<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Pneumatici

Ragazzi.... Contrordine...
Ho contattato il vecchio gommista a cui si rivolgeva mio padre e mi ha messo le Dunlop blueresponse a 85 euro e le Hankook k135 a90 euro. A questo punto, la scelta rimane concentrata su queste due, soprattutto per le Dunlop che già conosco. Ma per cinque euro a ruota, se mi dite che le Hankook sono migliori prendo quelle
 
Michelin Primacy HP: con il bagnato ogni rampa di accesso e uscita da autostrade e superstrade era una roulette, se non fatta a passo d'uomo o quasi. Spalla morbida e battistrada di marmo.
Interessante, non le monto più da molti anni, ma le ricordavo non così sdrucciolevoli, ma sopratutto, sostenute di spalla. Adesso ho le pilot sport e vanno su rotaia.
 
.
Non credo di aver mai visto delle gomme di "sottomarche" (o marche che puntano al budget) su auto della mia famiglia, le mie comprese, perchè riteniamo che la gomma dev'essere la parte migliore dell'auto o quasi.
Io mi sono sempre trovato bene con le Michelin, magari andando a scegliere dei modelli non di ultimissima generazioni se si voleva risparmiare, ma per me non ha senso risparmiare quei max 80€ totali su un treno di gomme da cui dipende la sicurezza (in qualsiasi situazione).

Per esempio: MICHELIN ALPIN 6 185/65 R15 si trovano in giro a 82 € a gomma. A quanto te li può proporre il gommista? Il prezzo è di Norauto: se hai qualche loro officina nei dintorni, hai già risolto.

Quoto al 100% e consiglio anch’io Michelin, senz’alcun dubbio. Risparmiare sui pneumatici mi lascia senza parole
 
Ragazzi.... Contrordine...
Ho contattato il vecchio gommista a cui si rivolgeva mio padre e mi ha messo le Dunlop blueresponse a 85 euro e le Hankook k135 a90 euro. A questo punto, la scelta rimane concentrata su queste due, soprattutto per le Dunlop che già conosco. Ma per cinque euro a ruota, se mi dite che le Hankook sono migliori prendo quelle
Ma sono in T o H a libretto?
 
Anch'io ho quella misura sull'altra auto.
Il gommista mi proponeva come minimo Hankook a 100€ a gomma montata.
Ho raccattato 2 Nexen usate del 2019 a 55€ tutte e 2.
 
Anch'io ho quella misura sull'altra auto.
Il gommista mi proponeva come minimo Hankook a 100€ a gomma montata.
Ho raccattato 2 Nexen usate del 2019 a 55€ tutte e 2.
Personalmente le hai pagate decisamente troppo, gomme di 5 anni, usate, non valgono davvero nulla anche se hanno ancora battistrada (la "vita" delle mescole è proprio di 5/6 anni se conservate mediamente bene, se poi stanno fuori, freddo/caldo accelerano l'invecchiamento).

Spero solo siano per un'auto che non fa quasi nessuna strada e tutta in contesti di percorsi brevi.

Io ho sempre pensato che sono l'unica e sola cosa che tiene le nostre auto (moto, scooter, ecc.) attaccate al suolo e ci permette di frenare e curvare, quindi non ho mai badato a spese per le gomme di qualunque mio mezzo.

Anzi, ora che abbiamo due aziendali, il fatto di non poter scegliere il singolo e specifico modello di gomma (abbiamo "gomme di marche primarie/prima scelta" nei contatti NLT, ma è molto -troppo- generico) è decisamente limitante e un "minus" grande come una casa, figurarsi se mi dicessero di mettere gomme già usate di cui non conosci storia e usi.
 
Personalmente le hai pagate decisamente troppo, gomme di 5 anni, usate, non valgono davvero nulla anche se hanno ancora battistrada (la "vita" delle mescole è proprio di 5/6 anni se conservate mediamente bene, se poi stanno fuori, freddo/caldo accelerano l'invecchiamento).

Spero solo siano per un'auto che non fa quasi nessuna strada e tutta in contesti di percorsi brevi.

Io ho sempre pensato che sono l'unica e sola cosa che tiene le nostre auto (moto, scooter, ecc.) attaccate al suolo e ci permette di frenare e curvare, quindi non ho mai badato a spese per le gomme di qualunque mio mezzo.

Anzi, ora che abbiamo due aziendali, il fatto di non poter scegliere il singolo e specifico modello di gomma (abbiamo "gomme di marche primarie/prima scelta" nei contatti NLT, ma è molto -troppo- generico) è decisamente limitante e un "minus" grande come una casa, figurarsi se mi dicessero di mettere gomme già usate di cui non conosci storia e usi.

Ho cambiato 2 pneumatici che avevo all'anteriore il mese scorso che avevano 45.000 Km (fatti in 2,5 anni circa ed avevano il DOT recente all'acquisto), ed ancora 4 mm di battistrada (meno sulla spalla ma ancora sopra i 3 mm) e visivamente in buono stato.

Il padre del gommista vecchia scuola (sono anni che mi servo da loro), si è mostrato subito perplesso ma, conoscendomi, non mi ha detto niente, in passato in condizioni simili ha sempre cercato di convincermi a rimandare il cambio.

Fino ad allora il comportamento delle gomme è stato irreprensibile, ma in un paio di frenate diciamo al limite (niente di che ma a volte capita di dover rallentare bruscamente per vari motivi), l'avantreno ha mostrato la tendenza a perdere direzionalità, e quando glielo detto, subito ha cambiato atteggiamento.
Se qualcuno ha cambiato quelle nexen con ancora battistrada, un motivo ci sarà.

Per rientrare più o meno O.T. le gomme sono delle Barum bravuris, mi sembra 5, sono al terzo treno e si stanno dimostrando adeguate alle mie esigenze, solo che non riesco mai ad andare sotto i 3 mm perchè le prestazioni decadono rapidamente, ma mi sta bene così visto che quasi 50.000 Km sotto un auto di 20 q in ordine di marcia e con le strade che abbiamo quà, mi sembrano più che buoni.
 
Back
Alto