto fisso tra gli ingranaggi.

Quindi chi dice che è monomarcia (ha un rapporto fisso) ha ragione e chi invece è convinto che sia un banale CVT è un ignorante.
 
Un'altra discussione finita in vacca, possibile che non si possa parlare civilmente di auto? Qui si continua a discutere di utenti anzichè di auto.
 
norbig ha scritto:
Un'altra discussione finita in vacca, possibile che non si possa parlare civilmente di auto? Qui si continua a discutere di utenti anzichè di auto.
Norbig, sono gli utenti che fanno le discussioni.
Io chiedo scusa tutti per il mio comportamento ma ammetto che l'atteggiamento di modus mi inquieta, di forum e gruppi ne frequento ma mai ho perso la pazienza come con modus.
Ripeto, sbaglio io, che dovrei sorvolare, ma a volte non ce la faccio.
 
aronne_ ha scritto:
norbig ha scritto:
Un'altra discussione finita in vacca, possibile che non si possa parlare civilmente di auto? Qui si continua a discutere di utenti anzichè di auto.
Norbig, sono gli utenti che fanno le discussioni.
Io chiedo scusa tutti per il mio comportamento ma ammetto che l'atteggiamento di modus mi inquieta, di forum e gruppi ne frequento ma mai ho perso la pazienza come con modus.
Ripeto, sbaglio io, che dovrei sorvolare, ma a volte non ce la faccio.

Io invece sono del parere che un confronto, anche personale, anche piuttosto ruvido, ancorchè OT ma inerente a questioni tecniche, sia comunque interessante e da seguire.
Sarebbe d'uopo però evitare insulti e attacchi alla persona.
 
LindaH ha scritto:
Non e' un CVT tradizionale per via dell'uso di motori elettrici ed il rapporto fisso tra gli ingranaggi.

Quindi chi dice che è monomarcia (ha un rapporto fisso) ha ragione e chi invece è convinto che sia un banale CVT è un ignorante. [/quote]

Attached files /attachments/1773200=34630-duck-says-quack-quack_coloring_page.png
 
LindaH ha scritto:
NON È un CVT.
.

Sarà, ma funziona come un CVT. Con tutte le riserve del caso, dalla mancanza di prontezza ad un certo "fastidio" che può procurare in certe condizioni d'uso, come sottolineato da alcuni tester (dai "cialtroni" di Top Gear a quelli di Auto, per es.).

Poi, come io stesso ho sottolineato, è un cambio che ben si sposa con una guida fluida che è l'optimum per una HSD. Senza nulla togliere a nessuno.
 
a_gricolo ha scritto:
LindaH ha scritto:
Veramente è oltre un CVT, sarebbe come definire il DSG un robotizzato.

Il DSG è un robotizzato..... e comunque, come detto più volte, se ha il becco come un papero, cammina come un papero e fa quack come un papero, allora è un papero. Peraltro, anche questo qui sotto è un CVT......

Concordo sul fatto che l' e-cvt su cui si basa l'hsd Toyota sia un cvt, ovviamente.
Per quanto riguarda il Vario Fendt, non è elettrico-meccanico, ma casomai idrostatico-meccanico. Di diverso dal cvt Toyota, oltre a non prevedere immagazzinamento di energia in una batteria o in un accumulatore, ha gruppi idrostatici al posto dei motori elettrici, per il resto si ha sempre un power split device costituito da un treno epicicloidale.
 
Restando in tema di animali secondo me non è proprio detto che se "ha il becco come un papero, cammina come un papero e fa quack come un papero, allora è un papero"
Siamo in un forum di appassionati di auto giusto ? Quindi le differenze contano, perché se no se ha le ruote come un'auto, se ha il volante come un'auto, se ha le portiere come un'auto, allora è un'auto. Si, ma per uno che di auto non ne capisce niente, perché voi sapreste segmento, marca, modello, allestimento e prestazioni.
Il che è differente. Quindi per un appassionato quello non è un cvt perché strutturalmente è diverso nonostante si comporti come tale.

Ps Le papere/paperi si chiamano papere/paperi finche non raggiungono la maturità sessuale, poi diventano oche.
Paperino quindi, non è un'oca giovane come tutti potrebbero pensare ma è un'anatra.
 
hpx ha scritto:
Ps Le papere/paperi si chiamano papere/paperi finche non raggiungono la maturità sessuale, poi diventano oche.
Paperino quindi, non è un'oca giovane come tutti potrebbero pensare ma è un'anatra.
Chissà che trasmissione ha la 313 ..........

ps) incredibile l'ho trovato su wiki:
La 313 ha anche una marca inventata, di nome Belchfire Runabout. La macchina è stata costruita nel 1934. Ha un motore bicilindrico Mixwell del 1920 a trazione anteriore, una carrozzeria decappottabile Dudge del 1922, dei semiassi Paclac e ruote di falciatrice. Viene rappresentata con la carrozzeria di colore rosso con parafanghi blu oppure con carrozzeria blu e parafanghi rossi, a seconda del disegnatore.
ahahahahahah niente però sul cambio ...
 
aronne_ ha scritto:
hpx ha scritto:
Ps Le papere/paperi si chiamano papere/paperi finche non raggiungono la maturità sessuale, poi diventano oche.
Paperino quindi, non è un'oca giovane come tutti potrebbero pensare ma è un'anatra.
Chissà che trasmissione ha la 313 ..........

ps) incredibile l'ho trovato su wiki:
La 313 ha anche una marca inventata, di nome Belchfire Runabout. La macchina è stata costruita nel 1934. Ha un motore bicilindrico Mixwell del 1920 a trazione anteriore, una carrozzeria decappottabile Dudge del 1922, dei semiassi Paclac e ruote di falciatrice. Viene rappresentata con la carrozzeria di colore rosso con parafanghi blu oppure con carrozzeria blu e parafanghi rossi, a seconda del disegnatore.
ahahahahahah niente però sul cambio ...

Ho trovato uno che la riprodotta, vista così mi sa di automatico.

Attached files /attachments/1773266=34633-donald_duck_car_05.jpg /attachments/1773266=34634-donald_duck_car_12.jpg
 
Back
Alto