<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio preumatici estivi 205/55 R16 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio preumatici estivi 205/55 R16

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2012_Sommerreifen_Test_205_55_R16.aspx?ComponentId=113497&SourcePageId=31821
 
pi_greco ha scritto:
è come chiedere all' oste se il vino è buono, meglio i testa adac, oamtc, tcs o cartaceo su QR e altroconsumo

Purtroppo l'unica cosa alla fine é provare, vista anche la grande quantitá di variabili. I tests servono per farsi un'idea, ma vanno letti in modo critico, soprattutto le classifiche finali. Come dimostra l'esempio di quello del TCS che ho postato sopra.
Fare una specie di "media ponderata" tra tutti i tests comunque non é una cattiva idea, con anche un'occhio ai giudizi degli utenti sui forums.

Vorrei aggiungere anche che i test non prendono in considerazione un aspetto molto importante: il comportamento del pneumatico con l'avanzare dell'invecchiamento e dell'usura. Lí si possono avere molte sorprese.
 
pi_greco ha scritto:
http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2012_Sommerreifen_Test_205_55_R16.aspx?ComponentId=113497&SourcePageId=31821

Anche in questo C.Drive 2 al top su bagnato e asciutto e nel confort (e su bagnato di gran lunga!), e inspiegabilmente fuori dalle prime 3...

Ma VDVK

Non si puó penalizzare cosí una gomma che primeggia prestazionalmente in modo cosí netto, soprattutto sulla specialitá piú importante ai fini della sicurezza come il bagnato, solo per il fattore usura, IMHO.

Anche perché l'usura dipende da mille fattori: dal peso e dalla ciclistica dell'auto, dallo stile di guida, dalle strade percorse...tutti fattori che possono far variare enormemente la percorrenza chilometrica di ogni utente.

Peró se c'é da fare una manovra o una frenata d'emergenza sul bagnato, le prestazioni quelle rimangono...

Inoltre il fattore "usura" dovrebbe essere valutato (e ció é molto difficile, direi impossibile da fare tecnicamente in una prova-confronto) anche dal punto di vista dell'invecchiamento: le Yoko sono notoriamente gomme che invecchiano bene, senza fenomeni precoci di indurimento. Inutile avere gomme che durano se dopo 3 anni sono di marmo.

Io per esempio -per ció che puó valere - con un'auto leggera, e una guida che definirei piú che vivace, ma scorrevole e non "strappagomme" con dei treni di Yoko anche sportive sono sempre arrivato a 60 mila km, e le ho sfruttate fino in fondo senza che si indurissero negli anni.
 
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2012_Sommerreifen_Test_205_55_R16.aspx?ComponentId=113497&SourcePageId=31821

Anche in questo C.Drive 2 al top su bagnato e asciutto e nel confort (e su bagnato di gran lunga!), e inspiegabilmente fuori dalle prime 3...

Ma VDVK

è come dici tu: più che considerare la media finale, è più utile valutare i singoli aspetti che più interessano (nel mio caso la tenuta sul bagnato...ad un altro utente magari la resa kilometrica, ecc.)
 
BORA.TDI ha scritto:
In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

...e il nuovo cinturato p1??? sembrerebbe ok a parte il costo.
 
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Ciao,a suo tempo sull'asciutto mi ero trovato bene con le continental....davvero ottime,premium contact se non ricordo male...
 
neuropoli ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

...e il nuovo cinturato p1??? sembrerebbe ok a parte il costo.

ma è un nuovo modello? dopo p6, p7, sono regrediti con la numerazione? :)
comunque dopo il peggioramento prestazionale tra p7 normale (più vecchio) e p7 cinturato (più recente), vorrei provare a cambiare produttore
 
neuropoli ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

...e il nuovo cinturato p1??? sembrerebbe ok a parte il costo.

ma è un nuovo modello? dopo p6, p7, sono regrediti con la numerazione? :)
comunque dopo il peggioramento prestazionale tra p7 normale (più vecchio) e p7 cinturato (più recente), vorrei provare a cambiare produttore
 
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
è come chiedere all' oste se il vino è buono, meglio i testa adac, oamtc, tcs o cartaceo su QR e altroconsumo

Purtroppo l'unica cosa alla fine é provare, vista anche la grande quantitá di variabili. I tests servono per farsi un'idea, ma vanno letti in modo critico, soprattutto le classifiche finali. Come dimostra l'esempio di quello del TCS che ho postato sopra.
Fare una specie di "media ponderata" tra tutti i tests comunque non é una cattiva idea, con anche un'occhio ai giudizi degli utenti sui forums.

Vorrei aggiungere anche che i test non prendono in considerazione un aspetto molto importante: il comportamento del pneumatico con l'avanzare dell'invecchiamento e dell'usura. Lí si possono avere molte sorprese.

Condivido in pieno.

Inoltre, in molti casi, mi pare che le differenze siano talmente minime da poter essere benissimo inificiate dalle condizioni esterne, il tipo di auto, ecc...

Ed il calo di prestazioni con l'usura non mi sembra affatto un aspetto da sottovalutare. Ho avuto pneumatici "premium" che si sono comportati benissimo solo per i primi 15-20.000 km, per poi diventare delle ciofeche. Altri, forse anche meno pregiati, che si sono comportati bene fino fine vita.
 
gallongi ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Ciao,a suo tempo sull'asciutto mi ero trovato bene con le continental....davvero ottime,premium contact se non ricordo male...

in effetti inizialmente ero orientato per le continental, poi però il buon jambana mi ha fatto scoprire le yoko c2 che dai test sembrano rispecchiare quanto cerco
 
Continental Sport Contact.

Ottimi su asciutto e bagnato.

Certo non brillano per durata eh... però se non li maltratti troppo e controlli spesso la pressione puoi andare più che tranquillo.
 
BORA.TDI ha scritto:
gallongi ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Ciao,a suo tempo sull'asciutto mi ero trovato bene con le continental....davvero ottime,premium contact se non ricordo male...

in effetti inizialmente ero orientato per le continental, poi però il buon jambana mi ha fatto scoprire le yoko c2 che dai test sembrano rispecchiare quanto cerco
ottima scelta specie se l'auto ha un buon assetto, altrimenti lo mettono un po' in crisi e rsichi di sfruttarle meno di quanto potresti

personalmente io vado di michelin perchè mi serve durata dato che faccio tanti km, altrimenti valuterei seriamnte conti e yoko
 
il_chicco_show ha scritto:
Continental Sport Contact.

Ottimi su asciutto e bagnato.

Certo non brillano per durata eh... però se non li maltratti troppo e controlli spesso la pressione puoi andare più che tranquillo.

Quanti km?

Solo estate o anche inverno?

Su quali strade?
 
BORA.TDI ha scritto:
in effetti inizialmente ero orientato per le continental, poi però il buon jambana mi ha fatto scoprire le yoko c2 che dai test sembrano rispecchiare quanto cerco

Le ho avute sulla corsa le Yokohama,molto performanti ma,almeno quelle li( A0509 cosa del genere), non sono durate granche'...
 
pi_greco ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
gallongi ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
Ciao a tutti, come il "collega" djgusmy85 sono anch'io alla ricerca di consigli per la sostituzione dei pneu estivi sulla mia nuovizzzzzzzima vw bora TDI 130cv/310nm TA.

In ordine di importanza, le mie priorità:
- tenuta sul bagnato
- tenuta sull'asciutto
- costo
- durata in km
- rumorosità
- economia di esercizio/efficienza energetica/risparmio di carburante

Ho il piedino abbastanza pesante.

In precedenza ho avuto P6 normali (sufficiente tenuta e buona durata), P7 normali (discreta tenuta e buona durata), P7 cinturato (sufficiente tenuta, sufficiente durata).

Denghiu.
Andrea

Ciao,a suo tempo sull'asciutto mi ero trovato bene con le continental....davvero ottime,premium contact se non ricordo male...

in effetti inizialmente ero orientato per le continental, poi però il buon jambana mi ha fatto scoprire le yoko c2 che dai test sembrano rispecchiare quanto cerco
ottima scelta specie se l'auto ha un buon assetto, altrimenti lo mettono un po' in crisi e rsichi di sfruttarle meno di quanto potresti

personalmente io vado di michelin perchè mi serve durata dato che faccio tanti km, altrimenti valuterei seriamnte conti e yoko

ottima scelta le yoko o le conti?
 
Back
Alto