<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici per bassa percorrenza tutto l'anno

Come da titolo, vi chiedo parere per l'acquisto delle nuove gomme anteriori per una vecchia fiesta del 2001 (quelle posteriori possono ancora reggere).
Percorro pochissima strada quindi non vale la pena spendere. Finora ho accomodato con sottomarche e mi sono trovato discretamente, per es. quelle che devo sostituire le ho prese nuove a 100eur. Vorrei anche valutare l'usato perchè ho visto che molti gommisti della mia zona ne vendono appunto di usati, per es. in estate vidi 2 michelin usati a 50eur che non sembravano messi male. Invece non ne so nulla di rigenerati, ricostruiti, etc. nè ho idea eventualmente di dove acquistarli online sia per affidabilità che per prezzi.
Nel caso della valutazione dell'usato, oltre a constatare la profondità dei solchi, c'è da considerare altro? Quanti mm, al minimo, avrebbero dovuto misurare per esempio quei michelin per valere 50eur la coppia?

Specifico infine che parliamo di pneumatici compatibili con queste misure (prese da libretto):
- 165/70 R13 75S
- 155/70 R13 75Q
Sinceramente non ho fatto caso alle misure di quelli posteriori, sempre ce ci debba essere accordo "perfetto" con quelli anteriori.
 
considerando quello che hai scritto imho devi prendere le prime cinese al prezzo più basso del mercato

gli usati di media sono pneumatici semestrali che tolgono per il cambio stagione alle auto delle flotte, ma in casi come quelli devi affidarti più alla fiducia che riponi nel gommista perché non sai mai in che condizioni sono le ruote e come sono state tenute

le ruote debbono essre uguali sullo stesso asse

pneumatici ricoperti, saranno 30 anni che non ne sentivo parlare... ancora esistono?
 
considerando quello che hai scritto imho devi prendere le prime cinese al prezzo più basso del mercato

gli usati di media sono pneumatici semestrali che tolgono per il cambio stagione alle auto delle flotte, ma in casi come quelli devi affidarti più alla fiducia che riponi nel gommista perché non sai mai in che condizioni sono le ruote e come sono state tenute

le ruote debbono essre uguali sullo stesso asse

pneumatici ricoperti, saranno 30 anni che non ne sentivo parlare... ancora esistono?
Certo che esistono gli pneumatici ricostruiti e non sono più quelli di una volta dove incollavano una striscia di battistrada nuovo, dopo aver raspato quello consumato. Oggi le aziende produttrici, vulcanizzano battistrada e fasce laterali alla carcassa. Gomme cinesi? Nemmeno regalate.
 
Come da titolo, vi chiedo parere per l'acquisto delle nuove gomme anteriori per una vecchia fiesta del 2001 (quelle posteriori possono ancora reggere).
Percorro pochissima strada quindi non vale la pena spendere. Finora ho accomodato con sottomarche e mi sono trovato discretamente, per es. quelle che devo sostituire le ho prese nuove a 100eur. Vorrei anche valutare l'usato perchè ho visto che molti gommisti della mia zona ne vendono appunto di usati, per es. in estate vidi 2 michelin usati a 50eur che non sembravano messi male. Invece non ne so nulla di rigenerati, ricostruiti, etc. nè ho idea eventualmente di dove acquistarli online sia per affidabilità che per prezzi.
Nel caso della valutazione dell'usato, oltre a constatare la profondità dei solchi, c'è da considerare altro? Quanti mm, al minimo, avrebbero dovuto misurare per esempio quei michelin per valere 50eur la coppia?

Specifico infine che parliamo di pneumatici compatibili con queste misure (prese da libretto):
- 165/70 R13 75S
- 155/70 R13 75Q
Sinceramente non ho fatto caso alle misure di quelli posteriori, sempre ce ci debba essere accordo "perfetto" con quelli anteriori.
È una Fiat 600 o Daewoo/Chevrolet Matiz? Comunque, secondo me, ti conviene far montare Toyo o Nexen oppure delle sottomarche appartenenti a grossi Gruppi. Ad esempio Barum, Matador, Viking (Gruppo Continental); Sava, Debica, (Gruppo Goodyear); Riken, Strial, Achilles (Gruppo Michelin). Evita pneumatici cinesi, costano poco e valgono meno.
 
Come da titolo, vi chiedo parere per l'acquisto delle nuove gomme anteriori per una vecchia fiesta del 2001 (quelle posteriori possono ancora reggere).
Percorro pochissima strada quindi non vale la pena spendere. Finora ho accomodato con sottomarche e mi sono trovato discretamente, per es. quelle che devo sostituire le ho prese nuove a 100eur. Vorrei anche valutare l'usato perchè ho visto che molti gommisti della mia zona ne vendono appunto di usati, per es. in estate vidi 2 michelin usati a 50eur che non sembravano messi male. Invece non ne so nulla di rigenerati, ricostruiti, etc. nè ho idea eventualmente di dove acquistarli online sia per affidabilità che per prezzi.
Nel caso della valutazione dell'usato, oltre a constatare la profondità dei solchi, c'è da considerare altro? Quanti mm, al minimo, avrebbero dovuto misurare per esempio quei michelin per valere 50eur la coppia?

Specifico infine che parliamo di pneumatici compatibili con queste misure (prese da libretto):
- 165/70 R13 75S
- 155/70 R13 75Q
Sinceramente non ho fatto caso alle misure di quelli posteriori, sempre ce ci debba essere accordo "perfetto" con quelli anteriori.
Dimenticavo, per i ricostruiti, ci sono le Malatesta, Riga Gomme, EcoWay (La Picena Pneumatici), King Meiler (sono tedesche). Pneumatici usati, non mi fido, non si sa come siano stati conservati tra l'altro.
 
Si tratta di una vecchia ford fiesta benzina del 2001.
Grazie per i nomi. Volendo valutare un acquisto online, potete consigliarmi qualche sito? Per es. gommadiretto.it (tedesco) è affidabile? Facendo una veloce ricerca sono usciti questi nexen (come suggerivi)
https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Nexen/N-blue-4-Season/155-70-R13-75T-4PR/R-333184
una coppia costa 90.8eur, solo che non ho capito quanto costa la spedizione. qui
https://www.gommadiretto.it/DErezept
c'èè scritto: "Per la consegna sulle isole calcoleremo un sovrapprezzo di 13,99 € per pneumatico" ed allora non so se è molto conveniente nel mio particolare caso di isolano.
Che ne pensate?
 
Si tratta di una vecchia ford fiesta benzina del 2001.
Grazie per i nomi. Volendo valutare un acquisto online, potete consigliarmi qualche sito? Per es. gommadiretto.it (tedesco) è affidabile? Facendo una veloce ricerca sono usciti questi nexen (come suggerivi)
https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Nexen/N-blue-4-Season/155-70-R13-75T-4PR/R-333184
una coppia costa 90.8eur, solo che non ho capito quanto costa la spedizione. qui
https://www.gommadiretto.it/DErezept
c'èè scritto: "Per la consegna sulle isole calcoleremo un sovrapprezzo di 13,99 € per pneumatico" ed allora non so se è molto conveniente nel mio particolare caso di isolano.
Che ne pensate?
Ci sono 2 siti che per esperienza sono affidabili: GommePlanet e Gommadiretto. Occhio che se all'anteriore monti delle nuove 4 stagioni, dovrai farlo anche al posteriore, altrimenti avrai 2 tipi di aderenza diversa. Non avevo notato che avevi scritto che avevi una Fiesta. Prova a chiedere a qualche gommista della tua zona, potresti anche spuntare un prezzo migliore.
 
Ultima modifica:
io monterei delle 4 stagioni, così sei a posto anche per l'inverno, se durano meno degli altri così non verranno decrepiti poi quando cambi gli altri 2 fai altrettanto...
 
Ci sono 2 siti che per esperienza sono affidabili: GommePlanet e Gommadiretto. Occhio che se all'anteriore monti delle nuove 4 stagioni, dovrai farlo anche al posteriore, altrimenti avrai 2 tipi di aderenza diversa. Non avevo notato che avevi scritto che avevi una Fiesta. Prova a chiedere a qualche gommista della tua zona, potresti anche spuntare un prezzo migliore.

Io ho preso di recente le gomme della Nexen su Autoparti, le ha fatte arrivare da una società che controlla Gommadiretto...che me le faceva pagare 20 euro in più.
Gommaplanet non mi ha convinto, ho scritto una e.mail per sapere se era disponibile la misura e per sapere i tempi di consegna, mi hanno risposto solo sui tempi, poi ho letto delle recensioni che mi hanno lasciato un po' perplesso. Dopo la mail ricevuta
ho scelto l'altro, consigliato da una persona che lavorava nel settore auto.
 
Come da titolo, vi chiedo parere per l'acquisto delle nuove gomme anteriori per una vecchia fiesta del 2001 (quelle posteriori possono ancora reggere).
Percorro pochissima strada quindi non vale la pena spendere. Finora ho accomodato con sottomarche e mi sono trovato discretamente, per es. quelle che devo sostituire le ho prese nuove a 100eur. Vorrei anche valutare l'usato perchè ho visto che molti gommisti della mia zona ne vendono appunto di usati, per es. in estate vidi 2 michelin usati a 50eur che non sembravano messi male. Invece non ne so nulla di rigenerati, ricostruiti, etc. nè ho idea eventualmente di dove acquistarli online sia per affidabilità che per prezzi.
Nel caso della valutazione dell'usato, oltre a constatare la profondità dei solchi, c'è da considerare altro? Quanti mm, al minimo, avrebbero dovuto misurare per esempio quei michelin per valere 50eur la coppia?

Specifico infine che parliamo di pneumatici compatibili con queste misure (prese da libretto):
- 165/70 R13 75S
- 155/70 R13 75Q
Sinceramente non ho fatto caso alle misure di quelli posteriori, sempre ce ci debba essere accordo "perfetto" con quelli anteriori.
Delle gomme oltre alla profondita' del battistrada va verificata l'anzianita', deducibile dall'anno di fabbricazione stampato.
Una gomma dopo 6 anni perde molte delle sue doti di aderenza ed e' assolutamente consigliabile sostituirle non oltre i 10 anni di anzianita', in particolare se montate al posteriore dove potrebbero provocare dei testa coda in condizioni di strada bagnata.
 
4 Stagioni sicuramente. Devo ancora controllare ma sono quasi certo che le posteriori che manterrò lo siano. Che io abbia memoria non ho mai valutato le sole estive o sole invernali. A proposito, la sigla che devo cercare ed identifica le 4 stagioni sono "m+s", giusto?

Ho dato un'occhiata a autoparti.it ed effettivamente i prezzi sono leggermente migliori di gommadiretto. Resta il problema di noi isolani di non poter fruire della spedizione gratuita perchè c'è una maggiorazione di 13eur; da capire se è per ogni pneumatico oppure per l'intero carico.
Comunque ho scremato i risultati in base alle marche suggerite ed i più economici sono i Nexen NBLUE4S 155/70 R13 75T (quasi identici a quelli di gommadiretto)
https://pneumatici.autoparti.it/nexen-6945080153434-15343
e costano 40.68eur/cad quindi 81,36+13=94,36eur
Per la cronaca faccio presente che ci sono anche questi Hankook Kinergy 4S H740 155/70 R13 75T
https://pneumatici.autoparti.it/hankook-8808563412214-1021059
a 42.78eur. Ditemi se il rapporto qualità/prezzo è migliore dei nexen
Invece i più economici di taglia 165/70 R13 sono questi Matador MP 62 All Weather EV 165/70 R13 79T
https://pneumatici.autoparti.it/matador-4050496000318-15810860000
a 46,18eur.

Un paio di domande tecniche:
- è apprezzabile e da valutare la differenza di un posto nelle categorie di 1) consumo carburante (d,e) e 2) aderenza sul bagnato (b,c) circa i pneumatici che sto valutando?
- è apprezzabile la differenza tra 155 e 165? se non ricordo male ci si guadagna in aderenza ma si perde in velocità, giusto?

Lunedì andrò dal gommista più grosso della zona a vedere che prezzi ci sono. Forse mi sbaglio ma mi sembra che acquistare sul web conviene a chi NON abita nelle isole e deve spendere cifre medie/importanti. Devo ancora comunque considerare la maggiorazione del costo dell'equilibratura (non vale la pena fare convergenza, imho) e dello smaltimento delle vecchie. Insomma credo che sta volta andranno via più di 100eur per questa bagnarola!
 
Le gomme sono l'unico contatto con la strada. Meglio non risparmiare. Io per percorrenze modeste sulla brava di 21 anni ho messo le michelin cross climate +, adesso ci sono le 2. IMHO ne monterei 4 nuove per sicurezza.
 
4 Stagioni sicuramente. Devo ancora controllare ma sono quasi certo che le posteriori che manterrò lo siano. Che io abbia memoria non ho mai valutato le sole estive o sole invernali. A proposito, la sigla che devo cercare ed identifica le 4 stagioni sono "m+s", giusto?

Ho dato un'occhiata a autoparti.it ed effettivamente i prezzi sono leggermente migliori di gommadiretto. Resta il problema di noi isolani di non poter fruire della spedizione gratuita perchè c'è una maggiorazione di 13eur; da capire se è per ogni pneumatico oppure per l'intero carico.
Comunque ho scremato i risultati in base alle marche suggerite ed i più economici sono i Nexen NBLUE4S 155/70 R13 75T (quasi identici a quelli di gommadiretto)
https://pneumatici.autoparti.it/nexen-6945080153434-15343
e costano 40.68eur/cad quindi 81,36+13=94,36eur
Per la cronaca faccio presente che ci sono anche questi Hankook Kinergy 4S H740 155/70 R13 75T
https://pneumatici.autoparti.it/hankook-8808563412214-1021059
a 42.78eur. Ditemi se il rapporto qualità/prezzo è migliore dei nexen
Invece i più economici di taglia 165/70 R13 sono questi Matador MP 62 All Weather EV 165/70 R13 79T
https://pneumatici.autoparti.it/matador-4050496000318-15810860000
a 46,18eur.

Un paio di domande tecniche:
- è apprezzabile e da valutare la differenza di un posto nelle categorie di 1) consumo carburante (d,e) e 2) aderenza sul bagnato (b,c) circa i pneumatici che sto valutando?
- è apprezzabile la differenza tra 155 e 165? se non ricordo male ci si guadagna in aderenza ma si perde in velocità, giusto?

Lunedì andrò dal gommista più grosso della zona a vedere che prezzi ci sono. Forse mi sbaglio ma mi sembra che acquistare sul web conviene a chi NON abita nelle isole e deve spendere cifre medie/importanti. Devo ancora comunque considerare la maggiorazione del costo dell'equilibratura (non vale la pena fare convergenza, imho) e dello smaltimento delle vecchie. Insomma credo che sta volta andranno via più di 100eur per questa bagnarola!

Lo smaltimento è già compreso nel prezzo, poi c'è una lista di gommisti convenienti con questi siti di vendita gomme, dove viene già indicato il prezzo del montaggio ed equilibratura,io ho speso 30 euro.
 
Back
Alto