<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Pneumatici

Ciao a tutti/e.
In vista del cambio pneumatici da effettuare in tempi abbastanza stretti, ho chiesto un paio di preventivi a dei gommisti vicino casa, mettendo come preferenza le Dunlop Sport BlueResponse 185/65/R15 che già monto attualmente, arrivate a fine vita. La macchina è una Polo 1.2 da 70 cv. Mi tocca trattarla bene perché mi sono rassegnato all'idea di non cambiarla più. I cerchi sono ancora quelli originali in acciaio perché con tutte le buche che ci sono in giro è già tanto se non monto i cingoli.

Premessa: da me, l'ultima volta che ha nevicato copiosamente e che la neve è rimasta al suolo per più di dieci minuti è stata nel 1985 quindi mi accontento di pneumatici estivi e ho le catene in macchina.

Mi ha risposto finora solo un gommista proponendomi come pneumatici di prima scelta le Hankook ad euro 90,00 IVA COMPRESA. Non ha specificato il modello ma come proposta mi sembra decente.
Le Michelin me le mette a 120 euro cad., quindi le escludo e le BfGoodrich (sottomarca michelin) a 90 Euro. Pure queste mi sembrano abbastanza interessanti visto che probabilmente la qualità è circa la stessa delle Michelin.
In realtà i miei dubbi riguardano altre marche proposte nello stesso preventivo
  • Nexen Euro 75,00 IVA COMPRESA
  • Tigar Euro 70,00 IVA COMPRESA
Conoscete bene queste marche? Potrebbero essere scelte valide considerando che faccio al massimo 10'000 o 12'000 km opppure la differenza di prezzo dovrebbe farmi riflettere e convincermi a non fidrmi? Calcolate che se da me non nevica, al contrario, piove continuamente, tanto che la zona è considerata il pi***atoio della provincia.
Che faccio? Mi fido dell'istinto e punto alle Hankook o alle BfGoodrich? OPpure risparmio un po' di soldi (il che non è male) e punto sulle Nexen o le Tigar senza temere di andare a sbattere le corna da qualche parte?


Altra domanda: visto che la ruota di scorta è una dunlop di dimensioni normali, forse è il caso di rimanere sulla stessa marca? Oppure, me ne frego tanto è una ruota di scorta ed avendo 12 anni dovrei usarla solo per il tragitto fino al primo gommista?
 
Io ho montato delle Nexen un paio di anni fa: devo dire che vanno bene, però le vedo consumarsi abbastanza velocemente. Non sono sicuro di quanti Km ci farò, ma sicuro meno di 50k, che per me è sotto la media.
Per me quella di scorta basta che sia gonfia, deve servire solo a far pochi km a velocità moderata, poi torna nel bagagliaio.
 
.
Non credo di aver mai visto delle gomme di "sottomarche" (o marche che puntano al budget) su auto della mia famiglia, le mie comprese, perchè riteniamo che la gomma dev'essere la parte migliore dell'auto o quasi.
Io mi sono sempre trovato bene con le Michelin, magari andando a scegliere dei modelli non di ultimissima generazioni se si voleva risparmiare, ma per me non ha senso risparmiare quei max 80€ totali su un treno di gomme da cui dipende la sicurezza (in qualsiasi situazione).

Per esempio: MICHELIN ALPIN 6 185/65 R15 si trovano in giro a 82 € a gomma. A quanto te li può proporre il gommista? Il prezzo è di Norauto: se hai qualche loro officina nei dintorni, hai già risolto.
 
io sceglierei le Hankook.
La ruota di scorta dodicenne devi considerarla come se fosse un ruotino: emergenza per rientrare a casa ed andare dal gommista.
Vero, pero' in teoria, se durante il montaggio dovessero accorgersi che qualche cerchione è messo male, potrei chiedere di sostituirlo con quello della ruota di scorta... e mettere quello un po' accroccato come ruota di scorta.
 
.
Non credo di aver mai visto delle gomme di "sottomarche" (o marche che puntano al budget) su auto della mia famiglia, le mie comprese, perchè riteniamo che la gomma dev'essere la parte migliore dell'auto o quasi.
Io mi sono sempre trovato bene con le Michelin, magari andando a scegliere dei modelli non di ultimissima generazioni se si voleva risparmiare, ma per me non ha senso risparmiare quei max 80€ totali su un treno di gomme da cui dipende la sicurezza (in qualsiasi situazione).

Per esempio: MICHELIN ALPIN 6 185/65 R15 si trovano in giro a 82 € a gomma. A quanto te li può proporre il gommista?

Provo ad andare di persona chiedere al gommista a quanto può mettermi le Michelin che mi hai suggerito.
Per il momento, le migliori candidate proposte dal gommista sono le hankook. Spero che gli altri mi propongano le Dunlop che già monto a prezzi decenti.
 
.
Non credo di aver mai visto delle gomme di "sottomarche" (o marche che puntano al budget) su auto della mia famiglia, le mie comprese, perchè riteniamo che la gomma dev'essere la parte migliore dell'auto o quasi.
Io mi sono sempre trovato bene con le Michelin, magari andando a scegliere dei modelli non di ultimissima generazioni se si voleva risparmiare, ma per me non ha senso risparmiare quei max 80€ totali su un treno di gomme da cui dipende la sicurezza (in qualsiasi situazione).

Per esempio: MICHELIN ALPIN 6 185/65 R15 si trovano in giro a 82 € a gomma. A quanto te li può proporre il gommista? Il prezzo è di Norauto: se hai qualche loro officina nei dintorni, hai già risolto.

Vado a controllare sul sito di norauto perché mi hai fatto venire un dubbio ..... Mi sa che questo famoso gommista è uno della loro rete.
 
Ciao a tutti/e.
In vista del cambio pneumatici da effettuare in tempi abbastanza stretti, ho chiesto un paio di preventivi a dei gommisti vicino casa, mettendo come preferenza le Dunlop Sport BlueResponse 185/65/R15 che già monto attualmente, arrivate a fine vita. La macchina è una Polo 1.2 da 70 cv. Mi tocca trattarla bene perché mi sono rassegnato all'idea di non cambiarla più. I cerchi sono ancora quelli originali in acciaio perché con tutte le buche che ci sono in giro è già tanto se non monto i cingoli.

Premessa: da me, l'ultima volta che ha nevicato copiosamente e che la neve è rimasta al suolo per più di dieci minuti è stata nel 1985 quindi mi accontento di pneumatici estivi e ho le catene in macchina.

Mi ha risposto finora solo un gommista proponendomi come pneumatici di prima scelta le Hankook ad euro 90,00 IVA COMPRESA. Non ha specificato il modello ma come proposta mi sembra decente.
Le Michelin me le mette a 120 euro cad., quindi le escludo e le BfGoodrich (sottomarca michelin) a 90 Euro. Pure queste mi sembrano abbastanza interessanti visto che probabilmente la qualità è circa la stessa delle Michelin.
In realtà i miei dubbi riguardano altre marche proposte nello stesso preventivo
  • Nexen Euro 75,00 IVA COMPRESA
  • Tigar Euro 70,00 IVA COMPRESA
Conoscete bene queste marche? Potrebbero essere scelte valide considerando che faccio al massimo 10'000 o 12'000 km opppure la differenza di prezzo dovrebbe farmi riflettere e convincermi a non fidrmi? Calcolate che se da me non nevica, al contrario, piove continuamente, tanto che la zona è considerata il pi***atoio della provincia.
Che faccio? Mi fido dell'istinto e punto alle Hankook o alle BfGoodrich? OPpure risparmio un po' di soldi (il che non è male) e punto sulle Nexen o le Tigar senza temere di andare a sbattere le corna da qualche parte?


Altra domanda: visto che la ruota di scorta è una dunlop di dimensioni normali, forse è il caso di rimanere sulla stessa marca? Oppure, me ne frego tanto è una ruota di scorta ed avendo 12 anni dovrei usarla solo per il tragitto fino al primo gommista?
Da Norauto adesso c’è l’offerta montaggio gratis su Pirelli e good year. Comunque guardando i prezzi (soprattutto se hai codice velocità T come l’ibiza) risparmieresti e monteresti qualcosa di serio
 
Le Nexen sono ottime come qualità/prezzo, hanno un po' di deriva ma ottima trazione e frenata, esperienza personale (oramai monto solo quelle, sia estive che invernali).

BF Goodrich è stata per decenni e decenni la marca più montata sulle sportive USA da quando uscirono le radiali, per cui non era una "sottomarca", anzi. Le loro famose "Radial T/A" erano su tutte le Camaro, Mustang, Firebird eccetera...

Poi il marchio dopo varie vicissitudini è entrato in orbita Michelin che ora le marchia così per il basso di gamma. Non sono però a livello della "capogruppo" francese, che restano universalmente (quasi) le migliori sulle medie prestazioni.
 
proponendomi come pneumatici di prima scelta le Hankook ad euro 90,00 IVA COMPRESA. Non ha specificato il modello ma come proposta mi sembra decente.
Le Michelin me le mette a 120 euro cad., quindi le escludo e le BfGoodrich (sottomarca michelin) a 90 Euro. Pure queste mi sembrano abbastanza interessanti visto che probabilmente la qualità è circa la stessa delle Michelin.
Probabilmente no, per 30€x4 prenderei Michelin. Magari il CC2.
 
Davvero? Quali?
Michelin Primacy HP: con il bagnato ogni rampa di accesso e uscita da autostrade e superstrade era una roulette, se non fatta a passo d'uomo o quasi. Spalla morbida e battistrada di marmo. Le ho cambiate a 58.000 km (in 3 anni e mezzo di uso come gomme stive) che avevano ancora battistrada. Ora ho delle Falken AZENIS FK520, spalla più rigida e battistrada con mescola più morbida. Sicuramente non arriveranno ad altrettanti km ma tutt'altra sicurezza (e velocità di percorrenza) sul bagnato.
 
Back
Alto