<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio pneumatici... | Il Forum di Quattroruote

consiglio pneumatici...

Ciao a tutti,sono nuovo ,vorrei un consiglio professionale.
Dovrei cambiare le gomme alla mia Clio II del 2004 misura 175/65/R14, vedo che c'è molta confusione sul web tra le varie marche, ovviamente pur di vendere ogni marca considera il proprio pneumatico il migliore in assoluto. Io però vorrei un buon pneumatico con una buona tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato anche perchè la mia guida è abbastanza movimentata :D diciamo che mi piace correre "nei limiti".
Attendo consigli ;) rispondete grazie :lol:


[ mod gallongi: ciao ti ho editato il titolo ,le risposte tanto agognate sono arrivate . Un po di pazienza la prossima volta,grazie .buon forum]
 
Guarda qui: https://www.google.ch/url?sa=t&rct=j&q=&esrc="s&source=web&cd=3&ved=0CDkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.tcs.ch%2Fit%2Fassets%2Ftutti-i-test%2Fpneumatici%2Fpneumatici-estivi%2F5007_01_infotechTCS-PneumaticiEstivi2011_175-65R14T_it.pdf&ei=VcUwUt3iEMSptAaG8oCwAg&usg=AFQjCNE1qjaLixZ3Nx10sLU-J8C3-oanPw&bvm=bv.52109249,d.Yms"

Personalmente starei sui Michelin, ma più che altro è una mia "fissa".

Ciao
 
PalmerEldrich ha scritto:
Guarda qui: https://www.google.ch/url?sa=t&rct=j&q=&esrc="s&source=web&cd=3&ved=0CDkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.tcs.ch%2Fit%2Fassets%2Ftutti-i-test%2Fpneumatici%2Fpneumatici-estivi%2F5007_01_infotechTCS-PneumaticiEstivi2011_175-65R14T_it.pdf&ei=VcUwUt3iEMSptAaG8oCwAg&usg=AFQjCNE1qjaLixZ3Nx10sLU-J8C3-oanPw&bvm=bv.52109249,d.Yms"

Personalmente starei sui Michelin, ma più che altro è una mia "fissa".

Ciao

anch'io ho comprato recentemente quei michelin per la clio della girlfriend dopo aver visto proprio quel test e devo dire che finora stanno andando davvero bene
 
Si anche io sono tentato tra michelin energy saver + e continental premiumcontact 5, però il problema delle michelin è che dopo un pò diventano dure come il legno. Ho sentito parlare bene delle nuove vredestein t-trac 2 o delle dunlop sp streetresponse, insomma come vedete c'è ampia scelta ma per uno come me che guida fortino ,avere un pneumatico sicuro è una sicurezza. Sono un pò confuso :?
 
Allora prendi comunque una gomma performante ,cioè evita versioni eco o similari ...le continental sono buone ,avevo le Aqua contact ,non male ,tenevano bene ....le dunlop so che solitamente hanno una mescola performante ,se guidi cosi le valuterei... ;)
 
Starsky75 ha scritto:
Si anche io sono tentato tra michelin energy saver + e continental premiumcontact 5, però il problema delle michelin è che dopo un pò diventano dure come il legno. Ho sentito parlare bene delle nuove vredestein t-trac 2 o delle dunlop sp streetresponse, insomma come vedete c'è ampia scelta ma per uno come me che guida fortino ,avere un pneumatico sicuro è una sicurezza. Sono un pò confuso :?

Ho avuto diversi treni di Michelin, invernali ed estive, e non ho mai notato indurimenti.
Quanto alla velocità... Con gli attuali limiti, con una Clio, forse privilegerei altri parametri nella scelta delle gomme.
 
ma il bello è che per la mia misura sono tutte eco, che poi è una gran presa per i fondelli perchè alla fine si possono risparmiare circa ? 5 ogni 100.000 km, cioè mi viene da ridere. Quindi più sono eco più sono dure perchè con maggiore silice...io le proverei le dunlop anche se sono convinto che le continental premiumcontact 5 sono le migliori in assoluto anche se durano un pò meno
 
Le continental sono performanti ma probabilmente lo sono di più le dunlop...però ,vedendoti convinto .a sto punto prendi ciò che reputi meglio se non di sono eccessivi costi...prezzo che hai trovato di una e l'altra ?
 
i prezzi del continental sono sui 70 a gomma come la michelin, i dunlop non lo so. ho parlato bene del continental perchè in rete molti test compreso quello TCS lo donno al primo posto
 
PalmerEldrich ha scritto:
Starsky75 ha scritto:
Si anche io sono tentato tra michelin energy saver + e continental premiumcontact 5, però il problema delle michelin è che dopo un pò diventano dure come il legno. Ho sentito parlare bene delle nuove vredestein t-trac 2 o delle dunlop sp streetresponse, insomma come vedete c'è ampia scelta ma per uno come me che guida fortino ,avere un pneumatico sicuro è una sicurezza. Sono un pò confuso :?

Ho avuto diversi treni di Michelin, invernali ed estive, e non ho mai notato indurimenti.
Quanto alla velocità... Con gli attuali limiti, con una Clio, forse privilegerei altri parametri nella scelta delle gomme.

Allora le energy saver non le plus, lo ho attualmente sulla clio hanno fatto 129000 km e il battistrada è ormai molto indurito, per questo dicevo che sembrano legno. Tu a che pneumatici ti riferisci come altro orientamento visto la mia guida
 
Starsky75 ha scritto:
i prezzi del continental sono sui 70 a gomma come la michelin, i dunlop non lo so. ho parlato bene del continental perchè in rete molti test compreso quello TCS lo donno al primo posto

Beh,motivo in più per provarle...io le ricomprerei avessi bisogno di una gomma prestazionale .rimango sulle Michelin perché non devo correre e guardo più ad una globalità di utilizzo ( prestazioni,durata ,tenuta ,rumorosità ).. ;)
 
si in effetti lo penso anch'io :D allora riepilogando, devo scegliere tra michelin continental e dunlop....anche se ci sarebbero anche bridgestone hankook yokohama pirelli goodyear :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto