<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto

Io onestamente sono d'accordo nel non dare auto troppo potenti ai neopatentati
A 18 anni ci si sente come Hamilton e spesso si ha poca prudenza
Renault 5 Turbo e Uno Turbo hanno fatto i loro morti
In quegli anni (gli '80/'90) sino a 21 anni non potevi guidare auto potenti, l'unica turbo che potevi guidare a 18 anni era la Y10, oppure la Volvo 740 TD...
 
Si, ho visto alcuni modelli e non ci dovrebbero essere problemi.

Immagino che tu abbia ragione riguardo l'affidabilità, se un auto è fallata di fabbrica, lo sarà sia nuova che usata ovviamente. Io l'auto volendo la tengo già, ho una panda 2004 però ogni volta che accendo il quadro esce una novità, ABS non funzionante, avaria sterzo, avaria luce, a random mentre guido si blocca lo sterzo e sono costretto ad accostare e riaccenderla, anche abbastanza pericoloso infatti ho sempre l'ansia di "schiantarmi".

Riguardo l'auto vera, io sono al 1 anno di università, se mi va bene ci metto altri 3 anni solo per la laurea, e devo sempre vedere quanto ci metta a trovare un lavoro. Non so sono da troppo poco in questo mondo per poter esprimermi e l'idea di utilizzare una Qashqai(modello che ha papà), una kadjar o una 3008 tra 2/3 anni non mi sfiora nemmeno.


La Yaris la tiene mio zio, modello 99/2000 non ricordo, funziona che una meraviglia, soprattutto la sua che ha 70k km appena. È praticamente nuova e scattante e mi ha sempre incuriosito, però le nuove sinceramente non mi piacciono molto.

Da questo thread ne è uscito che in linea di massima, nessuno consiglia auto per neopatentati, <90 CV per generalizzare. Forse mi converrebbe tenere la Panda e magari fare un preventivo per ripararla? Magari con un 500-700€ uno se ne esce? Comunque in ogni caso, conoscevo il forum ma non mi ero mai interessato a scrivere qualcosa, davvero ottimo, grazie mille
Riparare la Panda non dovrebbe essere dispendioso. Vale la pena prendere un po' la mano, attendere un annetto guardandosi intorno, e magari puntare su una buona offerta, meglio segmenti B, IMHO.
 
Io invece le mia cazzate le ho fatte anche con la Uno (Trend 60cv non Turbo) perchè a quell'età magari tu no ma una discreta maggioranza le cazzate le fa eccome. Quindi se per un po' guidi un polmone addormentato male non ti fa...SECONDO ME
Tra l'altro non apprezzo nemmeno le autostrade tedesche….da 180/200 Km/h a 100 Km/h quasi inchiodando perchè dopo il cartello c'è la Polizei (nascosta)
Vado controcorrente ma preferisco i 130 km/h più o meno costanti….che poi con le macchine moderne si potrebbero portare a 150km/h è un altro discorso.
Riguardo all'opener se la panda non gli dà più affidabilità e suo padre gli vuole comprare un discreto usato con 6000€ secondo me è un discorso più che sensato

Tra l'altro io voto Swift (se trovi a quel prezzo)

però..in sei anni che sono qui la polizia nascosta non l´ho mai trovata..in ogni caso grazie che è nascosta..che deve, mettere i cartelli?(considerando che quella è un altra legge insensata che esiste solo in italia), semmai ho trovato i velox fissi bene in vista e da 180/200 a 100 non è possibile, per legge da nessun limite puoi passare a 120, non meno, quindi c´è sempre la zona "cuscinetto"..
poi, come dici tu le cazzate le puoi fare con qualunque auto..quindi che senso ha? uno che fa cazzate le fa uguale con una da 10cv e una da 1000, anzi, con quella da 1000 probabilmente si spaventa e non le fa, poi ripeto, con la cultura del rispetto delle regole e un istruzione fatta come si deve non cambia nulla. L´unica differenza nell´avere un auto poco potente è nella capacità di gestire il mezzo anche con una preparazione inadeguata, la testa quella rimane e chi fa cavolate è pericoloso tanto con una uno quanto con una arteyon..
 
Si, ho visto alcuni modelli e non ci dovrebbero essere problemi.

sei sicuro?
quando cercavo l'auto di mia figlia, tutte le suzuki erano oltre il limite, perche' troppo leggere.
l'unica guidabile era la jimny, ma usate costavano troppo.
comunque, sul listino di 4R, e' indicato se guidabile.
anche molte smart erano off limits, ma non ero interessato e non so quali modelli
le clio pesano un casino, quindi quasi tutte stanno nei limiti
 
sei sicuro?
quando cercavo l'auto di mia figlia, tutte le suzuki erano oltre il limite, perche' troppo leggere.
l'unica guidabile era la jimny, ma usate costavano troppo.
comunque, sul listino di 4R, e' indicato se guidabile.
anche molte smart erano off limits, ma non ero interessato e non so quali modelli
le clio pesano un casino, quindi quasi tutte stanno nei limiti
bè..ora che sono elettriche..peseranno come una montagna pure le smart! XD
 
però..in sei anni che sono qui la polizia nascosta non l´ho mai trovata..in ogni caso grazie che è nascosta..che deve, mettere i cartelli?(considerando che quella è un altra legge insensata che esiste solo in italia), semmai ho trovato i velox fissi bene in vista e da 180/200 a 100 non è possibile, per legge da nessun limite puoi passare a 120, non meno, quindi c´è sempre la zona "cuscinetto"..
poi, come dici tu le cazzate le puoi fare con qualunque auto..quindi che senso ha? uno che fa cazzate le fa uguale con una da 10cv e una da 1000, anzi, con quella da 1000 probabilmente si spaventa e non le fa, poi ripeto, con la cultura del rispetto delle regole e un istruzione fatta come si deve non cambia nulla. L´unica differenza nell´avere un auto poco potente è nella capacità di gestire il mezzo anche con una preparazione inadeguata, la testa quella rimane e chi fa cavolate è pericoloso tanto con una uno quanto con una arteyon..
Non sono un grande esperto, lo ammetto, ho fatto un paio di volte Italia-Colonia (quindi ben in alto) qualche anno fa
Non guidavo io ma ricordo bene il senso di pericolo ogni volta che si passava da nessun limite a 100km/h ed ho notato che la Polizia si piazzava immediatamente dopo questi cartelli
Dopodiché ripeto non sono un habitué quindi non contesto oltre
Riguardo al limite per i neopatentati non sono d'accordo con te ma siamo liberi di pensarla diversamente direi :emoji_wink:
 
bè..ora che sono elettriche..peseranno come una montagna pure le smart! XD
nemmeno pesantissime, la 2 posti segna una tonnellata, han batterie piccole.
pero', sul listino di 4R non e' segnata come idonea ai neopatentati:rolleyes:.
sara' una svista perche', 41kW su una tonnellata, non passa nessun limite.
a meno che non prendano in considerazione la potenza di picco, che con 60kW passa i 55kW per tonnellata e quindi non e' idonea
 
Non sono un grande esperto, lo ammetto, ho fatto un paio di volte Italia-Colonia (quindi ben in alto) qualche anno fa
Non guidavo io ma ricordo bene il senso di pericolo ogni volta che si passava da nessun limite a 100km/h ed ho notato che la Polizia si piazzava immediatamente dopo questi cartelli
Dopodiché ripeto non sono un habitué quindi non contesto oltre
Riguardo al limite per i neopatentati non sono d'accordo con te ma siamo liberi di pensarla diversamente direi :emoji_wink:
assolutamente si, solo diciamo che guardando le statistiche degli incidenti di neopatentati non vedo differenze tra Italia (con limitazioni) e altri (senza)..nemmeno nei paesi dove si guida prima dei 18 anni..
 
nemmeno pesantissime, la 2 posti segna una tonnellata, han batterie piccole.
pero', sul listino di 4R non e' segnata come idonea ai neopatentati:rolleyes:.
sara' una svista perche', 41kW su una tonnellata, non passa nessun limite.
a meno che non prendano in considerazione la potenza di picco, che con 60kW passa i 55kW per tonnellata e quindi non e' idonea
effettivamente mi sono accorto ora dell´autonomia data dalle batterie mini..ma cosa usano..le batterie degli avvitatori bosch??? E penso proprio che prendano quella di picco, alla fine per le accelerazioni quella conta...
 
Però avrei una domanda, tra quelle da me citate, quella che è più simile ad un "Auto" è la nuova Renault Clio, a livello estetico intendo. Mi aspettavo sinceramente che molti di voi mi consigliassero la Clio e anzi mi sconsigliaste la smart la i10 o la Swift. Invece è andata al contrario.

Ad oggi quasi 2021, ha senso prendere una pura benzina? Oppure si dovrebbe andare di ibrido/full elettrica?
 
Cerchiamo però di tornare un attimo sulla terra... ok è una grossa stortura quelle delle auto per neopatentati, una delle classiche trovate all'italiana per vessare gli automobilisti, ma credo che il 99% degli studenti (e non solo) ci metterebbe la firma ad avere in regalo un'utilitaria, altro che pistola alla testa, soprattutto oggi che con gli incetivi la si può prendere nuova. Non tutti sono appassionati di auto o hanno bisogno di chissà cosa per muoversi, soprattutto quando sono alle prime armi col volante. Perché dovrebbe cambiarla se va bene e magari gli fa benissimo il servizio che deve fare? Per andare più forte? Per sentirsi figo? Lo dico da stra appassionato di auto, ci sono mille cose più importanti che una bella auto, e soprattutto di un'auto potente, soprattutto da giovani.
E poi cos'è un'auto "vera"? Quelle specie di caricature di auto, costosissime ed infarcite di gadgets inutili che abbiamo oggi? Ieri c'era una 2CV parcheggiata nella strada di casa mia... ha fatto gente. Si fermavano tutti a guardarla, soprattutto i bambini. Se non avesse una carrozzeria fragile come un origami, in confronto ai cassoni di oggi, vorrei girare con quella.
i giovani di oggi sono molto meno appassionati alle auto di quanto non lo fossero quelli di ieri...
 
È solito trovare queste promozioni sulla rottamazione Fiat oppure è un evento raro? Ha veramente suscitato il nostro interesse, però finisce il 30 settembre mentre l'auto dovrei prenderla per fine anno max gennaio.
Anziché spendere 6/7k euro sull'usato, si va di nuova che comunque è una certezza e sicurezza.
Grazie mille per l'informazione
non mi stupirei se ci fossero nuove promozioni più avanti.

Detto questo su Panda ci sono in esaurimento le 1.2 fire a prezzacci davvero. E vale la pena approfittarne perchè il motore è un mulo e dopo ci sarà solo il nuovo (e più caro) 1.0 3 cilindri firefly
 
Però avrei una domanda, tra quelle da me citate, quella che è più simile ad un "Auto" è la nuova Renault Clio, a livello estetico intendo. Mi aspettavo sinceramente che molti di voi mi consigliassero la Clio e anzi mi sconsigliaste la smart la i10 o la Swift. Invece è andata al contrario.

Ad oggi quasi 2021, ha senso prendere una pura benzina? Oppure si dovrebbe andare di ibrido/full elettrica?

Con quel budget una clio è abbastanza difficile da trovare, sopratutto se non si vuole l'allestimento base
 
Back
Alto