<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici 205 50 R 17 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici 205 50 R 17

Ciao a tutti, ho una C-max 1.6 tdci Titanium 90 Cv ed è arrivato il momento (anche troppo tardi :)) di cambiare pneumatici. Ho letto un po' di pareri a giro sul web, ma visto che sono un po' datati, vorrei da voi un parere attuale. Premesso che le finanze sono poche (il periodo è critico un po' per tutti) e visto la batosta che mi sono sentiro rifilare dal gommaio a cui mi sono rivolto, avrei deciso di acquistare i pneumatici su internet (il migliore sembra essere pneumaticone, confermata?). Vorrei da voi un consiglio, tenendo conto che non sono un esperto di auto ne un grande appassionato.....per cui non bado alle sottigliezze , quanto a:

- durata del pneumatico
- comfort di guida
- sicurezza in tutte le situazioni

Ah, dimenticavo, si parla di un pneumatico estivo.

Ho notato che il mercato è adesso è pieno di pneumatic di marche strane a basso costo, ma non mi fido del parere dei gommai.

Ulitma cosa: il battistrada di quelli anteriori è finito nelle barbe, mentre quelli posteriori non mi sembrano malaccio. Stavo pensando di cambiare quelli anteriore subito e quelli posteriore tra un paio di mesi, per spalmare la spesa. Non mi fido , però, del consiglio del gommaio....come faccio a capire se "posso aspettare" per i posteriori?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte e , già che ci siamo , auguri

Andrea
 
VAI SUL SITO DI VERGOM PNEUMATICI.IO LI HO PRESI "RICOPERTI", E DA DIVERSI ANNI CHE MI SERVO DA LORO......TUTTO OK PNEUMATICI ESTIVI 205- 50- 17 ?95 CAD.UNO CON MONTAGGIO E EQUILIBRATURA, IO QUEST'ANNO HO MONTATO ANCHE I TERMICI SEMPRE PRESI DA LORO: 102? CAD.UNO. ECCO IL LINK:http://www.vergom.it/.BUON ANNO.
 
Io sinceramente un ricoperto non lo acquisterei MAI!
Se vuoi spendere poco per dei pneumatici estivi su gommadiretto commercializzano a 79? le Nankang NS2, a cui devi aggiungere poi una 40ina di ? di montaggio (ci sono i gommisti convenzionati).
Chi le ha non si è trovato male. ;)
 
Vi ringrazio per i consigli.....rispondendo ad uno ad uno...

.....i cerchi da 16 costano comunque....li compri una volta e risparmi per sempre sui pneumatici, ma visto che il problema economico spero sia via via sempre meno grave, mi tengo i 17 e cerco di economizzare ora....

....le michelin primacy son sicuro essere ottime ma costano comunque 169/170 cad :?

....ho letto un sacco di cose a giro sui ricostruiti e non mi fido gran che....preferirei non rischiare....

A questo punto preferisco andare sul nuovo e magari su una marca tipo le Nankang che mi suggerisce Kevin....con 350 circa risolvi il problema, hai un pneumatico nuovo che speri solo duri un po' meno (quello lo accetto ) e non pregiudichi la sicurezza (a quella mai rinunciare)

....premesso che è un'auto da famiglia con cui nemmno mi sogno di correre troppo....insomma , se vuoi correre, non compri un c-max 1.6

Tiro le somme e vi faccio sapere

Grazie a tutti di nuovo ;)
 
Vi ringrazio per i consigli.....rispondendo ad uno ad uno...

.....i cerchi da 16 costano comunque....li compri una volta e risparmi per sempre sui pneumatici, ma visto che il problema economico spero sia via via sempre meno grave, mi tengo i 17 e cerco di economizzare ora....

....le michelin primacy son sicuro essere ottime ma costano comunque 169/170 cad :?

....ho letto un sacco di cose a giro sui ricostruiti e non mi fido gran che....preferirei non rischiare....

A questo punto preferisco andare sul nuovo e magari su una marca tipo le Nankang che mi suggerisce Kevin....con 350 circa risolvi il problema, hai un pneumatico nuovo che speri solo duri un po' meno (quello lo accetto ) e non pregiudichi la sicurezza (a quella mai rinunciare)

....premesso che è un'auto da famiglia con cui nemmno mi sogno di correre troppo....insomma , se vuoi correre, non compri un c-max 1.6

Tiro le somme e vi faccio sapere

Grazie a tutti di nuovo ;)
 
le gomme ricostruite non sono iaffidabili com si dice il vero problma è la manutenzio che viene effettuata dal guidatore,guidatore che può essere negligente sia co il nuovo sia con il ricostruito.tenete presente che tutte le gomme degli aerei sono tutte ricostruite quindi la tecnologia del ricostruito è affidabile e avanzata.detto questo tra un nuovo e un ricostruito a parità di prezzo il nuovo è da scegliere e a dire il vero 95 euro per un ricostruito è troppo visto che in giro ho anche trovato le Continental a120 euro nuove.io ti consiglio le Nankang perchè le monto o al limite visto le strade di m*****a opta per l usato garantito 50/60 euro a gomma
 
Io sinceramente un ricoperto non lo acquisterei MAI!

Le Vergom Green Diamond hanno una mescola termica con granuli metallici,che come aderenza ed efficienza su neve e sopratutto ghiaccio è migliore di qualsiasi altra gomma termica ! Lo so perchè le ha un mio amico su renault kangoo...lui ha fatto ricoprire le sue termiche nokian perchè consumate a livello di battistrada,dopo la ricopertura sono addirittura migliorate rispetto alle originali

Come affidabilità,se la carcassa di partenza del pneumatico è buona,a livello di battistrada diventa uguale a uno nuovo,se non meglio...poi certo se per risparmiare ricoprono pneumatici completamente scassati può diventare pericoloso...
 
95? un ricoperto? Ma 'sta misura costa una follia!

Con le 205/55-16 ho speso 280? per un treno di Primacy HP (alla Coop e con lo sconto 20%)
 
renatom ha scritto:
95? un ricoperto? Ma 'sta misura costa una follia!

Con le 205/55-16 ho speso 280? per un treno di Primacy HP (alla Coop e con lo sconto 20%)

....capito perchè ho chiesto consiglio :cry:

Calcola che ora ho su le Continental sportcontact 2 e su internet le trovi a 170 euro cad....roba che sei un gommista ti tratta bene ti chiede 600/650 euro....una pazzia davvero....a sto punto seguo anche gli ultimi consigli di chi le ha montate e punto le Nankang....tanto comunque quando piove alzo il piede che già non è da corsa :)

Con 360 euro risolvo il problema....anche se durassero un po' meno, ma vuoi mettere....siamo quasi alla metà....
 
Io sulla Mazda 3 2000 a benzina mi sono trovato bene con le Hankook Ventus V12 Evo sempre da 205/50-17 Y con indice di carico 93 (contro il normale 89), cioè quelle extra load con spalla rinforzata (anche denominate XL). Otto mesi fa spesi 530 ? a causa del codice Y di velocità: peccato non si possano trovare in codice V, sicuramente meno care.
Sono molto silenziose, si comportano bene in curva e sul bagnato ma non a livello delle Bridgestone RE040 di primo equipaggiamento, ottime in ogni situazione ma di una rumorosità di rotolamento scandalosa.
Ho sentito parlare bene anche delle Vredestein SPORTRAC 3 ma dai gommisti non è facile trovarle.
 
Su Autotecnica si parla un gran bene dell GT Radial, gomme cinesi di ottima fattura e dal costo contenuto, direi pari a quello che un marchio premium offre per una copertura da 16".
 
tra 16 e 17 cé 200? di differenza, o prendi delle ricostruite da 17 o compri i cerchi da 16 (190?) e risparmi anche sui montaggi (25?)
 
compra le Nankang le Falken o le Star Performer.e rimani sempre entro un certo budget.la scelta tra i 16 e i 17 andava fatta prima.al momento dll acquisto.passare dai 16 ai 17 ha dei costi e si rischia di ritrovarsi i 17 già pagati sul groppone perchè non è detto che si rivendano,
 
Back
Alto