gallongi ha scritto:La scelta e ' ampia ,ma per la tua guida brillante ridurrei a dunlop e continental..sem pre che tu non prenda le pilot sport ,ovviamente...ma non usciamo più cosi![]()
Starsky75 ha scritto:gallongi ha scritto:La scelta e ' ampia ,ma per la tua guida brillante ridurrei a dunlop e continental..sem pre che tu non prenda le pilot sport ,ovviamente...ma non usciamo più cosi![]()
si ma comunque sia è la misura che non c'è delle pilot sport, io sono un 175/65/R14sto restringento la scelta oltre che ai 3 già citati anche alle pirelli cint P1 e le hankook kinergy eco ma queste ultime 2 cioè pirelli hankook c'è qualcosa che non mi convince poi magari sono migliori chi lo sa
![]()
gallongi ha scritto:Starsky75 ha scritto:gallongi ha scritto:La scelta e ' ampia ,ma per la tua guida brillante ridurrei a dunlop e continental..sem pre che tu non prenda le pilot sport ,ovviamente...ma non usciamo più cosi![]()
si ma comunque sia è la misura che non c'è delle pilot sport, io sono un 175/65/R14sto restringento la scelta oltre che ai 3 già citati anche alle pirelli cint P1 e le hankook kinergy eco ma queste ultime 2 cioè pirelli hankook c'è qualcosa che non mi convince poi magari sono migliori chi lo sa
![]()
Sono due gomme eco ,ci credo che non ti convincono..scegli una delle due che abbiamo detto finora ,probabilmente son le migliori per te
![]()
Starsky75 ha scritto:ok deciderò tra continental premiumcontact 5 e dunlop sp streetresponse anche se costano un pò di più ma sulle gomme meglio non essere tirchi![]()
gallongi ha scritto:Starsky75 ha scritto:ok deciderò tra continental premiumcontact 5 e dunlop sp streetresponse anche se costano un pò di più ma sulle gomme meglio non essere tirchi![]()
Assolutamente no...sono il contatto tra te e la strada ,son importantissimi! Facci sapere la scelta![]()
Starsky75 ha scritto:Ciao a tutti,sono nuovo ,vorrei un consiglio professionale.
Dovrei cambiare le gomme alla mia Clio II del 2004 misura 175/65/R14, vedo che c'è molta confusione sul web tra le varie marche, ovviamente pur di vendere ogni marca considera il proprio pneumatico il migliore in assoluto. Io però vorrei un buon pneumatico con una buona tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato anche perchè la mia guida è abbastanza movimentatadiciamo che mi piace correre "nei limiti".
Attendo consiglirispondete grazie :lol:
rosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Ciao a tutti,sono nuovo ,vorrei un consiglio professionale.
Dovrei cambiare le gomme alla mia Clio II del 2004 misura 175/65/R14, vedo che c'è molta confusione sul web tra le varie marche, ovviamente pur di vendere ogni marca considera il proprio pneumatico il migliore in assoluto. Io però vorrei un buon pneumatico con una buona tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato anche perchè la mia guida è abbastanza movimentatadiciamo che mi piace correre "nei limiti".
Attendo consiglirispondete grazie :lol:
Ho visto ora questo interessante messaggio.
Innanzitutto non ho capito se cerchi pneumatici estivi oppure invernali. Onde evitare confusione mi permetto di darti qualche mio personale suggerimento per entrambe le soluzioni possibili, dato che si va incontro alla stagione fredda.
Considerando la tua guida "sportiva" era interessante anche capire cosa avessi montato fino ad oggi e come ti sei trovato, oltre a sapere anche i tipi di strada che percorri e i km.
ESTIVO:
DUNLOP SP Streetresponse: questo secondo me è uno dei migliori in assoluto. Per il tipo di pneumatico che è uno dei migliori anche come etichettatura avendo le lettere C e B su economicità di marcia e tenuta sul bagnato, inoltre ha anche una buona prestazione sull'asciutto e riesce ad avere quel design che guarda anche alla sportività di guida.
PIRELLI Cinturato P1 verde: questo è poco sportivo nel senso che bada di più all'economicità di marcia ed è più adatto a girare in città piuttosto che su strade extraurbane. Discreta tenuta su bagnato e buona su asciutto
GOODYEAR Efficient Grip Compact: questo è un buon pneumatico caratterizzato da un battistrada leggermente più rigido che quindi conferisce una resa chilometrica leggermente superiore e una leggera riduzione dell'attrito. Di contro secondo me dovrebbe essere un po' più rumoroso rispetto ad altri e perde qualcosa in tenuta soprattutto laterale, mentre guadagna in rettilineo, anche sul bagnato proprio grazie al suo design con i canali centrali che sono piuttosto ampi.
MICHELIN Energy +: molto simile al Pirelli Cinturato precedente.
INVERNALE:
DUNLOP WINTER Response 2: questo è il migliore tra gli asimmetrici. L'asimmetria ti assicura una migliore tenuta negli appoggi laterali e non essendo direzionale è molto silenzioso. Riesci anche ad avere una buona sportività di guida soprattutto se percorri strade non di città. Etichettatura B-C
CONTINENTAL Winter Contact TS800: eccellente pneumatico per quella misura che cerchi. E' direzionale. Questo design comporta una rumorosità leggermente maggiore rispetto ad uno non direzionale ma ti garantisce una maggiore precisione di guida soprattutto negli inserimenti incurva e in una guida sportiveggiante. Anche l'etichetta in doppia classe C lo riconosce come uno dei top
VREDENSTEIN Snowtrack 3: Secondo me leggermente inferiore al precedente a livello di prestazioni ma un po' più silenzioso.
MICHELIN Alpin: buon compromesso tra durata e spoortività di design ma forse perdi qualcosa nel consumo in quanto ha un disegno del battistrada che tende ad essere quasi "perpendicolare" alla strada rispetto ai precedenti. Ottimo per girare in città.
Starsky75 ha scritto:Grazie per la tua risposta. A me interessano pneumatici estivi anche perchè qui in sicilia con gli invernali farei ridereattualmente monto le michelin energy saver non le plus, devo dire che mi hanno accompagnato per 129000 km ed ancora hanno battistrada ma totalmente di legno Vado spesso fuori specie i week end quindi percorro sia autostrade che statali quindi ci vorrebbe un pneumatico che alterni sicurezza e longevità, ma credo di capire che chiedo troppo
specie per la mia misura
Eh si devo dire che sono stato un pò incosciente, ma devo dire anche che le case produttrici hanno escogitanto un piano che non so se sia buono o brutto, cioè il fatto che un pneumatico anche dopo 129000 km ha un battistrada quasi intatto, quindi non ti viene di sostituirlo, insomma diciamo che è un gioco psicologico, non so se mi sto spiegando. Anche se ti accorgi che le gomme non fanno più il loro dovere o quasi, però guardandole tra te e te dici vabbè ancora possono stare... cmq io le goodyear non le ho mai montate in vita mia quindi non le conosco e credimi che come dicevo ieri la confusione è tanta specie quando cerchi un mix di sicurezza e longevitàrosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Grazie per la tua risposta. A me interessano pneumatici estivi anche perchè qui in sicilia con gli invernali farei ridereattualmente monto le michelin energy saver non le plus, devo dire che mi hanno accompagnato per 129000 km ed ancora hanno battistrada ma totalmente di legno Vado spesso fuori specie i week end quindi percorro sia autostrade che statali quindi ci vorrebbe un pneumatico che alterni sicurezza e longevità, ma credo di capire che chiedo troppo
specie per la mia misura
Fammi capire...hai tenuto le gomme montate per 129 mila Km :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Considera che la vita utile di un pneumatico è di 40 mila km.
Senza voler giudicare nessuno, però credo tu abbia fatto una scelta pericolosissima, che contrasta con quanto hai scritto prima sul fatto che sulle gomme non si dovrebbe troppo badare alla spesa.
A parte questa mia opinione personale e sincera, per quanto hai espresso tu qui sopra, con quella misura, coniugare tenuta, sportività e longevità è cosa non facile. Mi sento però di dirti che tendenzialmente Pirelli (così come Yokohama) ha mescola prevalentemente morbida, Continental ha mescola tendenzialmente dura. Nel mezzo ci stanno un po' tutte le altre. Se vuoi un compromesso leggermente spostato sulla longevità ti direi di stare su Michelin, mentre se vuoi un compromesso un po' più predominante sulla sportività e tenuta allora ti direi allora di stare su Goodyear (quello che ti ho citato sopra). Dunlop hanno secondo me una durata leggermente inferiore in quanto di mescola leggermente più morbida.
Starsky75 ha scritto:Eh si devo dire che sono stato un pò incosciente, ma devo dire anche che le case produttrici hanno escogitanto un piano che non so se sia buono o brutto, cioè il fatto che un pneumatico anche dopo 129000 km ha un battistrada quasi intatto, quindi non ti viene di sostituirlo, insomma diciamo che è un gioco psicologico, non so se mi sto spiegando. Anche se ti accorgi che le gomme non fanno più il loro dovere o quasi, però guardandole tra te e te dici vabbè ancora possono stare... cmq io le goodyear non le ho mai montate in vita mia quindi non le conosco e credimi che come dicevo ieri la confusione è tanta specie quando cerchi un mix di sicurezza e longevità![]()
Si io già l'avevo adocchiato, e credo che sia un buon pneumatico anche l'etichetta da A(bagnato) C(longevità)rosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Eh si devo dire che sono stato un pò incosciente, ma devo dire anche che le case produttrici hanno escogitanto un piano che non so se sia buono o brutto, cioè il fatto che un pneumatico anche dopo 129000 km ha un battistrada quasi intatto, quindi non ti viene di sostituirlo, insomma diciamo che è un gioco psicologico, non so se mi sto spiegando. Anche se ti accorgi che le gomme non fanno più il loro dovere o quasi, però guardandole tra te e te dici vabbè ancora possono stare... cmq io le goodyear non le ho mai montate in vita mia quindi non le conosco e credimi che come dicevo ieri la confusione è tanta specie quando cerchi un mix di sicurezza e longevità![]()
Credo che la risposta alle tue esigenze le potrai trovare nel nuovo Continental Premium Contact 5. Prima non te l'ho segnato perchè non sapevo del tuo particolare interesse per la longevità. Inoltre avendo mescola un po' più dura rispetto ad altri, col caldo della Sicilia penso possa andare addirittura meglio
Starsky75 ha scritto:Si io già l'avevo adocchiato, e credo che sia un buon pneumatico anche l'etichetta da A(bagnato) C(longevità)rosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Eh si devo dire che sono stato un pò incosciente, ma devo dire anche che le case produttrici hanno escogitanto un piano che non so se sia buono o brutto, cioè il fatto che un pneumatico anche dopo 129000 km ha un battistrada quasi intatto, quindi non ti viene di sostituirlo, insomma diciamo che è un gioco psicologico, non so se mi sto spiegando. Anche se ti accorgi che le gomme non fanno più il loro dovere o quasi, però guardandole tra te e te dici vabbè ancora possono stare... cmq io le goodyear non le ho mai montate in vita mia quindi non le conosco e credimi che come dicevo ieri la confusione è tanta specie quando cerchi un mix di sicurezza e longevità![]()
Credo che la risposta alle tue esigenze le potrai trovare nel nuovo Continental Premium Contact 5. Prima non te l'ho segnato perchè non sapevo del tuo particolare interesse per la longevità. Inoltre avendo mescola un po' più dura rispetto ad altri, col caldo della Sicilia penso possa andare addirittura meglio
infatti dovevo scrivere consumo e non longevitàrosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Si io già l'avevo adocchiato, e credo che sia un buon pneumatico anche l'etichetta da A(bagnato) C(longevità)rosberg ha scritto:Starsky75 ha scritto:Eh si devo dire che sono stato un pò incosciente, ma devo dire anche che le case produttrici hanno escogitanto un piano che non so se sia buono o brutto, cioè il fatto che un pneumatico anche dopo 129000 km ha un battistrada quasi intatto, quindi non ti viene di sostituirlo, insomma diciamo che è un gioco psicologico, non so se mi sto spiegando. Anche se ti accorgi che le gomme non fanno più il loro dovere o quasi, però guardandole tra te e te dici vabbè ancora possono stare... cmq io le goodyear non le ho mai montate in vita mia quindi non le conosco e credimi che come dicevo ieri la confusione è tanta specie quando cerchi un mix di sicurezza e longevità![]()
Credo che la risposta alle tue esigenze le potrai trovare nel nuovo Continental Premium Contact 5. Prima non te l'ho segnato perchè non sapevo del tuo particolare interesse per la longevità. Inoltre avendo mescola un po' più dura rispetto ad altri, col caldo della Sicilia penso possa andare addirittura meglio
C più che la longevità, indica la resistenza al rotolamento e quindi il presunto risparmio di carburante che ti garantirebbe quella gomma.
Direi che questi Continental per le tue esigenze siano la perfetta risposta.
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa